Articoli matematica
Regole per verificare i limiti - Regole per risolvere le disequazioni
Regole per verificare i limiti Regole per risolvere le disequazioni In Modulo Irrazionali Logaritmiche [ Leggere ]..Dati |  |  |
Matematica Finanziaria - Obiettivi della matematica finanziaria
Matematica Finanziaria Obiettivi della matematica finanziaria Scopo della matematica finanziaria è lo studio delle operazione finanziarie che si definiscono come scambi fra prestazioni riferite nel tempo ad epoche diverse, lo scambio[ Leggere ]..Dati |  |  |
Monomi ed operazioni con i monomi
Monomi ed operazioni con i monomi Consideriamo alcune espressioni letterali: - 3ab2 + 5ab2c _ 2ab 4 c2 Notiamo che in esse lettere e numeri so[ Leggere ]..Dati |  |  |
SPEZZATA - POLIGONALE
SPEZZATA: figura formata da segmenti consecutivi non adiacenti LATI DELLA SP.: segmenti che la costituiscono VERTICI DELLA SP.: estremi dei segmenti che la costituiscono[ Leggere ]..Dati |  |  |
I NUMERI DECIMALI
I NUMERI DECIMALI - Decimali finiti - Decimali infiniti periodici - Decimali infiniti non periodici In un numero decimale illimitato periodico viene chiamato periodo il gruppo di cifre che si ripete all’infinito e a[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIAGRAMMA AD ALBERO
DIAGRAMMA AD ALBERO B(x) - ÖA(x) > 0 B(x) - ÖA(x) B(x) - ÖA(x) > 0 B(x) - ÖA(x) < 0 B(x) - ÖA(x[ Leggere ]..Dati |  |  |
Progressioni - Equazioni
sin (x+y) = sinx cosy + cosx siny sin (x-y) = sinx cosy – cosx siny cos (x+y) = cosx cosy – sinx siny cos (x-y) = cosx cosy + sinx siny tan (x+y) = (tanx + tany) / (1 – tanx tany) tan (x-y) = (tanx - tany) / (1 + tanx tany)[ Leggere ]..Dati |  |  |
Matrici - teoria
Matrici -teoria- Detti m ed n due numeri interi positivi e considerati numeri reali, si chiama matrice di tipo (m;n) l’insieme degli numeri considerati, disposti ordinatamente su m righe ed n colonne. A= Se m=n la[ Leggere ]..Dati |  |  |
Metodo degli indivisibili: dal principio di Cavalieri a Torricelli
Metodo degli indivisibili: dal principio di Cavalieri a Torricelli Il metodo degli indivisibili è un metodo impiegato, sin dall’epoca di Archimede (286 a.C.), per il calcolo di aree e volumi. Tale metodo viene ripreso, ampliato, corr[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEFINIZIONE DI «NUMERO NATURALE»
DEFINIZIONE DI «NUMERO NATURALE» Essi sono 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, e tutti quelli che si possono ottenere mettendo insieme queste dieci cifre. Si dice anche che queste cifre sono la base della numerazione. Ma è proprio necessario aver[ Leggere ]..Dati |  |  |
INSIEMI
- INSIEMI - DEFINIZIONE DI INSIEME: Un insieme è un concetto primitivo e perciò privo di definizione. RAPPRESENTAZIONE TABULARE: La rappresentazione tabulare (o estensiva) di un insieme consiste nello scriverne, quando è possibil[ Leggere ]..Dati |  |  |
La lignina
La lignina - presente nella parete delle angiosperme differisce da quella delle gimnosperme: nella prima si forma per polimerizzazione deidrogenativa degli alcoli coniferilico e sinapilico, n[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MODELLO GERARCHICO
IL MODELLO GERARCHICO Gerarchico PURO: trovò la sua applicazione in un regime di stabilità, con una velocità di cambiamento del mkt inferiore alla velocità di cambiamento dell’azienda: sufficienti poche linee di prodotto.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sunto di Matematica - La divisione di polinomi
Sunto di Matematica – Parte 1 La divisione di polinomi Divisione di un polinomio per un monomio Se tutti i termini del polinomio contengono le lettere del monomio con esponente uguale o maggiore, il quoziente si ottiene di[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATISTICA - Metodologia statistica
STATISTICA Insieme di metodi di natura logica e matematica atti a raccogliere, elaborare, analizzare e interpretare dati numerici o numerabili allo scopo di descrivere fenomeni collettivi (statistica descrittiva) e di estendere la descrizio[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO
SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO 1) Mettere in evidenza un eventuale fattore comune 2) Contare il numero dei termini s[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ricerca Operativa
Ricerca Operativa (R.O.) nacque quando l’esperienza personale del direttore generale di un’azienda non era + sufficiente. La R.O. è quindi un’applicazione della ricerca scientifica ad uso della direzione. Nata durante la 2° Guerra Mondiale in ambi[ Leggere ]..Dati |  |  |
STRUTTURE ELETTRONICHE E PROPRIETÀ ATOMICHE - Atomi plurielettronici
STRUTTURE ELETTRONICHE E PROPRIETÀ ATOMICHE Atomi plurielettronici: Le energie dei livelli quantici non sono identiche per tutti gli elementi, ma variano regolarmente da un elemento al successivo. Per lo studio delle strutture pluriel[ Leggere ]..Dati |  |  |
I NUMERI NATURALI (N) - I SISTEMI DI NUMERAZIONE
I NUMERI NATURALI (N): I numeri naturali servono per contare gli elementi di un insieme e sono: 0, 1, 2, 3, 4 . . I numeri naturali si dividono in: - numeri naturali cardinali: indica[ Leggere ]..Dati |  |  |
Posizioni di una Retta su un piano cartesiano - Sistema Lineare - Modello e finalità applicative
Luogo geometrico. 3 Posizioni di una Retta su un piano cartesiano. 3 Sistema Lineare. 3 Modello e finalità applicative. 4 Circonferenza. 4 Le Funzioni. 5 L’intorno di un numero. 5 Il Limite di un numero: i 4 casi. 5 CASO 1.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025