Articoli economia
I LIBRI CONTABILI OBBLIGATORI E LA CONTABILITA GENERALE
I LIBRI CONTABILI OBBLIGATORI E LA CONTABILITA GENERALE La normativa civilistica(art.2214) stabilisce che l imprenditore che esercità attività commerciale a eccezione dei piccoli imprenditori è obbligato a tenere:libro giornale,libro degli[ Leggere ]..Dati |  |  |
DETERMINAZIONE DELL’UTILE LORDO DI STALLA
DETERMINAZIONE DELL’UTILE LORDO DI STALLA Per sapere quanti capi di bestiame posso avere in azienda, bisogna tenere conto dei prodotti che non si hanno in azienda e che sono destinati al bestiame. La disponibilità foraggiera viene espressa in[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE SCELTE PER UNA BANCA VIRTUALE E PER LE STRUTTURE DI E-COMMERCE
LE SCELTE PER UNA BANCA VIRTUALE E PER LE STRUTTURE DI E-COMMERCE 2.1 Il livello di virtualizzazione di una banca [1]Occorre premettere che alcune incertezze sono state palesate da molti intermediari finanziari nel tratteggi[ Leggere ]..Dati |  |  |
I mercati finanziari
I mercati finanziari Assumiamo, per ora, come semplificazione che esistano soltanto un tipo di titoli quindi un solo tasso d’interesse. Il tasso di interesse è determinato dalla condizione di uguaglianza tra domanda di moneta e offerta di[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SOGGETTO PROPRIETARIO (analisi teleologica)
IL SOGGETTO PROPRIETARIO (analisi teleologica) Interessi Logica Economico-Finanziari Economico-Tecnici Economico-Sociali Individuale Impresa Ente Pubblico[ Leggere ]..Dati |  |  |
Casi pratici - Il caso di un’esportazione in Cina
Casi pratici 3.1 Il caso di un’esportazione in Cina Nel caso che esaminiamo in questo paragrafo il cliente della Cassa di risparmio di Cesena è un esportatore di macchine per la lavorazione del ferro e ha concluso un contrat[ Leggere ]..Dati |  |  |
I fenomeni monetari
Quando di parla della produzione e della crescita economica, e quali sono le origini della crescita stessa, quando ci si occupa del tasso di disoccupazione chiaramente si ha a che vedere con fenomeni reali, quantità fisiche. Quando parliamo di cr[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEPOSITI BANCARI LIBERI - Concetto di deposito bancario in generale
DEPOSITI BANCARI LIBERI Concetto di deposito bancario in generale Sono la fondamentale operazione di provvista fondi per le banche; queste in cambio danno interessi ai loro clienti. Nello Stato Patrimoniale della banca figurano tra le p[ Leggere ]..Dati |  |  |
DESCRIZIONE DELL’ AZIENDA
DESCRIZIONE DELL’ AZIENDA L’azienda oggetto di stima appartiene al signore d’amici alberto,, situata ad Amaseno dista dal centro urbano del paese circa 8km, cui e collegato attraverso la strada provinciale, per l’acquisto dei mezzi , e p[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il bilancio è un documento di derivazione contabile e può essere analizzato da 2 punti di vista
Il bilancio è un documento di derivazione contabile e può essere analizzato da 2 punti di vista: formale e sostanziale. Dal punto di vista formale è un documento che mette in evidenza il risultato d’esercizio. Si compone di 3 parti: · &nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
Beni Industriali - MATERIE PRIME
Beni Industriali Definizione : tutti quei prodotti acquistati non dal consumatore finale, ma da un consumatore istituzionale. Il concetto di b.i. si basa non sulla natura fisica dei prodotti, ma sulle c[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Banca d’Italia
La Banca d’Italia La Banca d’Italia, istituita nel 1893, svolge le funzioni di banca centrale e di unico istituto di emissione; inoltre è l’organo tecnico di vigilanza sul sistema bancario. In base alla legge bancaria del 1936 la Banca[ Leggere ]..Dati |  |  |
MONDO COMMERCIALE ED ECONOMICO
MONDO COMMERCIALE ED ECONOMICO Una Persona che compie, durante la giornata operazioni commerciali ( pagamenti, incassi) potrebbe, se di ottima memoria, ricordarsi tutto senza fare annotazioni. Questo però non è possibile, così, è nece[ Leggere ]..Dati |  |  |
BENCHMARKING - WHAT MAKES A COMPANY OUTSTANDING?
BENCHMARKING DEF=” Il processo continuo di confronto con i servizi, prodotti, metodi dei migliori concorrenti o delle I riconosciute come leaders dei rispettivi settori”. Questa def. pero’ non individua la possibilita’ di migliorare i p[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE TEORIE ECONOMICHE
LE TEORIE ECONOMICHE Nel 1600 in Inghilterra si sviluppò la teoria mercantilista, il cui obiettivo era di esportare beni più di quanto si importasse, così lo scambio era una grande fonte di ricchezza. Il valore dei beni è dato dalla quantità[ Leggere ]..Dati |  |  |
BANCA MEDIOCREDITO - Perché si parla di PROJECT FINANCE ?
BANCA MEDIOCREDITO Il Project Finance è una tecnica sofisticata di finanziamento utilizzata soprattutto nei paesi anglosassoni. Afferma che un particolare progetto economico è valutato principalmente per la sua capacità di generare reddito[ Leggere ]..Dati |  |  |
Cambi e divise estere
Cambi e divise estere I movimenti internazionali dei capitali danno luogo al commercio delle valute estere, mediante la conversione degli strumenti di pagamento denominati in una certa valuta alla valuta di un’altra area monetaria. La valut[ Leggere ]..Dati |  |  |
BUDGET DELLE VENDITE - BUDGET DELLA PRODUZIONE
Rimanenze iniziali prodotti (stima) Rimanenze finali prodotti (obiettivo) [ Leggere ]..Dati |  |  |
BUSINESS PLAN
business plan Il business plan, chiamato anche “piano di impresa”, rappresenta uno strumento molto importante per tutti coloro che intendono avviare o sviluppare una nuova attività. Le informazioni che tale documento deve contenere c[ Leggere ]..Dati |  |  |
nuove linee di sviluppo dell’economia mondiale
New Economy - w- Introduzione alla new economy: che cos’è, cosa comporta e quali i vantaggi I servizi di remote banking, il trading on-[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025