Articoli economia
SOSPENSIONE E CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO
SOSPENSIONE E CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO CAUSE DI SOSPENSIONE PER FATTO DEL LAVORATORE Sono tali le cause avvenute per impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile al lavoratore; se la cause è invece a lui imputabile s[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMMERCIALE I - TIPOLOGIE D’IMPRESE E RELATIVI STATUTI - GLI AUSILIARI DELL’IMPRENDITORE
COMMERCIALE I IMPRENDITORE: Art 2082→E’ imprenditore chi esercita professionalmente una attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni e servizi. N.B. L’art 2082 definisce l’imprendito[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il sistema d’impresa - Impresa, ambiente, mercato
Il sistema d’impresa (lezione 1) L’impresa è un organizzazione economica che, mediante l’impiego di un complesso differenziato di risorse, svolge processi di[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Budget - Attività di programmazione
Il Budget Attività di programmazione La programmazione indica gli obiettivi che dovranno essere conseguiti in un intervallo di tempo breve (1 anno), il budget li traduce in programmi operativi dettagliati. La programmazione consente: -&nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
SULL ACCUMULAZIONE ORIGINARIA
SULL ACCUMULAZIONE ORIGINARIA Nel cap. XXIV del I libro del Capitale, ad un certo punto si ha l impressione di finire in un circolo vizioso, poiché da un lato appare chiaro che il plusvalore non può essere che il risultato di un processo di pro[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MERCATO DEI CAPITALI - LE OBBLIGAZIONI
IL MERCATO DEI CAPITALI ® è dove si investono i risparmi. Può essere considerato come il complesso delle emissioni e delle negoziazioni di titoli. Classificazione: · Scadenza che si divide in mercato mo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Diritto commerciale - l imprenditore
Diritto commerciale Capitolo 1: l imprenditore Concetto di imprenditore dal punto di vista economico: l imprenditore e l attivo attore del sistema economico. Egli svolge una funzione intermediatrice fra quanti offrono sul mercato capitale[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCEDURE CONCORSUALI - Effetti del Fallimento
PROCEDURE CONCORSUALI Effetti del Fallimento Dal momento in cui viene pronunciata la sentenza dichiarativa del Fallimento si producono una serie di importanti effetti. Essi si classificano (secondo l impostazione[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALLOCAZIONE EFFICIENTE NEL CONSUMO
ALLOCAZIONE EFFICIENTE NEL CONSUMO: allocazione di beni disponibili in Q fissa, se partendo da essa si può migliorare la condizione del 1° senza peggiorare quella del 2° ANELASTICA: domanda quando la sua elasticità al prezzo è minore di 1 [ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CONTROLLO DEI COSTI E GLI STANDARD - IL CONTROLLO DEI COSTI
IL CONTROLLO DEI COSTI E GLI STANDARD IL CONTROLLO DEI COSTI Nella gestione aziendale, gli interventi economici possono essere effettuati sui costi e sui ricavi. Se il risultato economico non è soddisfacente, è possibile migliorarl[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le cambiali
Le cambiali Esistono due tipi di cambiali: La cambiale tratta che è un titolo di credito mediante il quale una persona (trattario o traente) ordina ad una altra persona (trattario o debitore) che accetta apponendo la firma sulla camb[ Leggere ]..Dati |  |  |
TERMINOLOGIA - la costituzione di un’azienda
TERMINOLOGIA intestare un conto: dare un nome al conto accendere un conto: intestare un conto e registrare la prima operazione Cassa à intestazione D | A 1000 500 eccedenza = 10[ Leggere ]..Dati |  |  |
CREAZIONE DI VALORE ECONOMICO E GESTIONE D’IMPRESA
CREAZIONE DI VALORE ECONOMICO E GESTIONE D’IMPRESA Tradizionalmente centrata sul profitto, la misurazione delle performance d’impresa (performance measurement) è oggi centrata su nuove e più sofisticate misure, capaci di cogliere più precis[ Leggere ]..Dati |  |  |
DOMANDE DI MICROECONOMIA
DOMANDE DI MICROECONOMIA: 1) Considera il seguente gioco 2 1 [ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTABILITÀ NAZIONALE - STATO SOCIALE
CONTABILITÀ NAZIONALE PNL – PIL w valore beni finali w sommatoria reddito nazionale PNN [ Leggere ]..Dati |  |  |
Programmazione e controllo (dott. Ivanoe Tozzi) - SOSTITUIRE UN FATTORE DELLA PRODUZIONE
Programmazione e controllo (dott. Ivanoe Tozzi) Strumenti di orientamento alle decisioni di breve periodo. analisi integrale, analisi differenziale, analisi a margini di contribuzione. Le decisioni aziendali aventi prospe[ Leggere ]..Dati |  |  |
TITOLI DI CREDITO - LINEAMENTI GENERALI SUI TITOLI DI CREDITO
TITOLI DI CREDITO Introduzione Un titolo di credito è un documento contenente una dichiarazione (in genere una promessa unilaterale). Questo documento incorpora un diritto letterale ed autonomo (in genere un diritto di credito)[ Leggere ]..Dati |  |  |
CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE - SIMULAZIONE DELLA SECONDA VERIFICA DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO
CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE SIMULAZIONE DELLA SECONDA VERIFICA DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO A) Quali sono i costi di produzione di una impresa multiprodotto, che opera con capacità produttive specializzate[ Leggere ]..Dati |  |  |
L URBANIZZAZIONE: l urbanizzazione mondiale
L URBANIZZAZIONE: 14.1.: l urbanizzazione mondiale: 220: Le città sono i luoghi più affollati del mondo. Nella città di New York vivono circa 55000 abitanti per kilometro quadrato; a Montreal circa 52000. La media degli Stati Uniti è[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gestione strategica - Managerialità
Gestione strategica: Insieme degli atti di decisione attinenti allo sviluppo aziendale. Le decisioni strategiche si valutano in termini di efficacia (bontà delle decisioni assunte). Ge[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025