![]() | ![]() |
|
|
I MECCANISMI DI DIFESA
Quando l'Io è stressato, spesso il soggetto cade in depressione e per risolvere questa situazione entrano in azione i meccanismi di 747e48h difesa che devono essere:
inconsci
temporanei
i meccanismi di difesa più comuni sono:
1) IDENTIFICAZIONE CON L'AGGRESSORE: imitazione dell'aggressore( persona o situazione) per combatterlo e sconfiggerlo
2) RIMOZIONE: scatta quando si vivono dei momenti traumatici e con questo meccanismo si dimenticano avvenimenti o persone
3) FORMAZIONE REATTIVA: sviluppa sentimenti opposti a quelli realmente provati per difendersi dalla realtà circostante.
4) PROIEZIONE: si attribuiscono agli altri qualità negative che ci appartengono
5) SUBLIMAZIONE: capacità di trasferire le energie da un piano istintuale ad uno superegoico
6) REGRESSIONE: quando un soggetto, per difficoltà di adattamento, non riesce a vivere il suo naturale e sviluppo e torna, quindi, a stadi evolutivi precedenti.
7) FISSAZIONE: a causa di una mancanza di forze nella continuazione dello sviluppo psicologico, l'individuo tende a rimanere nel suo stato evolutivo, identificandolo come protettivo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025