![]() | ![]() |
|
|
DOMANDE DI MICROECONOMIA:
Considera il seguente gioco
131e42b 131e42b 131e42b 2 |
|||
131e42b 1 131e42b 131e42b 131e42b |
|
C |
D |
|
A |
|
|
|
B |
|
|
a) definisci il concetto di equilibrio di Nash
b) definisci il concetto di strategia dominante
c) individua, se esiste, l'equilibrio/i del gioco e le eventuali strategie dominanti.
Illustra un gioco che ha la struttura del dilemma del prigioniero, quando questo viene ripetuto. Quale č il solo equilibrio di Nash se i giocatori conoscono la data alla quale il gioco termina?
Che cos'e' un equilibrio in strategie miste?
Illustra con un esempio il criterio del MAXIMIN, nel contesto dei giochi a somma zero
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025