![]() | ![]() |
|
|
Sul processo decisionale di un gruppo, diversi fattori possono migliorarlo o peggiorarlo. In quest'ultimo caso, si studia l'effetto dei pregiudizi sulla qualità d 616j98g ella performance di gruppo. Capita spesso che in una discussione in cui si debba valutare una decisione da prendere, non vengano ascoltate le opinioni degli altri, ma si resti ancorati ai propri pregiudizi iniziali, e questi distorcano la decisione finale del gruppo stesso.
Davis, nell'analizzare come le predisposizioni individuali possano influenzare i processi decisionali, ha condotto una ricerca limitata al processo decisionale tra i giurati. Venne chiesto a più di 800 studenti di emettere una sentenza di innocenza o colpevolezza in alcuni processi per stupro. Si ricavarono tre principali predisposizioni: una favorevole all'accusa, un'altra favorevole alla difesa e la terza a carattere moderato. In un secondo momento, a ciascun gruppo di studenti, suddiviso in base alle predisposizioni, fu fatta vedere una registrazione filmata di un imputato accusato di stupro, il quale ammetteva il fatto, ma affermava anche che era stata la donna a provocarlo. La donna, per suo conto, affermava che l'uomo si era travestito da poliziotto e quindi l'aveva violentata. Furono sentiti i testimoni per entrambe le parti nonché le dichiarazioni finali degli avvocati. A questo punto si chiese agli studenti di esprimere una opinione sulla colpevolezza dell'imputato. Intervistati, gli studenti mantennero la loro opinione coerente a quella originaria ed anche all'interno di gruppi con persone aventi predisposizioni diverse, non variarono la loro posizione.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025