Articoli turismo
L’AdV DETTAGLIANTE - L’ASPETTO GIURIDICO - LA RESPONSABILITÀ DELL’AGENZIA
L’AdV DETTAGLIANTE È un’agenzia che svolge attività di intermediazione. Infatti, i TO e gli alberghi usano per la vendita dei loro prodotti o servizi il canale lungo, ovvero il tramite dell’agenzia. Oggi, però, in alcuni casi, ci sono anch[ Leggere ]..Dati |  |  |
TURISMO ECO-COMPATIBILE - LEGISLAZIONE TURISTICA, TEDESCO
Tesina esame di stato Istituto tecnico statale per il turismo TURISMO ECO-COMPATIBILE MATERIE COINVOLTE nel percorso multidisciplinare: Breve introduzione al[ Leggere ]..Dati |  |  |
Nell’età preindustriale
Nell’età preindustriale, il lavoro assorbiva molto tempo da parte dell’uomo per consentire l’uomo di sopravvivere. Invece oggi, soprattutto nei paesi più ricchi, col progredire della tecnologia il lavoro sottrae poco tempo all’uomo che ha molto te[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il turismo in Italia - La domanda turistica complessiva
Il turismo in Italia La domanda turistica complessiva La fase espansiva del turismo internazionale, iniziata dalla seconda metà del 1993, ha subito nel corso del 1997 e del 1998 un rallentamento a causa dell indebolimento del proce[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il turista è colui che si sposta dal luogo di residenza in un altro per motivi diversi dal quello di lavoro
“ Il turista è colui che si sposta dal luogo di residenza in un altro per motivi diversi dal quello di lavoro” Per avere a che fare con un turista bisogna svolgere uno studio sui suoi meccanismi interiori, sulle sue reazioni riguardo a ciò ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il concetto di marketing - Breve storia
Il concetto di marketing Il marketing è il rapporto che un azienda tiene col proprio mercato. Fare marketing significa prendere in considerazione le esigenze del mercato, cioè studiarne la domanda, poi considerare se e come l’azienda è[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE TURISTICHE & LA LEGGE QUADRO N. 1352001
LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE TURISTICHE & LA LEGGE QUADRO N. 1352001 Di JURY GRAZZINI CAPITOLO I: FINANZIAMENTI DI C[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Europa post-industriale e lo sviluppo del turismo
Traccia L’Europa post-industriale e lo sviluppo del turismo STORIA Italia europea post-industriale ‘80 DIRITTO Enti territoriali (decentramento del potere da parte dello stato) ECONOMIA Marketing Integrato (svil[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Pubblica Amministrazione turistica - La Direzione generale per il turismo
La Pubblica Amministrazione turistica Nel periodo tra le due guerre iniziò a maturare una maggiore consapevolezza del ruolo che il turismo poteva svolgere nell’economia nazionale. Nonostante alcune parti del paese accogliessero un numero[ Leggere ]..Dati |  |  |
Attività delle Agenzie di Viaggio - IN BASE ALL’IMPORTANZA
Le attività svolte dalle agenzie di viaggio possono essere analizzate secondo tre criteri. IN BASE ALLA LEGGE: Considerando l’articolo 9 della legge 217 del 17 maggio 1983, “Legge quadro per il turismo e interventi per il potenziamento e[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’IMPATTO DEL TURISMO
L’IMPATTO DEL TURISMO La dichiarazione di Manila dell’OMT ha stabilito che il turismo a livello nazionale e internazionale può dare un contributo positivo alla vita di una nazione. L’impatto del turismo su un’area si distingue in[ Leggere ]..Dati |  |  |
I VIAGGI DI GRUPPO - IL PREVENTIVO, ESECUZIONE DEL VIAGGIO (OPERATIVO)
I VIAGGI DI GRUPPO I viaggi di gruppo sono quei viaggi ai quali prendono parte nuclei di persone che si muovono con unitarietà di mezzi, di meta. I viaggi di gruppo inoltre hanno una loro fisionomia influenzata dai gusti e dalle preferen[ Leggere ]..Dati |  |  |
Turismo: leggi e mercati - Aspetti caratteristici del fenomeno turistico nella società moderna
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Turismo: leggi e mercati GEOGRAFIA: Aspetti caratteristici del fenomeno turistico nella so[ Leggere ]..Dati |  |  |
Renè Viaggi
30/10/04 PARIGI - CATANIA Domenica Appuntamento dei signori partecipanti all’aeroporto di Oslo alle ore 6.00; Arrivo all’aeroporto “Fontanarossa” di Catania, dopo circa 7 ore, con il volo DRI11/88. Disbrigo delle formalità doganali e di sb[ Leggere ]..Dati |  |  |
I lavoratori del turismo - I lavoratori dipendenti, I professionisti
Il prodotto turistico è composto di molti elementi tra loro strettissimi e quindi esso risulta estremamente complesso. Di seguito si vedrà come operano soltanto i lavoratori del settore turistico in senso stretto e verranno trattati più precis[ Leggere ]..Dati |  |  |
Prodotto turistico
Prodotto turistico I prodotti o beni turistici sono beni economici, più che altro immateriali, in grado di soddisfare i bisogni del turista. Esistono prodotti turistici in senso stretto: i trasporti, l’alloggio in albergo o in a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Attività delle Agenzie di Viaggio Dettaglianti
Sono agenzie di viaggio dettaglianti quelle che vendono al dettaglio i prodotti altrui, svolgendo così attività di intermediazione; in particolare vendono i prodotti dei tour operator (pacchetti viaggio), e per questo gli viene riconosciuto un com[ Leggere ]..Dati |  |  |
PALERMO – ROMA - TIVOLI - CASTELLI ROMANI – LATINA – NETTUNO
4/2004 PALERMO – ROMA Venerdì Appuntamento dei partecipanti all’aeroporto di palermo; incontro con un nostro incaricato ed assistenza per l’imbarco. Partenza per Roma-Fiumicino alle ore 12.00 con il volo AZ 199. Arrivo alle ore 12.35; sistema[ Leggere ]..Dati |  |  |
Accertamento requisiti professionali dove è richiesto
Agenzie di viaggio e turismo: sono le imprese che esercitano attività di produzione, organizzazione viaggi e soggiorni, intermediazione nei predetti servizi o anche entrambe le attività, compresi i compiti di assistenza e accoglienza ai turisti. P[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA DOMANDA E L’OFFERTA TURISTICA - IL BISOGNO DI TURISMO
LA DOMANDA E L’OFFERTA TURISTICA IL BISOGNO DI TURISMO rappresenta l’importanza dell’esigenza di vacanze e svago. Quindi è molto importante sia sotto l’aspetto psicologico (comportamento umano) sia nell’ambito socio-economico. A r[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025