![]() | ![]() |
|
|
Oltre alle tecniche di contrattazione, l'uso della minaccia può essere utilizzato per ottenere un atteggiamento cooperativo. Infatti si può minacciare l'altro di rompere il rapporto se questi non rispetta gli obblighi presi all'interno del 959c22j lo scambio, per cui può soltanto promettere eventuali compensi o sanzioni.
Deutsh e Krauss, due ricercatori, misero a punto un gioco di compra vendita in cui il guadagno dipendeva dalla velocità con cui si procedeva nel gioco. I partecipanti fingendo di essere due auto trasportatori, devono partire da un punto del tragitto già segnato, all'arrivo avrebbero ricevuto il compenso, meno le spese operative. I tragitti possibili sono due, uno più lungo ed uno più corto, ma , si accorgono ben presto che il tragitto più corto è ad una sola corsia così che se lo attraversano insieme, si dovrebbero fermare con conseguente perdita di tempo e quindi di soldi. La strategia utilizzata dai partecipanti è solitamente quella di passare per il tragitto più breve a turno. A questo punto dagli sperimentatori viene data la possibilità ad uno solo o ad entrambi i partecipanti di utilizzare mezzi di intimidazione, come il poter sbarrare la strada all'altro, inoltre non potevano più comunicare. Si è visto, nelle venti volte in cui il gioco fu iniziato, che quando vengono utilizzati mezzi intimidatori, da parte di uno o di entrambi i giocatori, si aveva una perdita di denaro, mentre, potendolo la cooperazione risultava il mezzo più utilizzato.
In linea generale i ricercatori sottolineano come se la comunicazione è possibile, la minaccia può essere superata dando spazio alla cooperazione, invero, l'uso della minaccia ha un effetto positivo sulla cooperazione, se la posta in gioco è per colui che rischia di perderla molto alta e se le richieste sotto minaccia sono ragionevoli, ma se la persona minacciata è in collera, in seguito alla minaccia stesa, egli può opporsi al cooperare.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025