![]() | ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
LADANO
Nome botanico Cistus ladaniferus; Cistus creticus
Famiglia Cistaceae
OrigineBacino del Mediteraneo, Creta
Essenza Estratta dall'oleoresina
ProcessoDistillazione
Colore Giallo,bruno
Antica medicina Fumigazione,cataplasmi,unzioni,vino,unguento
Aromaterapia Uso esterno
ApplicazioneFrizioni,impacchi,massaggi
Proprietà terapeutiche Antidiarrotico,antispasmodico,astringente,antiset-
tico,cicatrizzante,sedativo,tonico,espettorante,em-
menagogo
Principali indicazioni Ferite,piaghe,ulcerazioni purulente, bruciature,
diarrea,dissenteria,disturbi intestinali,spasmi,affe-
zioni catarrali,asma,bronchite,polmonite,tubercolosi
isteria,squilibri nervosi.
ANTICA MEDICINA
I fumi del ladano aveva un effetto saporifero e, come le altre resinose, anche risolutivo nelle malattie delle vie respiratorie.
Secondo Teofrasto e Dioscoride, il ladano era un potente cicatrizzante; piaghe e ulcerazioni si rimarginavano molto più rapidamente grazie all'applicazione di questo succo resinoso. Serviva inoltre ad accelerare la guarigione in caso di bruciature e arretrava la dissenteria.
PROPRIETA' TERAPEUTICHE
L'essenza di ladano, dall'aroma forte e balsamico, si ottiene per distillazione dell'oleoresina. Ha un colore che varia nella gamma dal giallo al marrone e contiene sesquiterpeni, fenoli, esteri, sostanze resinose e anche acetofenoni.
E' un'essenza dalle proprietà fortemente astringenti e toniche. Potrà quindi essere impiegata con profitto per far cicatrizzare ferite, piaghe, ulcerazioni purulente e bruciature. Sempre per i medesimi principi astringenti, è raccomandabile nel caso di disturbi intestinali, nelle forme di diarrea e dissenteria. E' inoltre efficace come espettorante e antisettico polmonare, nella cura della bronchite, della polmonite, della tubercolosi e dell'asma.
Per le stesse proprietà soporifere attribuitegli dagli autori classici, il ladano è un ottimo sedativo del sistema nervoso, antispasmodico e antisettico.
Il ladano vanta infine proprietà sedative ed è un riequilibratore del sistema nervoso.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025