![]() | ![]() |
|
|
Fondata nel 1990, l'EFTA costituisce l'organismo di coordinamento degli importatori di commercio equo a livello europeo.
PAESE |
ORGANIZZAZIONE E SEDE |
Svizzera |
Claro (Orpund) |
Italia |
CTM (Bolzano) |
Austria |
Eza dritte Welt (Salisburgo) |
Olanda |
Fair Trade Organisatie (Culemborg) |
Germania |
Gepa (Wuppertal) 949g61j |
Spagna |
Ideas (Cordoba) Intermòn (Valencia) |
Belgio |
Magasins du Monde-Oxfam (Bruxelles) Oxfam wereldwinkels verdeelcntrum (Gent) |
Gran Bretagna |
Oxfam fair Trade (Oxford) Traidcraft plc (Kinsway, Gateshead) |
Francia |
Solidar'monde (Vitry s/Seine) |
Tabella 2: I membri dell'EFTA
Attualmente ne fanno parte dodici ATO's in nove paesi europei (Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi,Spagna, Svizzera, Regno Unito).
L'associazione si propone di stimolare la cooperazione pratica tra i membri, sviluppare politiche e strategie comuni, offrire supporto ai produttori e accrescere la visibilità dei principi del commercio equo sulla scena internazionale.
L'attività dell'EFTA segue dunque diverse direzioni, che vanno dal supporto ai produttori, in particolare riguardo all'informazione e all'adeguamento alle norme europee, al miglioramento dei prodotti, all'attività di pressione a livello politico, alle indagini sui mutamenti economici e del mercato.
L'associazione si preoccupa di seguire lo sviluppo delle norme e degli standard elaborati dall'Unione Europea, relativamente ai prodotti alimentari che rientrano nel circuito del commercio equo, quali frutta secca, caffè, marmellate, cacao, riso e miele, e analogamente per i prodotti provenienti da coltivazione biologica e i giocattoli.
La specializzazione dei membri relativamente alle competenze, al commercio e allo sviluppo di specifici prodotti garantisce una maggiore attenzione ai singoli settori del mercato e l'attuazione di strategie elaborate su esigenze specifiche. Così Claro, la centrale svizzera, riveste il ruolo di esperto dell'EFTA per quanto riguarda il cacao e il cioccolato; la belga Oxfam-Wereldwinkels si occupa delle nocciole, mentre Gepa, organizzazione tedesca, è il referente per i prodotti di origine biologica.
ORGANIZZAZIONE DI IMPORTAZIONE |
PAESE |
FATTURATO (in milioni di euro) |
Gepa |
Germania |
|
Fair Trade Organisatie |
Olanda |
|
Traidcraft |
Gran Bretagna |
|
Oxfam Fair Trade |
Gran Bretagna |
|
Tabella 3: Le maggiori centrali di importazione dell'EFTA
Il crescente interesse per il commercio equo da parte di soggetti non impegnati direttamente nel circuito solidale, ha stimolato l'esigenza di sviluppare un marchio che si costituisse come garanzia riguardo alla provenienza e al rispetto nella produzione dei criteri propri del commercio equo. A partire da questa esigenza l'EFTA ha promosso nel giugno 1992 la creazione di un'organizzazione indipendente, Transfair International, che controlla il marchio e decide a quali prodotti e produttori concederlo, in base alla soddisfazione dei requisiti.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025