![]() | ![]() |
|
|
La lignina
presente nella parete delle angiosperme differisce da quella delle gimnosperme: nella prima si 353g61d forma per polimerizzazione deidrogenativa degli alcoli coniferilico e sinapilico, nella seconda solo dall'alcol coniferilico
le cellule che hanno una parete lignificata sono gli elementi di conduzione dello xilema primario e secondario e gli elementi del tessuto meccanico
essendo una sostanza idrofoba in questo caso sostituisce l'acqua, interagisce con gli altri componanti della matrice e si interpone tra le microfibrille di cellulosa
determina una maggiore resistenza ai microrganismi che degradano la parete
si polimerizza a livello di lamella mediana, poi nella parete primaria e poi in quella secondaria
la sua sintesi viene modulata da fattori ambientali, da ormoni e dal livello energetico cellulare
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025