Ricerca sulla coltura agroindustriale del pomodoro
Ricerca sulla coltura agroindustriale del pomodoro. Questo tipo di coltura è principalmente sviluppato in Puglia, nell'Emilia Romagna, nella Campania, nella maremma tosco-laziale e non solo anche nel bacino mediterraneo. Esistono mo [ Leggere ]..
Dati
Appartiene al genere Malus - Esigenze pedoclimatiche, Portainnesti, Gestione dell'impianto, Cure colturali
Caratteristiche botaniche Esigenze pedoclimatiche Portainnesti Gestione dell'impianto Cure colturali Appartiene al genere Malus e comprende sia specie da frutti che ornamentali. Le f [ Leggere ]..
Caratteristiche botaniche Ciclo biologico Esigenze pedoclimatiche Scelta varietale Gestione della semina L'orzo è una graminacea. Per quanto riguarda i caratteri morfologici , l'or [ Leggere ]..
Dati
La soia - Caratteristiche botaniche, Ciclo biologico, Esigenze pedoclimatiche
Caratteristiche botaniche Ciclo biologico Esigenze pedoclimatiche Scelta varietale Gestione della semina La soia è una leguminosa annuale con portamento eretto e sviluppo notevole (50-15 [ Leggere ]..
SOIA 1 GLYCINE MAX Pianta azotofissatrice, contiene fino al 30/40% di proteine nei semi. Per l'alimentazione umana, viene generalmente cotta mentre, per gli animali viene solitamente tostata. PIANTA MACROTERMA [ Leggere ]..
Dati
MORFOLOGIA
CICLO BIOLOGICO Cereale Germinazione Accestimento Levata Spigatura Grano duro Avviene con il suolo umido a 2-3°C. inizialmente viene emessa la radichetta, poi [ Leggere ]..
Dati
Il fusto - Caratteristiche botaniche, Ciclo biologico, Esigenze pedoclimatiche
Caratteristiche botaniche Ciclo biologico Esigenze pedoclimatiche Gestione della semina Il fusto o culmo a sezione cilindrica è provvisto di 5-8 nodi; la sua altezza è mediamente di 80 cm, così [ Leggere ]..
Dati
Differenze tra piante arboree e piante erbacee - Le parti più importanti delle piante arboree
Differenze tra piante arboree e piante erbacee. Le parti più importanti delle piante arboree. La riproduzione e propagazione delle piante. Le specie arboree sono in genere le più alte fra le specie vegetali, si differenziano dalle piant [ Leggere ]..
Dati
Obiettivi della PAC negli anni 60
Obiettivi della PAC negli anni 60. Sostenere i redditi degli agricoltori, aumentare la produzione e la produttività con un graduale ammodernamento delle strutture, garantire una discreta sicurezza degli approvvigionamenti agricoli, raggiunge u [ Leggere ]..
Dati
Utilizzazioni e prodotti dal kenaf
Utilizzazioni e prodotti dal kenaf 1.0 Paste, carte e cartoni (da processo per via umida). 1.1 Carta da giorna [ Leggere ]..