Scienza economica ed economia Scienza economica: studia il modo in cui la società umana decide cosa, come e per chi produrre beni e servizi; Distribuzione del reddito: ripartizione del reddito totale fra differenti gruppi o individui; Fro [ Leggere ]..
Dati
Domande di Diritto Pubblico - Principi generale di diritto. Forme di Stato e forme di governo
Domande di Diritto Pubblico Principi generale di diritto. Forme di Stato e forme di governo. - Che cos'è il rapporto organico? -  [ Leggere ]..
Dati
COMMERCIO INTERNAZIONALE E NUOVE FORME DI INTERVENTO
COMMERCIO INTERNAZIONALE E NUOVE FORME DI INTERVENTO GLI ACCORDI E LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, DAL GATT A LOME L ammontare totale dell interscambio mondiale è oggi pari a circa tremila miliardi di dollari l anno. I [ Leggere ]..
Dati
Il Bilancio - Che cos è il bilancio?
Capitolo 15: Il Bilancio Che cos è il bilancio? La materia è stato profondamente rinnovata con decreto 9 aprile 1991, n. 127 di attuazione delle direttive comunitarie in materia che hanno profondamente modificato le norme del codice civi [ Leggere ]..
Dati
Il diritto comunitario studia la normativa e le istituzioni della Comunità Europea
Il diritto comunitario studia la normativa e le istituzioni della Comunità Europea. Oggi i mezzi di comunicazione di massa fanno spesso uso del termine "unione europea", ma quest'espressione è da considerarsi il più delle volte impropriamente [ Leggere ]..
Dati
L'EURO E L'UNIONE EUROPEA
L'EURO E L'UNIONE EUROPEA Teina multidisciplinare MATERIE COINVOLTE: Ø Diritto Ø Storia Ø Ingl [ Leggere ]..
Dati
Orientatori dei processi scolastici e formativi e delle scelte professionali - ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO
L'ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO Master in Orie [ Leggere ]..
Dati
LA COMPRAVENDITA - LE REGOLE DELLO SCAMBIO ECONOMICO
LA COMPRAVENDITA LE REGOLE DELLO SCAMBIO ECONOMICO La vendita dei beni o la produzione di servizi conclude le diverse fasi del processo produttivo. L' azienda mette a disposizione del mercato i beni e servizi prodotti. La forma di [ Leggere ]..
Dati
MEDIOBANCA Tra regole e mercato - GENESI DI UN MODELLO DI CAPITALISMO
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di Economia Corso di Laurea in Business Administration MEDIOBANCA Tra regole e mercato CAPITOLO 1 GENESI DI UN MODELLO DI CAPITALISMO [ Leggere ]..
Dati
l azienda - Che cos è l azienda?
l azienda Che cos è l azienda? E che differenza c è tra l impresa e l azienda? Impresa è giuridicamente una attività (attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi) azienda è un comp [ Leggere ]..
Dati
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali(Distribuzione) - IL SERVIZIO E LA STRUTTURA DELL OFFERTA COMMERCIALE AL DETTAGLIO
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali(Distribuzione). CAPITOLO 1: IL SERVIZIO E LA STRUTTURA DELL OFFERTA COMMERCIALE AL DETTAGLIO: 1) L OUTPUT DELLE IMPRESE COMMERCIALI: Le aziende commer [ Leggere ]..
Dati
Alle radici del fair trade: il mutamento dei valori
Alle radici del fair trade: il mutamento dei valori Lo studio relativo alle origini del commercio equo richiede una contestualizzazione del fenomeno a partire dalla più vasta area dell'economia sociale, nei suoi aspetti relativi alla solidarie [ Leggere ]..
Dati
LA PROGRAMMAZIONE DELLA GESTIONE DELL'IMPRESA TURISTICA
LA PROGRAMMAZIONE DELLA GESTIONE DELL'IMPRESA TURISTICA Gestire un'impresa significa governarla. Fare in modo che essa sopravviva e si sviluppi mediante la creazione di equilibri finanziari, economici e patrimoniali. Le iniziative non sono [ Leggere ]..
Dati
Esercizio completo di matematica finanziaria
Esercizio completo di matematica finanziaria: il signor Mario Rossi in data 1/01/2000 dispone delle seguenti "attività finanziarie" in cassa ovvero a pronti: 1) contanti per lire 12.500.000 2) &nb [ Leggere ]..
Dati
La Prima Guerra Mondiale - L economia di guerra
La Prima Guerra Mondiale Le cause La causa principale dello scoppio della Prima Guerra Mondiale fu la rottura dell equilibrio che si era fondato sul primato della Gran Bretagna in campo internazionale, in quanto un numero crescente di P [ Leggere ]..
Dati
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BASE - ANALISI STRATEGICA
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BASE ANALISI STRATEGICA L'impresa è un sistema socio-tecnico di tipo aperto che deve raggiungere una pluralità di obiettivi. Essa agisce in contatto con una pluralità di operatori, alcuni dei quali [ Leggere ]..
Dati
EFTA (European Fair Trade Association)
EFTA (European Fair Trade Association) Fondata nel 1990, l'EFTA costituisce l'organismo di coordinamento degli importatori di commercio equo a livello europeo. PAESE ORGANIZZAZIONE E SEDE Svizze [ Leggere ]..
Dati
Le assicurazioni
Le assicurazioni L'assicurazione è un contratto mediante il quale uno dei due contraenti, detto assicuratore, si impegna, dietro adeguato compenso, a pagare all'altro contraente un capitale al verificarsi di un evento riguardante la vita um [ Leggere ]..
Dati
NEW-ECONOMY
NEW-ECONOMY La NEW-ECONOMY nasce e si sviluppa tramite INTERNET ed è anche un insieme d imprese che utilizzano le telecomunicazioni e si contraddistinguono da quelle imprese che, appunto, non utilizzano le telecomunicazioni. Esis [ Leggere ]..
Dati
L'Ermetismo
L'Ermetismo Col termine "Ermetismo" si indica una poesia particolare che sorge intorno agli anni Venti e si sviluppa negli anni compresi tra le due guerre. Il nome deriva da Ermete, il dio delle scienze occulte, e fu adopera [ Leggere ]..