CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA " La valutazione dello sviluppo di Carlotta nell arco dei sei mesi " " I primi 180 giorni di Carlotta " è un filmato realizzato da un équipe che ha seguito Carlotta dalla nascita [ Leggere ]..
Dati
PERSONALITA' MULTIPLA
PERSONALITA' MULTIPLA cENNI GENERALI TRATTI DAL MANUALE "PSICHIATRIA PSICODINAMICA" DI GLEN O. GABBARD INTRODUZIONE Janet e Freud erano perplessi di fronte alla varietà di fenomeni isterici. Janet [ Leggere ]..
Dati
LABORATORIO DI TECNICHE DEI TEST NELLO SVILUPPO
LABORATORIO DI TECNICHE DEI TEST NELLO SVILUPPO La valutazione psicologica di un bambino si inscrive, prima di tutto, all'interno di una cornice interper [ Leggere ]..
Dati
L'IDENTITÀ COME INTRECCIO DI PROCESSI INDIVIDUALI E DIMENSIONI SOCIALI
L'IDENTITÀ COME INTRECCIO DI PROCESSI INDIVIDUALI E DIMENSIONI SOCIALI 2.1. Introduzione La percezione di sé e la percezione degli altri hanno in comune forme e contenuti anche se i loro scopi, le lor [ Leggere ]..
CATEGORIE GENERALI DELL'ESPERIENZA MENTE COSCIENZA Somma di tutti i processi mentali che hanno corso nella vita di un individuo Somma dei processi mentali che hanno luogo in un determinato momento ("vedo una mela"), come spesso avven [ Leggere ]..
Dati
Sfida, Accettazione o Opportunità ? TERZA ETA'
Esame di stato per l'indirizzo: Dirigente di comunità. TERZA ETA' [ Leggere ]..
Dati
I MINORI
I MINORI: Minori sono tutte le persone che hanno dagli 0 ai 18 anni di età, chiamata età evolutiva per via dei numerosi cambiamenti somatici e psicologici che avvengono. Prima dei 3 anni i bambini vengono considerati con scarsa capacità di co [ Leggere ]..
Dati
Viaggio e dimensione estetica della conoscenza
Viaggio e dimensione estetica della conoscenza L esperienza di viaggio in Freud, in particolare dei viaggi in luoghi di grande significato emotivo come le città del Rinascimento italiano, trasformano profondamente il suo modo di perc [ Leggere ]..
Dati
Schema riassuntivo del paragrafo: PSICOFISICA FISIOLOGIA EVOLUZIONISMO
Schema riassuntivo del paragrafo: PSICOFISICA FISIOLOGIA EVOLUZIONISMO La reazione fisiologica aveva una componente che poteva essere studiata come gli stessi fenomeni fisici- biologici - leggi psicofisiche - metodo sottr [ Leggere ]..
Dati
Scheda di sintesi sulla depressione
Scheda di sintesi sulla depressione. La depressione è un male diffusissimo, da non confondersi però con il semplice lutto, ansia o senso di angoscia. È stato stimato che questo disturbo colpisce, almeno in Italia, circa il 12% della popo [ Leggere ]..
Dati
RILEVAMENTO ED EFFETTI DELLO 'STRESS' GEOPATOGENO
RILEVAMENTO ED EFFETTI DELLO "STRESS" GEOPATOGENO Stress Geopatogeno Quotidianamente ormai sono evidenziati i danni provocati dalle radiazioni elettromagnetiche dei telefoni cellulari, ma quanti di no [ Leggere ]..
Dati
LO SVILUPPO DELLA COSCIENZA
LO SVILUPPO DELLA COSCIENZA INTRODUZIONE Gli uomini, potrebbero dividersi in tre grandi categorie, a seconda del loro atteggiamento verso la vita: 1) gli stanchi 2) i gaudenti 3) gli ardenti I primi hanno un concetto [ Leggere ]..
Dati
I Test di Personalità
I Test di Personalità Capitolo 1: "Lineamenti di metodologia" Che significato attribuire alle misure di personalità?: La natura delle misure di xsonalità è inferenziale; non si può conoscere direttamente una dimensio [ Leggere ]..
Dati
ARISTOTELE - GLI SCRITTI, LA CONOSCENZA
ARISTOTELE Nacque nel 384 a.C. a Stagira in Tracia. Suo padre, medico alla corte del re di Macedonia, lo avviò agli studi naturalistici. A diciotto anni andò ad Atene e divenne uno dei collaboratori di Platone nell'Accademia. [ Leggere ]..
Dati
I bisogni - sensazioni soggettive avvertite dall'uomo
I bisogni I bisogni sono sensazioni soggettive avvertite dall'uomo in ordine alla necessità di disporre di mezzi adeguati, atti a raggiungere determinati fini. Si possono distinguere in individuali e collettivi. I primi sono sentiti da [ Leggere ]..
Dati
W.R.D. FAIRBAIRN. - TEORIA DELLA MOTIVAZIONE
W.R.D. FAIRBAIRN. In una serie di scritti risalenti agli anni 50, Fairbairn elaborò una prospettiva teorica che offre l'espressione più pura e chiara dello spostamento dal modello strutturale delle pulsioni al modello strutturale delle rela [ Leggere ]..