Articoli pedagogia
Quando la natura fa centro. Bambini con talenti eccezionali
D. H. , “Quando la natura fa centro. Bambini con talenti eccezionali.”, Giunti Gruppo Editoriale, Firenze 1991 Esempio sviluppo conforme a leggi generali. Illuminante a livello dell’individuo e della cultura. Processi attraverso cui si e[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMUNICAZIONE NON VERBALE
COMUNICAZIONE NON VERBALE Ognuno di noi comunica continuamente attraverso le parole che pronuncia (componente verbale), ma è molto importante il modo in cui vengono pronunciate, volume, tono, velocità pause ecc.(componente paraverbale). In[ Leggere ]..Dati |  |  |
PESTALOZZI
PESTALOZZI La letteratura sviluppata intorno al pensiero del Pestalozzi si dispone su due piani di lettura, il primo si ordina su correlazione tra momento biografico e momento pratico didattico cercando di dare evidenza alla personali[ Leggere ]..Dati |  |  |
Abilità e obiettivi relativi alle competenze degli alunni
Abilità e obiettivi relativi alle competenze degli alunni Primo livello SAPER VEDERE ED OSSERVARE 1. esplorare[ Leggere ]..Dati |  |  |
MARIA MONTESSORI
MARIA MONTESSORI È merito di Maria Montessori se esiste una pedagogia italiana nel mondo. Medico di formazione positivistica, chiamata ad occuparsi di bambini anormali presso la clinica psichiatrica dell’Università di Roma, ben presto si re[ Leggere ]..Dati |  |  |
I GESUITI - EDUCAZIONE POPOLARE DEI GESUITI
I GESUITI Nella politica educativa della controriforma i gesuiti occupano un posto fondamentale. I fondatore della compagnia di gesù,o Ordine dei gesuiti[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA FAMIGLIA E LA SOCIETA’ - SCUOLA E SOCIETA’ - EDUCAZIONE E FAMIGLIA
PEDAGOGIA LA FAMIGLIA E LA SOCIETA’ SCUOLA E SOCIETA’ EDUCAZIONE E FAMIGLIA L’educazione è l’attività di chi educa,cioè di chi guida verso un’ottimale livello formativo e morale.L’educazione è intesa come insieme di atti[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tema di pedagogia
Tema di pedagogia. Ho deciso di prendere in considerazione il testo scritto da Gerolamo ed intitolato” alcuni aspetti dell’educazione di una <<guerriera di Gesù>>”, per analizzarlo e compararlo con la figura della donna nella so[ Leggere ]..Dati |  |  |
HESSEN (1887 - 1950) - FONDAMENTI TEORICI
HESSEN (1887 - 1950) - pedagogia umanistica, dell’uomo autonomo - si forma nella scuola di indirizzo neo-kantiano che sostiene un’originale filosofia dei valori FONDAMENTI TEORICI La sua concezione pedagogica ha come ce[ Leggere ]..Dati |  |  |
La televisione rappresenta oggi uno dei principali mass media
La televisione rappresenta oggi uno dei principali mass media. Essa nasce negli anni venti ma si diffuse maggiormente solo dopo la seconda guerra mondiale. Da questo momento si ci iniziò a chiedere se la televisione aiuti l’opera educativa[ Leggere ]..Dati |  |  |
Descrivere l’ordinamento professionale: organi e attribuzioni, L’apprendimento è il processo di assimilazione delle informazioni che produce variazion
1) Descrivere l’ordinamento professionale: organi e attribuzioni L’ordine professionale, non è l’ordine professionale degli infermieri o degli infermieri professionali, bensì il COLLEGIO IPASVI, la sigla indica tre distinte figure professionale[ Leggere ]..Dati |  |  |
Un incendio è divampato a scuola: quale collaborazione possono fornire i collaboratori scolastici nell’attuare le procedure di emergenza antincendio?
Un incendio è divampato a scuola: quale collaborazione possono fornire i collaboratori scolastici nell’attuare le procedure di emergenza antincendio? Contesto Il Liceo Scientifico “Sabin”, di (xxxxx), è costituita da:[ Leggere ]..Dati |  |  |
DALLA SCUOLA SPECIALE ALLA FORMAZIONE EMPIRICA
DALLA SCUOLA SPECIALE ALLA FORMAZIONE EMPIRICA In questo capitolo desidero fornire una panoramica delle varie istituzioni che un allievo di scuola speciale con buone capacità può frequentare prima di essere inserito nel mondo del lavoro.[ Leggere ]..Dati |  |  |
UN AIUTO PER ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO
UN AIUTO PER ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO Non solo i giovani più capaci che hanno frequentato la scuola speciale possono avere bisogno d’aiuto nell'inserimento nel mondo del lavoro. In questo capitolo descriverò le principali strutture[ Leggere ]..Dati |  |  |
PSICANALISI - FASI DELLO SVILUPPO PSICOSESSUALE
PSICANALISI Si è compiuta un rivoluzione copernicana in quanto vi è uno spostamento dell’asse di lettura. La psicanalisi non possiede né una struttura logica e linguistica né una metodologia scientifica e sperimentale. Freud lavora sui dati; si o[ Leggere ]..Dati |  |  |
Adolescenza
L adolescenza è quella fase della vita umana, normalmente compresa fra gli 11 e i 18 anni, nel corso della quale l individuo acquisisce le competenze e i requisiti necessari per assumere le responsabilità di adulto. Nel processo di transizione ver[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025