Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


Meneame
 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

PARLAMENTARE

politica



PARLAMENTARE

Questo è il nostro sistema, nel quale l'indirizzo politico è condeterminato da governo e parlamento, infatti, il governo è legato da una responsabilità politica verso il parlamento.

Esso nasce attraverso un succedersi di prassi e consuetudini dal sistema inglese del 1782, in 848g66i Europa continentale attecchisce prima in Francia, poi in Belgio e nel 1848 anche in Italia.

In esso si attua un processo di razionalizzazione del sistema parlamentare, infatti, il governo parlamentare si costituzionalizza passando dalla prassi alle costituzioni. Si copia ciò che è prodotto dall'Inghilterra, ma essendo quest'ultima paese dinamico, ci si accorgerà che a seconda del periodo analizzato si riscontrano evoluzioni diverse.




Dopo la I guerra mondiale vi è un'ondata di nuove costituzioni che esprimevano due logiche contrapposte: da un lato vi era il contrasto tra presidente e parlamento, dall'altro il presidente rappresentava il parlamento, che era limitato dalla sua presenza, ciò fu elemento di base nella Repubblica di Weimar.


Un altro modello delle costituzioni fu quello Austriaco, che esprimeva la filosofia di Kelsen, dove la politica era vista come un sistema per creare un compromesso tra società opposte. Ciò è basato sul modello monista, un sistema che è il più avanzato e maturo. Kelsen proponeva di privilegiare il luogo del compromesso, nel nostro caso il parlamento, in seguito queste idee furono riprese in Italia durante il compromesso storico.


Nel II dopoguerra si ci stacca dalle idee inglesi, si cerca di rendere il governo più stabile ed il parlamento più efficiente, questo periodo fu nominato epoca dell'ingegneria politica o costituzionale. Questo fu anche il periodo in cui naque la maggioranza distruttiva, essa derivava dalla conciliazione delle ali, ovvero destra e sinistra  si coalizzano per distruggere qualche cosa, ma questa situazione ha in sé il germe del fallimento, infatti i due schieramenti opposti tenteranno di aggiudicarsi il potere a discapito dell' altro.


I sistemi parlamentari si possono dividere in:

  1. bipartitici
  2. multipartitici moderati
  3. multipartitici estremi

-Nei bipartitici ricopre grande importanza il capo del governo, mentre il capo dello stato gode di pochi vantaggi, infatti il potere del capo dello stato è inversamente proporzionale alla chiarezza politica.


-Nei multipartitici moderati (o temperati) i partiti non sono molti e quindi si possono raggiungere accordi seri di coalizione che verranno rispettati.


-Nei multipartitici estremi i partiti sono molti e gli accordi risultano essere fragili. A questa divisione esistono altri due sottoinsiemi: multipartitici estremi a frammentazione, come la Repubblica di Weimar ed i multipartitici estremi a partito dominante, nei quali vita politica e partito si affiancano.


In Italia il sistema adottato è quello di multipartitismo estremo a partiti dominanti, ciò crea instabilità dei governi, anche se solo in apparenza, perché in buona sostanza le crisi si risolvono con scambi di poltrone, lasciando la crisi solamente di facciata. Da ciò si può evincere che la stabilità politica è inversamente proporzionale alla stabilità del governo.

Sistema molto attuato nell'attuale Germania è la sfiducia costruttiva, che è il meccanismo attraverso il quale al fine di far cadere un governo, non basta solo la sfiducia, ma bisogna anche eleggere un nuovo cancelliere ottenuto a maggioranza.


La Francia risulta essere un buon laboratorio di analisi, in quanto ha cambiato numerose volte il suo assetto partitico. Si intervenne sugli equilibri costituzionali nel 1951, si sono inseriti diversi ritocchi al proporzionale per spingerlo verso il maggioritario, si è cercato di dare più spessore alla figura del Primo ministro. Inoltre si cercò di percorrere la via della sfiducia costruttiva, sino ad arrivare alla V repubblica guidata da De Gaulle, il quale sosteneva che al parlamento andasse opposta la figura del Capo dello stato, questo portò alla nascita del sistema semipresidenziale.






Privacy




Articolo informazione


Hits: 476
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024