Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

LA FAME NEL MONDO

politica



LA FAME NEL MONDO


La tragedia di sei milioni di bambini che nel mondo annualmente muoiono per la denutrizione è la più grande emergenza umanitaria del XXI secolo.

Tipologia D: tema di ordine generale


La FAO, l'Organizzazione delle Nazio­ni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, nel suo ultimo rapporto in ordine 636c28g di tempo ha lanciato un allarme: la lotta contro la fame nei Paesi poveri del Terzo Mondo è in una situazione di stallo, per cui è aumentato il numero di bambini che ogni anno muore per fame, oggi addirittura uno su sette.

Questo significa che sei milioni di pic­coli esseri umani, pari all'intera popolazio­ne infantile dell'Italia e della Francia, cade ogni anno vittima della miseria, della denu­trizione, della mancanza delle più elementa­ri condizioni igienico-sanitarie.



Sono gli effetti più catastrofici della povertà che attanaglia alcune aree partico­larmente degradate del Sud del Pianeta, come gran parte dell' Africa subsahariana e molti Paesi asiatici e dell' America Latina.

La sottoalimentazione rende ovvia­mente i bambini più vulnerabili alle malat­tie: in organismi debilitati e sotto peso, basta una diarrea, il morbillo o un banale attacco influenzale, cioè disturbi che siamo abituati a curare facilmente, per creare dei danni ir­reparabili. Inoltre la malnutrizione nell'in­fanzia ritarda la crescita e l'apprendimento e quindi incide negativamente sull'istruzio­ne e sulla capacità lavorativa, le uniche ri­sorse per uscire dal sottosviluppo. sorse per uscire dal sottosviluppo.

La denutrizione è anche una pesante eredità delle guerre civili e dei conflitti inte­retnici che si sono combattuti o ancora si combattono in alcuni Paesi del Terzo Mon­do, i cui effetti si abbattono sulle popolazio­ni civili, peggiorandone le già precarie con­dizioni di vita. E, come sempre accade, a su­bire le maggiori conseguenze sono ancora una volta i bambini, molti dei quali, quando sopravvivono, restano orfani o menomati nel fisico, nella psiche, negli affetti.

Secondo la FAO, nel 2015 il numero di persone che attualmente soffre di denutri­zione potrebbe essere dimezzato mediante un investimento di risorse pubbliche pari appena allo 0,1 % del Prodotto interno lordo complessivo dei Paesi ricchi. Un risultato che difficilmente si potrà raggiungere, se i finanziamenti allo sviluppo continueranno a decrescere come negli ultimi anni.

In realtà, la denutrizione non dipende dalla mancanza di cibo, bensì dalla disegua­le distribuzione dello stesso: una disparitàche s'inserisce nel più ampio divario esi­stente tra i Paesi ricchi e quelli poveri del mondo. È la contraddizione più stridente del nostro mondo che, ancora nel ventunesimo secolo, vede una parte della popolazione complessiva del Pianeta fruire dei vantaggi e del comfort assicurati dalla tecnologia ed un'altra, la maggioranza, affannarsi alla ri­cerca di condizioni minime di sopravviven­za. Ma poco o nulla si fa in sostanza per ri­durre questo divario; anzi, il processo di globalizzazione dell'economia sembra aver allargato la forbice tra chi corre con il pro­gresso e chi continua a precipitare nel bara­tro della povertà.

Non bisogna dimenticare che, all'origi­ ne del sottosviluppo di tanti Paesi del Terzo Mondo, c'è stata la politica colonialista del­le Potenze europee che, dalla prima metàdell'Ottocento, colonizzarono immensi ter­ritori dell' Africa e dell' Asia, privandoli del­le loro risorse umane e materiali.

Il processo di decolonizzazione, che a partire dagli anni del secondo dopoguerra permise alle colonie di conquistare l'indi­pendenza, non ha arrestato lo sfruttamento perpetrato dalle Potenze occidentali che, anzi, ha assunto una nuova forma, definita "neolocolonialismo". Quest'ultimo non agi­sce mediante l'occupazione politica ed ar­mata dei territori, come avveniva in passato, bensì attraverso un dominio economico, fi­nanziario e tecnologico a distanza e tale da imporre lo "scambio ineguale" tra i prodotti fmiti, ad alto valore aggiunto, dei Paesi ric­chi e le materie prime e i semilavorati, a li­mitato valore aggiunto, di cui dispongono i Paesi poveri del Sud del mondo.

A compromettere ogni tentativo di cre­scita economica del Sud del mondo è l'inde­bitamento accumulato dai Paesi poveri con i governi e le banche degli Stati ricchi: un fe­nomeno che risale al periodo immediata­mente successivo alla decolonizzazione, quando i neonati governi locali si rivolsero all'Occidente per fmanziare i loro program­mi di sviluppo che non si sono mai realizza­ti. Così a quei primi crediti se ne sono ag­giunti altri, con il risultato che attualmente i Paesi poveri non sono in grado neanche di pagare il tasso d'interesse di servizio sul credito ricevuto.






Privacy




Articolo informazione


Hits: 2137
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024