Articoli giurisprudenza
Domande Scienza delle finanze
Questo file di appunti è stato originariamente postato da Francesca al vecchio sito di giurisprudenza di studenti.it Domande Scienza delle finanze All’università di Pavia, il corso di Scienza delle finanze prevede un pre-esame sc[ Leggere ]..Dati |  |  |
RESPONSABILITÀ
RESPONSABILITÀ Situazione nella quale viene a trovarsi un soggetto che, in conseguenza di un comportamento antigiuridico a lui imputabile, abbia cagionato un danno ingiusto a un’altra persona, abbia pregiudicato un altrui diritto 1. &n[ Leggere ]..Dati |  |  |
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI COS’E’ IL DIRITTO COMPARATO? E’ una branca del diritto che utilizza la comparazione come metodo di lavoro. Il termine diritto comparato indica che si tratta di un processo intellettuale, il quale ha il diritto co[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il concetto di società
Il concetto di società La materia delle società e regolata nei titoli V e VI e libro V del codice civile. Il titolo V regola separatamente la società semplice (capo 2), la società nome collettivo (capo 3), la società in accom[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCEDIMENTI SPECIALI - I PROCEDIMENTI CAUTELARI
PROCEDIMENTI SPECIALI Nel libro quarto del codice di procedura civile ( ma anche in leggi speciali o nel codice civile ) sono contenuti dei procedimenti che divergono dal processo ordinario di cognizione. E’ possibile inquadrare i procedimenti[ Leggere ]..Dati |  |  |
SUPERFICIE - COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE
SUPERFICIE [1] COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IL PROPRIETARIO PUÒ COSTITUIRE IL DIRITTO DI FARE ( DIRITTO DI COSTRUIRE) E MANTENERE (PROPRIETA’ SUPERFICIARIA SU COSTRUZIONE ESISTENTE) AL DI SOP[ Leggere ]..Dati |  |  |
Nuove contestazioni
- art.513 c.p.p.: letture delle dich. rese dall’imputato nel corso delle i.p. o u.p.: il G. se imput. è contumace o assente o rifiuta di sottoporsi all’ esame, dispone a rich. di parte che sia data lettu[ Leggere ]..Dati |  |  |
I FASTI - CONFLITTI SOCIO-POLITICI
I FASTI I Romani datavano gli avvenimenti di ogni anno in base al nome dei magistrati in carica durante quell’anno (eponimi). Questi magistrati erano i consoli, per questo l’elenco che ci interessa per calcolare le date e gli intervalli tra[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCEDURE CONCORSUALI (amministrazione controllata, concordato preventivo)
PROCEDURE CONCORSUALI (amministrazione controllata, concordato preventivo) a) Amministrazione controllata (artt.187 à 193 l.f.) PRESUPPOSTO OGGETTIVO: Procedura prevista per l’imprenditore ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
Punto per punto la nuova Costituzione
Punto per punto la nuova Costituzione Ecco la sintesi, preparata dall agenzia Ansa, delle ipotesi di riforma della Costituzione così come sono emerse dai lavori della commissione bicamerale. FEDERALISMO Ordinamento federale La Re[ Leggere ]..Dati |  |  |
URUGUAY ROUND E L UNIONE EUROPEA
URUGUAY ROUND E L UNIONE EUROPEA Il 15 aprile 1994 è stato firmato a Marrakesh l accordo raggiunto il 15 dicembre precedente (quando scadeva il termine della delega del Congresso statunitense all Amministrazione), che entrerà in vig[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sul c.d. rinvio in favorem nel sistema italiano di diritto internazionale privato
Sul c.d. rinvio in favorem nel sistema italiano di diritto internazionale privato 1. INTRODUZIONE Una delle novità introdotte nel sistema di diritto internazionale privato italia[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA CODIFICAZIONE DEL DIRITTO DEL MARE
LA CODIFICAZIONE DEL DIRITTO DEL MARE I tentativi di codificazione del diritto del mare in questo secolo hanno come artefici la Societa delle nazioni prima (senza ottenere alcun risultato) e la Organizzazione delle Nazioni Unite poi.[ Leggere ]..Dati |  |  |
SISTEMI ELETTORALI
SISTEMI ELETTORALI Si possono definire come quel complesso di regole e di procedure che determinano le modalità con cui gli elettori esprimono il loro voto nonché il procedimento con c[ Leggere ]..Dati |  |  |
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO - DIFETTO DELLA CAUSA
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DIFETTO DELLA CAUSA 1) Funzionale: si manifesta in sede di esecuzione del contratto, investe il rapporto contrattuale e comporta la risoluzione del contratto (può essere fatta valere s[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE FONTI SECONDARIE - LE AMMINISTRAZIONI COME OPERATORI GIURIDICI
INDICE INTRODUZIONE 2 LE FONTI SECONDARIE 6 LE AMMINISTRAZIONI COME OPERATORI GIURIDICI 12 L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI PUBBLICI TERRITORIALI 13 I SERVIZI PUBBLICI. 22 IL PROCEDIMENTO[ Leggere ]..Dati |  |  |
VIZI DELLA VOLONTA’ NEGOZIALE
VIZI DELLA VOLONTA’ NEGOZIALE NON ELIMINANO LA VOLONTA’ DI UN DETERMINATO NEGOZIO LA DEVIANO: ERRORE VIZIO DOLO NEGOZIALE METUS (violenza) ERRORE [ Leggere ]..Dati |  |  |
BUONA FEDE - Dovere di buona fede
BUONA FEDE · Senso soggettivo: ignoranza di ledere un altrui diritto · Senso oggettivo: correttezza e lealtà § &nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ATTIVITA’INTERPRETATIVA
L’ATTIVITA’INTERPRETATIVA Ci sono 2 fondamentali accezioni d’inter. La 1°è sinonimo di interpretare, e si riferisce ad 1 fenomeno mentale, come attribuire 1 significato ad 1 documento. Ciò significa che chi vuole intendere la portata pr[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA ZONA CONTIGUA E LA ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA
LA ZONA CONTIGUA E LA ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA Una delle caratteristiche del nuovo diritto del mare e la previsione di zone sui generis, adiacenti al mare territoriale, entro le quali lo stato esercita non una piena sovranità, ma diritti r[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025