Articoli politica
SEMIPRESIDENZIALISMO
SEMIPRESIDENZIALISMO È una forma di governo dualistica: Parlamento e Capo dello stato, tra questi due soggetti esiste un rapporto fiduciario. Il Capo dello stato è eletto dal popolo e quindi legittimato alla pari con il Parlamento. Le forme[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEMOCRAZIA
DEMOCRAZIA Con essa s’intende descrivere quella forma di Stato che tenta di identificare i governanti con la volontà dei votanti. La democrazia può essere: -Diretta: lo erano la democrazia svizzera e greca arcaica, caduta quasi in di[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATO SOCIALISTA
STATO SOCIALISTA Si fondava sulla dottrina Marxista, era basato sul principio di unità del potere statale. In questa particolare forma di stato si affermava che la dottrina di Montesquiet era stata elaborata con un intento garantista, ciò ris[ Leggere ]..Dati |  |  |
PARLAMENTARE
PARLAMENTARE Questo è il nostro sistema, nel quale l’indirizzo politico è condeterminato da governo e parlamento, infatti, il governo è legato da una responsabilità politica verso il parlamento. Esso nasce attraverso un succedersi di prassi[ Leggere ]..Dati |  |  |
ORIGINI DEL MONDO MODERNO
ORIGINI DEL MONDO MODERNO 446 d.C.: caduta dell’impero romano d’occidente a causa delle invasioni delle popolazioni del Nord-Est Europa. L’impero era una forza che manteneva coesi diversi paesi attraverso il commercio reciproco. Insieme con ess[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISTINZIONI TRA STATO FEDERALE E STATO UNITARIO
DISTINZIONI TRA STATO FEDERALE E STATO UNITARIO Sovranità: essa fu definita come la “competenza delle competenze”, questo concetto è d’uso strettamente politico e si presta a numerose interpretazioni. Nelle Federazioni esistono principalment[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIRITTO COSTITUZIONALE
DIRITTO COSTITUZIONALE Costituzione: non è solo insieme di regole scritte, vi è gran dubbio su cosa sia realmente e a tuttora vi è diatriba se l’Europa può averne una. Secondo molti non esiste un “popolo europeo” perché non c’è un nucleo a[ Leggere ]..Dati |  |  |
SEMIPRESIDENZIALE
SEMIPRESIDENZIALE In questo sistema il parlamento ed il capo dello stato sono eletti direttamente dal popolo, il potere è mobile, infatti, in ogni paese il potere conferito al capo dello stato è mutevole e può essere più o meno forte. Questo s[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATI AUTORITARI
STATI AUTORITARI -democrazia liberale (la più trattata) -socialismo: si basa sulla tecnica dell’uguaglianza -autoritario: il meno trattato, si rifiuta lo stato di diritto ed il subordinamento del potere politico a quello delle leggi, è l[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025