Articoli medicina
 
NIAOULI - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
NIAOULI Nome botanico  Melaleuca viridifrora Famiglia Myrtaceae OrigineNuova caledonia Essenza  Estratta dalle foglie secche e dai ramoscelli giovani ProcessoDistillazione Colore Da giallo chiaro a giallo carico Antica medic[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
LADANO - ANTICA MEDICINA, PROPRIETA' TERAPEUTICHE
LADANO Nome botanico  Cistus ladaniferus; Cistus creticus Famiglia Cistaceae OrigineBacino del Mediteraneo, Creta Essenza  Estratta dall'oleoresina ProcessoDistillazione Colore Giallo,bruno Antica medicina Fumigazione,catapl[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
MALATTIE RARE
MALATTIE RARE Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione. Per sopravvivere a me stesso ti forgiai come un'arma, come freccia al mio arco, com[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
BIOENERGETICA E METABOLISMO
BIOENERGETICA E METABOLISMO Gli organismi richiedono una serie di risorse che permettono loro di compiere tutte le attività. La bioenergetica studia l’utilizzazione e la conversione dell’energia nei viventi (es. bioenergetica del volo, cioè[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
SISTEMA NERVOSO
SISTEMA NERVOSO Il sistema motorio somatico La motilità delle fibre scheletriche dipende da diversi livelli di controllo motorio che prendono il nome di sottosistemi motori. Il primo sottosistema motorio è costituito dai mo[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
 
 
ODONTOIATRIA PEDIATRICA
ODONTOIATRIA PEDIATRICA PARODONTO E’  il sostegno del dente ed è costituito da GENGIVA,OSSO ALVEOLARE,LEGAMENTO DENTO-ALVEOLARE,CEMENTO RADICOLARE. GENGIVA MARGINALE: epitelio pavimentoso pluristratificato cherat[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
ETICA E MEDICINA, TRA SALUTE E MALATTIA
ETICA E MEDICINA, TRA SALUTE E MALATTIA “Ah, Basta! Lei è un paziente che non ha pazienza: allora che paziente è?! ...Abbia pazienza!” (Totò)[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
GELSOMINO O EUGENIA - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
GELSOMINO  O EUGENIA Nome botanico  Jasminum sambac,jasminum officinale,Jasminum grandiflorum Famiglia Oleaceae OrigineAsia centrale Essenza  Estratta dai fiori secchi ProcessoEnfleurage Colore Rosso marroncino Antica med[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
CAMOMILLA - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
CAMOMILLA Nome botanico Matricaria chamomilla; Anthemis nobilis;Chamo-   mila romana Famiglia  Compositae Origine Europa EssenzaEstratta dai fiori Processo Distillazione Colore Azzurrro verdastro, giallo intenso Antica m[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
MIRRA - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
MIRRA Nome botanico  Commiphora myrrha, C.abyssinica,Balsamo dendron myrrha Famiglia Burseraceae OrigineSomalia,Arabia meridionale Essenza  Estratta dalla gommoresina ProcessoDistillazione Colore Bruno rossastro Antica me[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
 
 
BALSAMO DI GIUDEA O BALSAMO DELLA MECCA - ANTICA MEDICINA
BALSAMO DI GIUDEA O BALSAMO DELLA MECCA Nome botanico Commiphora opobalsamum FamigliaBurseraceae Origine  Giudea Essenza Estratta dalla resina ProcessoDistillazione a vapore Antica medicinaUnzioni, pozioni, cataplasmi, fumiga[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
MAGGIORANA - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
MAGGIORANA Nome botanico  Origanum Majorana Famiglia Labiatae OriginePersia Essenza  Estratta dalla sommità del fiore ProcessoDistillazione Colore Giallo chiaro Antica medicina Aceto,vino,unzione,lavaggi,sciacqui,infusi,impa[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
CAJEPUT - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
CAJEPUT Nome botanico  Melaleuca leucadendrom Famiglia Myrtaceae OrigineIndonesia, Austrlia Essenza  Estratta dalle foglie ProcessoDistillazione Colore Blu verde Antica medicina Fumigazioni,instillazioni,unzioni,cataplasmi[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
MENTA - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
MENTA Nome botanico  Mentha piperita Famiglia Labiatea OrigineEurasia Essenza  Estratta dalle foglie e dalle sommità fiorite ProcessoDistillazione Colore Incolore,giallo pallido Antica medicinaVino,infuso,impacco,unzione,gar[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
GLI STUDI DI CONDUZIONE NERVOSA E L’ESAME LETTROMIOGRAFICO NELLA PRATICA CLINICA
GLI STUDI DI CONDUZIONE NERVOSA E L’ESAME LETTROMIOGRAFICO NELLA PRATICA CLINICA BASI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE PER STUDI ELETTROMIOGRAFICI L’ Unità Motoria      Il sistema del II neurone di moto consiste nelle cellu[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa
La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Subito dopo la prima guerra mondiale, nella previsione e nella speranza che non vi sarebbe stato un nuovo conflitto, ci si pose il problema dell'utilizzo de[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
MIRTO - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
MIRTO Nome botanico  Myrtus communis Famiglia Myrtaceae OrigineBacino del Mediterraneo Essenza  Estratta dalle foglie secche ProcessoDistillazione Colore Giallo pallido,giallo verdognolo Antica medicina Fumigazioni,vino,infu[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
YLANG-YLANG - PROPRIETA' TERAPEUTICHE, ANTICA MEDICINA
YLANG-YLANG Nome botanico  Cananga odorata,Unona odoratissima Famiglia Annonaceae OrigineFilippine,Asia tropicale Essenza  Estratta dai fiori gialli freschi ProcessoDistillazione Colore Giallo chiaro Antica medicina Lavaggi,[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
FINOCCHIO - PROPRIETA' TERAPEUTICHE
FINOCCHIO Nome botanico  Foeniculum vulgare Famiglia Umbelliferae OrigineEuropa meridionale Essenza  Estratta dai frutti maturi ProcessoDistillazione in correnti di vapore d'acqua Colore Incolore; giallastro Antica medicina[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
CIPERO - ANTICA MEDICINA
CIPERO Nome botanico  Cyperus rotundus Famiglia Cyperaceae OrigineTropicale Essenza  Estratta dal rizoma Antica medicina Polvere; pozione; aceto; vino; decotti; impacchi;  unguento ANTICA MEDICINA Gli Egiziani[ Leggere ]..| Dati |   |   | 
  
Pagine
 
Copyright InfTub.com 2025