Articoli psicologia
La comunicazione
La comunicazione è la trasmissione di un’informazione da una fonte emittente e una ricevente. Il processo di comunicazione è l’insieme degli elementi che rendono possibile la comunicazione e sono: · &[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il grande stile
Il grande stile A questo insieme della realtà dell’arte Nietzsche guarda ogni qualvolta parla di ciò in cui l’arte giunge alla sua essenza. Nietzsche lo chiama il grande stile. Anche qui sarebbe vano cercare una definizione e una fondazione[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il sonno - Sonno REM
Il sonno I cinque stadi del sonno: 1- addormentamento: onde a (8-12 Hz); 2- stadio 1: onde di bassa ampiezza e alta frequenza; 3- stadio 2: complessi K e fusi del son[ Leggere ]..Dati |  |  |
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE - Come il bambino arriva a conoscere il mondo che lo circonda
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE INDICE Introduzione Come il bambino arriva a conoscere il mondo che lo circonda Come il bambino diventa consapevole di ciò che sa Dal “che cosa” al “con che cosa” insegnare e apprendere[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARTE E TECNICA DEL SILENZIO
ARTE E TECNICA DEL SILENZIO Parlare del silenzio potrebbe sembrare una contraddizione, o almeno un paradosso, ma in realtà non è così. Come avviene per molte paia di opposti, i due poli non sono nemici, non si escludono a vicenda; entr[ Leggere ]..Dati |  |  |
I comitati per le pari opportunità - Le azioni positive per le pari opportunità
I comitati per le pari opportunità (con particolare riferimento al Comitato Pari Opportunità della regione Veneto ) Un comitato per le pari opportunità è un organismo paritario costituito dalle rappresentanze delle diverse component[ Leggere ]..Dati |  |  |
Come può essere definito l esame psicodiagnostico?
1) Come può essere definito l esame psicodiagnostico? 3 a) un complesso processo di raccolta, analisi ed elaborazione delle informazioni [ Leggere ]..Dati |  |  |
CRIMINOLOGIA - PUNTI DI INTERESSE PER IL CRIMINE
CRIMINOLOGIA Il reato è interazione, scontro tra autore e vittima. I delitti possono essere: · Tradizionali · Non tradizionali → spionagg[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pregiudizio razziale ed autoritarismo
Pregiudizio razziale ed autoritarismo La prova è adatta, in particolare, per licei psico-pedagogici ma può essere proposta anche a licei classici o scientifici che abbiano scelto di costruire chiavi interpretative adeguate per la[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SÉ E L’IDENTITÀ - I CONTORNI E LA SOSTANZA DEL PROBLEMA
CAPITOLO 4 – IL SÉ E L’IDENTITÀ L’attore sociale rappresenta se stesso sia come un oggetto fra gli altri e sia come iniziatore dei processi della conoscenza e dell’azione. I CONTORNI E LA SOSTANZA DEL PROBLEMA L’att[ Leggere ]..Dati |  |  |
la coda
Es. Ci sono 47 cristiani di cui 5 vescovi e 43 vergini, uno “sterminatore di cristiani” decide di uccidere i 5 vescovi. Ha qualche problema con i vescovi? H0: p=5/47 q=43/47 H1: p>5/47 Su 5 eventi che ho, ho 0 ver[ Leggere ]..Dati |  |  |
La volontà come affetto, passione e sentimento
La volontà come affetto, passione e sentimento Nietzsche dice che tutti gli affetti sono forme derivate della volontà di potenza; e domandandosi che cosa sia la volontà di potenza, risponde che è l’affetto originario. Gli affetti sono form[ Leggere ]..Dati |  |  |
Elementi di Psicologia - CONDIZIONAMENTO E APPRENDIMENTO
Elementi di Psicologia (4) CONDIZIONAMENTO E APPRENDIMENTO Gli esseri umani, a differenza degli altri esseri viventi, eredit[ Leggere ]..Dati |  |  |
L EVOLUZIONE DELLA PSICOLOGIA CLINICA - Le origini - IL PROBLEMA DEL METODO IN PSICOLOGIA CLINICA
L EVOLUZIONE DELLA PSICOLOGIA CLINICA Le origini. E imprortante stabilire chi,dove,quando,che cosa è incominciato o può essere considerato come punto di partenza. Lightner Witmer è generalmente ritenuto il primo psicologo clinico. Ciò ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
La verità nel platonismo e nel positivismo
La verità nel platonismo e nel positivismo. Il tentativo nietzscheano di rovesciare il platonismo in base all’esperienza fondamentale del nichilismo Diciamo platonismo, e non Platone, perché qui la corrispondente concezione della conoscenz[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE NELLA RIABILITAZIONE
LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE NELLA RIABILITAZIONE La ps della Salute ha un ruolo molto importante nell’aiutare e nel sostenere un paziente durante la riabilitazione. E’ estremamente importante al fine del lavoro riabilitativo che il pz. venga[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’invecchiamento comporta cambiamenti
L’invecchiamento comporta cambiamenti importanti sul piano fisico, psichico e sociale, che, in base a come vengono vissuti possono portare ad una situazione di benessere o di malessere psicologico, dove per malessere si intende una situazione di s[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ambito e contesto della riflessione di Platone sul rapporto tra arte e verità
Ambito e contesto della riflessione di Platone sul rapporto tra arte e verità L’arte, vista secondo l’indicazione di Nietzsche nella prospettiva dell’artista, di colui che crea, ha la sua realtà nell’ebbrezza della vita del corpo. Il formar[ Leggere ]..Dati |  |  |
Corso Di Psicologia Del Linguaggio E Della Comunicazione
Corso Di Psicologia Del Linguaggio E Della Comunicazione “LA TRASMISSIONE DEI PENSIERI: UN APPROCCIO PSICOLOGICO ALLE COMUNICAZIONI DI MASSA” Luciano Arcuri, Luigi Castelli[ Leggere ]..Dati |  |  |
EPISTEMOLOGIA
L’epistemologia è la teoria della conoscenza ovvero riflessione intorno ai principi e al metodo della conoscenza scientifica. In psicologia l’indagine riguarda soprattutto le funzioni cognitive (intelligenza, memoria, linguaggio, percezione, ap[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025