Articoli economia
I PROBLEMI RELATIVI ALLA DIMENSIONE D’IMPRESA - Il concetto di dimensione d’impresa
I PROBLEMI RELATIVI ALLA DIMENSIONE D’IMPRESA Il concetto di dimensione d’impresa. Il concetto di dimensione d’impresa assume un rilievo cruciale sia per gli approfondimenti teorici, nelle s[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CONTO - LE REGOLE DELLA PARTITA DOPPIA
IL CONTO Il conto è un insieme di scritture riguardanti un dato oggetto e aventi lo scopo di evidenziarne la consistenza quantitativa iniziale e le successive variazioni, o la variabile e commensurabile grandezza Ogni co[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL COMMERCIO ELETTRONICO
IL COMMERCIO ELETTRONICO Le definizioni sono quasi innumerevoli. Una delle più accreditate enuncia che: «Il commercio elettronico è costituito da operazioni che coinvolgono imprese e individui, mirate allo scambio di beni materiali o immateriali[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le società commerciali di persone
Le società commerciali di persone (Articolo 2249) Sono società commerciali quei tipi di società fra i quali le parti possono scegliere quando intendono esercitare in comune una attività commerciale, ossia una delle attività definibili c[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’iva
L’iva Si applica sulle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate in Italia nell’esercizio di imprese, arti e professioni e sulle importazioni. CARATTERISTICHE DELL’IVA: Þ Generalità; Þ&nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE SCRITTURE DI RETTIFICA
LE SCRITTURE DI RETTIFICA Le scritture di rettifica rappresentano un’applicazione del principio della competenza economica e servono per rinviare agli esercizi successivi componenti di reddito già rilevati finanziariamente, ma che non sono di[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Difensore Civico
Il Difensore Civico E’ stato introdotto recentemente nel nostro ordinamento, dove è stato adottato a livello regionale, con lo scopo di tutelare i cittadini contro gli abusi, l’inerzia e le irregolarità dell’amministrazione regionale. Si i[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL BILANCIO D ESERCIZIO
Il risultato economico dell’esercizio è una grandezza incerta, che deve essere determinata con procedure contabili corrette e nel rispetto delle norme fissate dal codice civile. Illustrate il procedimento attraverso il quale gli amministratori pe[ Leggere ]..Dati |  |  |
Distribuzione del Chi-square
Distribuzione del Chi-square E’ molto utile per testare la “bontà” di un fit tra dati sperimentali e dati teorici. Matematicamente può essere così definita: date n variabili indipendenti , con distribuzione Gaussiana, con valore teorico[ Leggere ]..Dati |  |  |
Società ed impresa collettiva
Società ed impresa collettiva Come definisce la società il codice civile? È regolata nei titoli V e VI del quinto libro. Articolo 2247: con il contratto di società duro più persone conferiscono ben io servizi per l esercizio comune di[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONCETTO DI ORGANIZZAZIONE
CONCETTO DI ORGANIZZAZIONE L’impresa, per poter operare nel modo più razionale possibile, deve essere dotata di un organizzazione appropriata.L’organizzazione predispone e analizza le combinazioni economicamente più convenienti dei mezzi (lavoro[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamento Consentono d determinare contemporaneamente la competenza dei componenti positivi e negativi del risultato economico d’esercizio e gli elementi del patrimonio d funzionamento e sono: ·  [ Leggere ]..Dati |  |  |
Diritto sindacale - Rapporto tra il datore di lavoro e il singolo
Suddivisione del corso: Diritto sindacale Rapporto tra il datore di lavoro e il singolo Previdenza sociale I sindacati I[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il commercio elettronico del 2010: lo standard SEC -Secure Electronic Transaction
Alcune stime fissano a 600 miliardi di dollari la misura del mercato del commercio elettronico del 2000 Il commercio elettronico del 2000: lo standard SEC -Secure Electronic Transaction Lo standard secure electronic transaction per[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli organi della società per azioni
Gli organi della società per azioni quali sono gli organi della società per azioni? L organizzazione interna della società per azioni sia articola in una pluralità di organi sociali, ciascuno dei quali investito di una propria competenza[ Leggere ]..Dati |  |  |
Diritto Commerciale - ”La delega agli amministratori ad aumentare il capitale sociale nelle s.r.l.”
Diritto Commerciale ”La delega agli amministratori ad aumentare il capitale sociale nelle s.r.l.”. 1. La disciplina della delega agli amministratori ad aumentare il C.S. nelle S.p.a. prevede, per il valido conferimento de[ Leggere ]..Dati |  |  |
Strumenti di rendicontazione sociale - Il bilancio sociale: cenni preliminari
Strumenti di rendicontazione sociale 4.1. Il bilancio sociale: cenni preliminari. In un mondo in cui i rapporti sociali sono in continua evoluzione, dove la cultura dell’apparenza e della comunicazione conquistano ruoli primari, un n[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA COOPERAZIONE DEL CREDITORE ALL ADEMPIMENTO E LA MORA DEL CREDITORE
LA COOPERAZIONE DEL CREDITORE ALL ADEMPIMENTO E LA MORA DEL CREDITORE. 1)In che senso il creditore deve cooperare nelle obbligazioni di dare e di fare? 2)A favore di chi e la cooperazione prestata dal creditore? 3)In quali casi puo ess[ Leggere ]..Dati |  |  |
MACROECONOMIA - Contabilità nazionale
MACROECONOMIA Contabilità nazionale: insieme dei documenti contabili che descrivono sinteticamente l’insieme complessivo dell’attività produttiva, di scambio e di trasferimento di risorse di un Paese in un determinato arco di tempo. [ Leggere ]..Dati |  |  |
I soggetti preposti all’esercizio della funzione imprenditoriale
I soggetti preposti all’esercizio della funzione imprenditoriale. L’imprenditore, nella visione aziendale, è colui che: coordina l’attività, introduce l’innovazione ed assume il rischio generale dell’impre[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025