Articoli psicologia
PSICOLOGIA DI QUARTA - G.1RITARDO MENTALE E PROBLEMI DI ADATTAMENTO
PSICOLOGIA DI QUARTA G.1RITARDO MENTALE E PROBLEMI DI ADATTAMENTO G1.1.LE CAUSE : Il ritardo mentale può essere determinato da fattori: 1) ereditari ( relativi alla gravidanza) 2) &nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
BION E LA TEORIA DELLE FUNZIONI - Funzione Alfa e Reverie
BION E LA TEORIA DELLE FUNZIONI Bion considera il pensare come una funzione della personalità, che nasce dall’interazione di una varietà di fattori. Termini come funzione e fattori sono di largo uso nelle scienze matemati[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEST DI PSICOLOGIA DEL LAVORO
TEST DI PSICOLOGIA DEL LAVORO. 1) Cosa intendiamo con livello di maturità? ¨ Per livello di maturità si intende la capacità di stabilire obiettivi elevati ma raggiungibili ¨ [ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli incubi dei bambini
Gli incubi dei bambini Quasi tutti i bambini fanno sogni che li impauriscono. Secondo uno studio condotto dall’Istituto Centrale di Igiene Mentale di Mannheim, in Germania, 9 bambini su 10 ricordano di essersi svegliati per colpa di certi s[ Leggere ]..Dati |  |  |
La nascita della psicologia sperimentale
La nascita della psicologia sperimentale Non fu solo la filosofia a fornire le basi per la costruzione del nuovo edificio scientifico, quando Wundt fondò il primo laboratorio a Lipsia nel 1879, la sua opera fu il frutto della confluenza d[ Leggere ]..Dati |  |  |
NOI E GLI ALTRI: IDENTITÀ COME PRESA DI POSIZIONE IN UN MONDO SOCIALE
NOI E GLI ALTRI: IDENTITÀ COME PRESA DI POSIZIONE IN UN MONDO SOCIALE 3.1. Introduzione. L’identità: personale e sociale La psicologia sociale sperimentale mostra che anche quei processi di ragionamento stu[ Leggere ]..Dati |  |  |
ATTENZIONE - Esperimenti
ATTENZIONE È un tema classico della psicologia sperimentale. Per attenzione si intende quel processo cognitivo che filtra,delimita le informazioni provenienti dal mondo esterno. I due processi fondamentali che compongono l’atten[ Leggere ]..Dati |  |  |
La ricerca di Davis sul processo decisionale di gruppo
La ricerca di Davis sul processo decisionale di gruppo. Sul processo decisionale di un gruppo, diversi fattori possono migliorarlo o peggiorarlo. In quest ultimo caso, si studia l effetto dei pregiudizi sulla qualità della performance di grupp[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il funzionalismo
Il funzionalismo Il funzionalismo fu una tipica espressione della nuova cultura nordamericana ed ebbe il suo riferimento principale nei Principles of psychology pubblicati nel 1890 da William James - professore prima di psicologia e poi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Quanti sorrisi conosci!
Quanti sorrisi conosci! Esistonodiversi tipi di sorriso: alcuni sono spontanei e convincenti, altri forzati e di convenienza. Col sorriso si può esprimere una vasta gamma di emozioni di segno diverso. Un segno di apertura verso il mondo Il[ Leggere ]..Dati |  |  |
PRIMA INFANZIA
Il tecnico dei servizi sociali , è quella figura professionale, che ha il compito di soddisfare i bisogni primari della persona, favorire il benessere e l autonomia; viene a contatto, con persone come anziani, disabili e bambini. Con il termine[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESTETICA- disciplina inaugurata da Alexander G. Baungarten (1714-1762)
ESTETICA- disciplina inaugurata da Alexander G. Baungarten (1714-1762) Cosa significa estetica? Il termine estetica deriva dal greco Aisthesis (sensazione, percezione). In cosa consiste una percezione? In generale è quando si viene a contatto[ Leggere ]..Dati |  |  |
La nevrosi - LA PSICANALISI
- La nevrosi – 1. INTRODUZIONE 2. LA NEVROSI[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEPRESSIONE DERIVATA DA TRAUMA O STRESS
DEPRESSIONE DERIVATA DA TRAUMA O STRESS Il trauma è una lesione o un forte shock emotivo che si può subire in una situazione di immediato e diretto pericolo di morte o nel caso si perda una persona cara. Fra le conseguenze dei traum[ Leggere ]..Dati |  |  |
Elementi di Psicologia - LE MOTIVAZIONI, LIBERO ARBITRIO
Elementi di Psicologia LE MOTIVAZIONI Non è esagerato sostenere che la domanda fondamentale della psicolog[ Leggere ]..Dati |  |  |
Cooperazione e minaccia: date un esempio
Cooperazione e minaccia: date un esempio.... Oltre alle tecniche di contrattazione, l uso della minaccia può essere utilizzato per ottenere un atteggiamento cooperativo. Infatti si può minacciare l altro di rompere il rapporto se questi non ris[ Leggere ]..Dati |  |  |
Principali paradigmi teorici utilizzati in Psicologia Sociale
Principali paradigmi teorici utilizzati in Psicologia Sociale Innanzitutto definisco cosa sia un paradigma. Esso è una serie di regole o un modello globale; ove le regole determinano la descrizione o l interpretazione della vita sociale, ment[ Leggere ]..Dati |  |  |
PSICOLOGIA DELLE FOLLE: I TIRANNI LA USANO COME KILLER MENTALE
Nel sec. XIX Gustav Le Bon fu il primo studioso ad analizzare il comportamento delle masse ed a elaborare tecniche per guidarle e controllarle. PSICOLOGIA DELLE FOLLE: I TIRANNI LA[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scienza cognitiva - Scienza cognitiva oggi e domani
Scienza cognitiva Scienza cognitiva oggi e domani di Domenico Parisi, CNR, Roma Una definizione minima di scienza cognitiva Che cos’è la scienza cognitiva? Non è che sia molto facile rispondere a questa domanda. Noi oggi vogliamo[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CLIMA ORGANIZZATIVO - IL CLIMA ORGANIZZATIVO E LA SUA EVOLUZIONE
IL CLIMA ORGANIZZATIVO IL CLIMA ORGANIZZATIVO E LA SUA EVOLUZIONE. Clima Organizzativo = insieme di fattori variabili che permette di prevedere l’incidenza di confliti e litigi fra persone o la presenza di collaborazione e rapp.di f[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025