Articoli psicologia
PSICOLOGIA DELL’HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE - I soggetti, le relazioni, i contesti in prospettiva evolutiva.
PSICOLOGIA DELL’HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE. I soggetti, le relazioni, i contesti in prospettiva evolutiva. HANDICAP: DEFINIZIONE, DIAGNOSI, INTERVENTO. Handicap: il problema della definizione. L’Oms effettua una prima distinz[ Leggere ]..Dati |  |  |
Test di Fisher
Test di Fisher Caso di probabilità condizionale. p (A|C) Il mio caso che vedo nel test di Fisher è un caso di contingenza (quanto una certa variabile contingentemente ne influenza un’altra). Probabilità condizionale: qual’è la probabili[ Leggere ]..Dati |  |  |
Elementi di Psicologia - LE EMOZIONI - LE ORIGINI DELLE EMOZIONI
Elementi di Psicologia (10) LE EMOZIONI Le reazioni e le esperienze emotive sono parte integrante del[ Leggere ]..Dati |  |  |
Vygotskij - L’apprendimento e le funzioni psichiche superiori
L’apprendimento e le funzioni psichiche superiori: Vygotskij ritiene che nella dimensione cosciente della psiche umana vi siano componenti assenti nel mondo psichico animale e queste sono riconducibili a : v L’esperi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il DSM
Il DSM descrive le malattie mentali della popolazione USA a beneficio delle assicurazioni che devono calcolare quanto pagare: quindi ha la funzione di mettere dei paletti, a costo di essere tranchant, ed è espressione di una sola cultura. L’I[ Leggere ]..Dati |  |  |
Teorie sul ciclo vitale
Teorie sul ciclo vitale Sino a qualche tempo fa gli psicologi che si occupavano dello sviluppo presentavano scarsa attenzione alle modifiche che si verificano negli anni della maturità e della vecchiaia. Il concetto di sviluppo era infatti pre[ Leggere ]..Dati |  |  |
Metodo di ricerca: METODO SPERIMENTALE
Libro: solo i primi 5 capitoli e il linguaggio sugli appunti. (appunti in internet) La psicologia è lo studio sistematico (studio fatto in modo scientificamente controllato) del comportamento (diverso dai processi) uamano e animale e de[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARGOMENTI DI PSICOLOGIA CLINICA - Concezioni della realtà e assunti metateorici
ARGOMENTI DI PSICOLOGIA CLINICA Salvini 1. Realtà di senso e di significato. Per una epistemologia della psicologia clinica Oggetti + eventi incontrati dallo psicologo = 1. attività mentali e comportamentali dell’osservat[ Leggere ]..Dati |  |  |
Elementi di Psicologia - IL LINGUAGGIO, LA PRODUTTIVITA’ DELLE PAROLE E LORO SIGNIFICATO
Elementi di Psicologia (6) IL LINGUAGGIO Una qualsiasi conversazione chiama in causa attività mentali molto comp[ Leggere ]..Dati |  |  |
Andrè Bazin: Che cos’è il cinema.
Perché Bazin collega l’immagine fotografica alla tecnica dell’imbalsamazione? Per gli egizi la tecnica dell’imbalsamazione era una difesa contro il tempo, che esprimeva la sua vittoria mediante la morte. La religione egizia faceva dipendere[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIVERSITÀ, DEVIANZE E TERAPIE - Premessa – Nota sul concetto di interazione
diversità, devianze e terapie Salvini, Galieni Premessa – Nota sul concetto di interazione Contesto interattivo: pluralità di situazioni in cui gli individui scoprono un ruolo, un’identità, delle regole. I contesti esistono[ Leggere ]..Dati |  |  |
I MECCANISMI DI DIFESA
I MECCANISMI DI DIFESA Quando l’Io è stressato, spesso il soggetto cade in depressione e per risolvere questa situazione entrano in azione i meccanismi di difesa che devono essere: - in[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Psicologia - Area di psicologia individuale
La Psicologia Confrontando autori che si sono occupati di fornire spiegazioni generali dei meccanismi non sottoposti al controllo della volontà individuale e che pure determinano la percezione, l atteggiamento ed il comportamento individua[ Leggere ]..Dati |  |  |
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA La psicologia abbraccia vari ambiti, viene comunemente definita come <<la scienza del pensiero e del comportamento umano>>. La psicologia è un campo molto vasto che si articola in una parte ti[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PERCEZIONE
LA PERCEZIONE Gli organi di senso rappresentano la base biologica della percezione. Nell’uomo concludono la loro maturazione entro i primi 4-5 mesi di vita. Non sono in grado di registrare tutte le caratteristiche fisiche degli oggetti p[ Leggere ]..Dati |  |  |
INTERAZIONE E ORGANIZZAZIONE SOCIALE NEL REGNO ANIMALE - La socialità nel regno animale
INTERAZIONE E ORGANIZZAZIONE SOCIALE NEL REGNO ANIMALE La socialità nel regno animale L’etologia studia il comportamento degli animali nel loro ambiente naturale, si interessa sia dei comportamenti individuali sia dei comportamenti[ Leggere ]..Dati |  |  |
la percezione - TEORIA DEL RAGIONAMENTO INFERENZIAL
I sensi si dividono in sensi speciali: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Questi sensi sono speciali perché sono abilitati ognuno solo per un compito specifico. I sensi raccolgono le informazion[ Leggere ]..Dati |  |  |
CRIMINOLOGIA - L’IMMANE CONCRETEZZA - LA CRIMINOLOGIA E IL DIRITTO PENALE
CRIMINOLOGIA - L’IMMANE CONCRETEZZA PARTE PRIMA – LA CRIMINOLOGIA E IL DIRITTO PENALE 1- LA CRIMINALIZZAZIONE Le definizioni della criminologia Diritto penale à parte del diritto pubblico che disciplina fatti cost[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lo sviluppo affettivo - Lo stadio orale: conquista della fiducia (primo anno)
Lo sviluppo affettivo Lo stadio orale: conquista della fiducia (primo anno) In questa fase la zona della bocca viene considerata, oltre che mezzo per la soddisfa-zione dei bisogni alimentari, anche come strumento di mediazione cognitiva[ Leggere ]..Dati |  |  |
La seconda età adulta - Conflitto genitori-figli
La seconda età adulta La seconda età adulta va dai 45 ai 60 anni. L’inizio di quest’età è caratterizzata spesso da una vera e propria “crisi di mezz’età”, per due motivi: vi è una riflessione relig[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025