Sono molte le cause che hanno portato allo sviluppo dell ingegneria genetica, e tra le quali abbiamo la determinazione della struttura del DNA, la decodificazione di particolari enzimi di restrizione che permettono di intervenire sul DNA, e la p [ Leggere ]..
Dati
ZOOTECNIA - PRINCIPI NUTRITIVI E ALIMENTARI
ZOOTECNIA PRINCIPI NUTRITIVI E ALIMENTARI: 1. Carboidrati composti ternari costituiti da 3 elementi: carbonio, idrogeno e ossigeno. I glucidi si dividono in complessi e semplici. Semplici = sono i monosaccaridi, facil [ Leggere ]..
Dati
COLTURE FORAGGERE - LEGUMINOSE
COLTURE FORAGGERE FAMIGLIA SPECIE GRAMINACEE AVENA ORZO SEGALE SORGO MAIS FESTUCA ERBA MAZZOLINA CODA DI TOPO BRASSICACEE RAVIZZON [ Leggere ]..
Dati
LA BRUNA ALPINA - Origine e diffusione
LA BRUNA ALPINA Origine e diffusione La razza Bruna allevata nel nostro Paese rappresenta il "ceppo" italiano della razza Bruna Alpina o di Schwyz, autoctona della Svizzera centrale, derivato dall introduzione [ Leggere ]..
Dati
Tipi d'agnelli - Tecniche di produzione dell'agello
Tipi d'agnelli Agnello da latte: Prodotto con le pecore da latte,viene macellato a 30gg ad un peso di 10kg con carcassa di 5kg. Si produce agnello con razze a scarsa attitudine produttiva di latte. Viene praticata anche la tecnica del pr [ Leggere ]..
Dati
MIGLIORAMENTO GENETICO
MIGLIORAMENTO GENETICO Il miglioramento genetico è una pratica seguita per ottenere una selezione. Gli obiettivi che l'allevatore vuole conseguire con la pratica del miglioramento sono principalmente: -&nb [ Leggere ]..
Dati
LO SVEZZAMENTO
LO SVEZZAMENTO. 3.2.1: Cos'è lo svezzamento? Svezzamento: periodo che va dalla nascita del pulcino all'inizio della fase "dell'ingrasso". La sua durata può essere variabile a seconda della stagione (in primavera ed estate è più breve ri [ Leggere ]..
Dati
CONIGLI - LA PRODUZIONE DI CARNE
(Orictolayus Cuniculus) - Il coniglio è un animale originario della Spagna, è un roditore e scava gallerie. Una caratteristica del coniglio sono i denti incisivi a crescita continua. - L'allevamento del coniglio è finalizzat [ Leggere ]..
Dati
I Bovini - Razze bovine, Frisona, La Bruna, Pezzata rossa friulana
I Bovini: In Italia vengono allevati circa 7.5 milioni di capi bovini. La maggior parte degli allevamenti si trova nel nord Italia, precisamente in Lombardia, nell'Emilia Romagna e nel Veneto (pianura padana) Razze bovine: le razze [ Leggere ]..
Dati
Le prime cure alla vitella neonata.
Le modalità di allevamento delle vitelle di razze da latte comportano particolari attenzioni e cure, la cui efficacia può condizionare la futura carriera produttiva. Il candidato illustri le tecniche e gli accorgimenti da adottare in detta fase [ Leggere ]..
Dati
ZOOTECNIA: RAZZA BOVINA
ZOOTECNIA: RAZZA BOVINA Le attitudini sono il livello massimo di un soggetto a fare qualcosa. L'uomo con la selezione ha specializzato alcune razze per attitudini. La razza bovina è quella che più soddisfa le esigenze dell'uomo attraverso [ Leggere ]..
Dati
Nell' ambito di una specie zootecnica
Nell' ambito di una specie zootecnica, liberamente scelta, il candidato illustri i risultati degli incroci realizzati, descrivendo tecniche e finalità di incrocio. L' incrocio è un metodo di riproduzione basato sull' accoppiamento di indivi [ Leggere ]..
Dati
GENERALITA' SUI SUINI
GENERALITA' SUI SUINI La suinicoltura italiana, specialmente nelle zone centro settentrionali, si discosta notevolmente da quella degli altri paesi europei. In Italia si alleva un maiale destinato in gran parte alla produzione di salumi, [ Leggere ]..
Dati
I REFLUI ZOOTECNICI - LETAME, LIQUAME, POLLINA
I REFLUI ZOOTECNICI I reflui zootecnici più importanti sono: - Letame - Liquame - Pollina [ Leggere ]..