Articoli politica
POLITICA E BENE PUBBLICO
POLITICA E BENE PUBBLICO L attuale crisi della politica non deve fare smarrire ai cittadini il significato alto della stessa, cioè di nobile impegno per il bene di tutti. Tipologia D: tema di ordine generale Si dice comunemente[ Leggere ]..Dati |  |  |
I SOLDATI ITALIANI E LA PACE
I SOLDATI ITALIANI E LA PACE Il rinnovamento delle nostre Forze Armate al servizio della democrazia e della pace. Tipologia D: tema di ordine generale Una conquista di civiltà, un segno del progresso civile, sociale e spirituale dei p[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO STATO - Altre forme di stato
LO STATO Lo stato-ente è formato da territorio + popolo. Lo stato-ordinamento è caratterizzato dalla sovranità. Lo stato-comunità è formato da: - territorio: delimitato da confini na[ Leggere ]..Dati |  |  |
La democrazia
La democrazia Etimologicamente "governo del popolo", quando parliamo di democrazia il nostro pensiero corre subito a quello che rimane il prototipo della democrazia, l Atene di Pericle del VI-V secolo a.C., dove[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il conflitto tra palestinesi e israeliani
Il conflitto tra palestinesi e israeliani Il Medio Oriente dista dall Italia poche ore di aereo, eppure ci è difficile decifrare gli avvenimenti inquietanti e sanguinosi che attraversano quest area geopolitica or[ Leggere ]..Dati |  |  |
L ISLAM E L ITALIA
L ISLAM E L ITALIA La presenza, sempre più massiccia, d immigrati musulmani nel nostro Paese impone la ricerca di una convivenza che sia in accordo con le loro esigenze religiose e culturali e, nel contempo, rispettosa delle leggi e dei v[ Leggere ]..Dati |  |  |
BIODIVERSIT À ED EFFETTO SERRA
BIODIVERSIT À ED EFFETTO SERRA L effetto serra pregiudica la biodiversità, quindi attenta alla possibilità di vita in futuro sul nostro Pianeta. Tipologia D: tema di ordine generale L effetto di maggior impatto ambientale che l in[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE - ATTIVITA’ POLITICA E ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE ATTIVITA’ POLITICA E ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA Per raggiungere i fini che lo Stato si propone, è necessario che le scelte politiche e le disposizioni di legge vengono concretamente messe in[ Leggere ]..Dati |  |  |
RICERCA SCIENTIFICA E FUGA DI CERVELLI
RICERCA SCIENTIFICA E "FUGA DI CERVELLI" L importanza della ricerca scientifica, in un Paese industrializzato, è fondamentale per lo sviluppo economico e la competizione con gli altri Paesi: purtroppo in Italia ci si rende conto di[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA FAME NEL MONDO
LA FAME NEL MONDO La tragedia di sei milioni di bambini che nel mondo annualmente muoiono per la denutrizione è la più grande emergenza umanitaria del XXI secolo. Tipologia D: tema di ordine generale La FAO, l Organizzazione dell[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL RAZZISMO - LA SOCIETÀ MULTIETNICA
IL RAZZISMO Una malattia purtroppo ancora diffusa dopo tante tragedie del passato. Tipologia D: tema di ordine generale In antropologia culturale, la disciplina che studia l evoluzione dei vari gruppi umani, si definisce "etnocen[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il nuovo papa
Il nuovo papa Chissà se Joseph Ratzinger si considera davvero soltanto "un umile lavoratore della vigna del Signore", come si è definito appena nominato papa il 19 aprile? La frase già denota grandi capacità comunica[ Leggere ]..Dati |  |  |
Saddam Hussein - Primi anni, Il colpo di Stato, La dittatura
Saddam Hussein Saddam Hussein ˁAbd al-Majīd al-Tikrītī o, più correttamente, Saddām Husayn ˁAbd al-Majīd al-Tikrītī[1] (صدام حسين ع[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEVOLUZIONE E FEDERALISMO
DEVOLUZIONE E FEDERALISMO La "devolution" è compatibile con l idea democratica di federalismo? Tipologia D: tema di ordine generale Nell ambito delle riforme istituzionali del nostro Paese, al centro del dibattito politico a[ Leggere ]..Dati |  |  |
La globalizzazione
La globalizzazione Viviamo in un mondo in cui l economia agisce a livello planetario. La chiamano globalizzazione. Se si tratti di un fenomeno nuovo e quali siano le sue precise caratteristiche, restano questi[ Leggere ]..Dati |  |  |
L ONU, UN POSSIBILE GOVERNO DEL MONDO?
L ONU, UN POSSIBILE GOVERNO DEL MONDO? L evoluzione degli equilibri internazionali richiede che si affrontino in modo nuovo i contrasti nel mondo e le violazioni dei diritti umani. Tipologia B: articolo Ambito: politica internazional[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL TERRORISMO - PAPA WOJTYLA, PROFETA DI PACE - NO ALLA GUERRA
IL TERRORISMO La lotta al terrorismo, interno e internazionale, è un impegno irrinunciabile a difesa della libertà e della civile convivenza. Tipologia D: tema di ordine generale Il ventunesimo secolo si è aperto con la recrudescenza[ Leggere ]..Dati |  |  |
La morte del papa
La morte del papa In tanti abbiamo seguito con apprensiva partecipazione l agonia del papa. Da ventisette anni alla guida della Chiesa, ferito gravemente in un feroce attentato, minato nel fisico possente da una lunga sequela d[ Leggere ]..Dati |  |  |
L EUROPA UNITA - TSUNAMI E ALTRE CATASTROFI NATURALI
L EUROPA UNITA Il cammino fin qui svolto dall Unione Europea e le prossime tappe. Tipologia B: saggio breve Ambito: storico-politico Divisione in paragrafi: 1) L originaria Europa dei Sei 2) I successivi allargamento della CEE 3)[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA La democrazia rappresentativa appare nel nostro Paese insidiata dal clima di rissa che turba i rapporti tra i partiti, dalla crescente disaffezione dei cittadini alla politica e dal conflitto fra alcune istitu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025