Articoli matematica
Media geometrica
Titolo: Media geometrica Difficoltà: Descrizione: Esempio relativo al ciclo while e ad include Testo: Soluzione: /* SPECIFICA * Programma che calcola la media geometrica * di una successione di numeri interi positivi * introdott[ Leggere ]..Dati |  |  |
Per trovare le soluzioni della disequazione di 2° grado
Per trovare le soluzioni della disequazione di 2° grado bisogna fare e risolvere l’equazione associata dopo aver ridotto la disequazione a forma normale. Per “radicei” intendo lae soluzionei dell’equazione Associata. a&g[ Leggere ]..Dati |  |  |
Matematica finanziaria - Dispensa n° 6
Matematica finanziaria Dispensa n° 6 Si ha un piano di risparmio quando una persona impiega le proprie risorse finanziarie in modo da ricavare un reddito che non va consumato ma reimpiegato. Il fondo complessivo di cui vi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Derivate - SIGNIFICATO ANALITICO
Derivate · SIGNIFICATO ANALITICO: Si chiama derivata della funzione f(x) nel punto x0 , se esiste ed è finito, il limite del rapporto incrementale al tendere a zero della variabile indipendente[ Leggere ]..Dati |  |  |
Statistica - Statistica per le decisioni + testi di autovalutazione
CORSO: Statistica LIBRI: Statistica per le decisioni + testi di autovalutazione Supponiamo di aver rilevato dei dati . - Esiste una popolazione (o collettivo, o universo) Ciascun punto rappresenta un’unità statistic[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEFINIZIONI - I TRIANGOLI, angoli
DEFINIZIONI: Due angoli che hanno in comune esclusivamente il vertice ed un lato, si dicono consecutivi. Due angoli consecutivi i cui lati non comuni sono semirette opposte, si dicono adiacenti. Si dicono opposti al[ Leggere ]..Dati |  |  |
Grandezze proporzionali e teorema di Talete e sue conseguenze
Grandezze proporzionali e teorema di Talete e sue conseguenze Grandezze direttamente proporzionali Consideriamo due classi di grandezze e . Supponiamo che tra gli elementi di e di intercorra una corrispondenza biunivoca[ Leggere ]..Dati |  |  |
GEOMETRIA ANALITICA
GEOMETRIA ANALITICA La DISTANZA TRA 2 PT è uguale alla radice quadrata della differenza delle ascisse al quadrato più la differenza delle ordinate al quadrato sqrt((x2-x1)²+(y2-y1)²) La CIRCONFERENZA è il luogo dei punti del pi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Aschelminti o Nematelminti - Nematodi
Aschelminti o Nematelminti Phylum o superphylum di vermi comuni, poco appariscenti e spesso microscopici. Il nome aschelminti, che letteralmente significa "vermi a forma di sacco", fa riferimento a una cavità corporea piena di liquid[ Leggere ]..Dati |  |  |
Formule di sottrazione, addizione, duplicazione degli archi
Formule di sottrazione, addizione, duplicazione degli archi Formule di sottrazione · coseno Siano e due arc[ Leggere ]..Dati |  |  |
numeri complessi - Numeri immaginari
numeri complessi Numeri immaginari: Definiamo i2 = -1 Si avrà: (- i)2 = -1; (± i)2 = -1 Nell’insieme dei numeri immaginari, esistono due numeri che elevati al quadrato danno –1 Si conviene che: L’addizione e la sottrazione di[ Leggere ]..Dati |  |  |
FUNZIONI ESPONENZIALI - LOGARITMI
BASE MAGGIORE DI 1 BASE COMPRESA FRA 0 E 1 CARATTERISTICHE. · È definita per ogni[ Leggere ]..Dati |  |  |
EQUAZIONE DELLA RETTA (Nel Piano Cartesiano) [GEOMETRIA ANALITICA]
EQUAZIONE DELLA RETTA (Nel Piano Cartesiano) [GEOMETRIA ANALITICA] La Retta, rappresentata sul piano cartesiano, come argomento di Geometria analitica. Una retta è definita, nel piano cartesiano, dall’equazione: [ Leggere ]..Dati |  |  |
La condizione di tangenza è la posizione limite assunta
La condizione di tangenza è la posizione limite assunta da una retta secante la curva in due punti, nel caso in cui il secondo punto tende a coincidere con il primo, o viceversa. Se esiste ed è finito il risultato di questo limite è la derivata d[ Leggere ]..Dati |  |  |
DERIVATE - FORMULA SULLE DERIVATE
DERIVATE DERIVATE Per trovare il coefficiente angolare m: h → incremento della x. f (x + h) → incremento della funzione. f (x + h) - f (x) → rapporto incrementale.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il lavoro di Galois
Il lavoro di Galois Galois, all’inizio del suo lavoro, indirizzò i suoi studi nella ricerca di una formula risolutiva per le equazioni di grado superiore al quarto, ignorando che un suo contemporaneo norvegese, Abel, nel frattempo aveva[ Leggere ]..Dati |  |  |
DERIVATE - Geometricamente
DERIVATE Data la funzione y=f(x) e preso x0 , un punto interno all’intorno reale I si ha che: h = incremento di x (Dx) Dy = incremento di y (à f(x0 + h)-f(x0) ) Quindi il rapporto incrementale è: Dy/Dx =[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEMA PER LO STUDIO DI TRASFORMAZIONI
SCHEMA PER LO STUDIO DI TRASFORMAZIONI Calcolo del modulo della trasformazione = <0 trasformazione inversa >0 trasformazione diretta =0 non è una trasformazione ||=k2 che è il rapporto di affinità e quindi il rapporto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Biellismi per simmetrie ortogonali e loro strutture
Biellismi per simmetrie ortogonali e loro strutture Sin dall’antichità il progresso e lo sviluppo dell’uomo sono stati in gran parte condizionati dalla sua ca- pacità di inventare e creare macchine o strumenti che potessero aumentare le[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTARE
CONTARE: contare gli elementi di un insieme a qualsiasi vuol dire definire una funzione biettiva ( suriettiva & iniettiva) da In ad A. Suriettiva:ogni elemento del codomino è immagine di almeno un elemento del dominio Iniettiva: el[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025