Articoli matematica
Matematica Discreta
Matematica Discreta Matrice: E’ una tabella di numeri indicizzati ed è formata da righe e colonne, rispettivamente (m,n). Determinante:L’unica matrice per cui posso parlare di determinante e quella quadrata, cioè “m = n”. E’ un[ Leggere ]..Dati |  |  |
STORIA DI P GRECO - EGIZIANI, EBREI, GRECI - TEOREMA, LEMMA
STORIA DI P GRECO P greco è il rapporto fra una circonferenza e il proprio diametro, simbolicamente rappresentato dalla lettera greca П, interviene spesso in matematica, fisica, statistica, ingegneria, architettura, biologia, astronom[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA IN PASCAL - I limiti grafici del modo Testo
LA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA IN PASCAL §1. I limiti grafici del modo Testo Lo schermo di Testo di default è formato da un rettangolo di 25 righe x 80 colonne. L uso della clausola uses Crt; permette di[ Leggere ]..Dati |  |  |
GRANDEZZE FONDAMENTALI DELLA MATEMATICA FINANZIARIA
Lezione 1 GRANDEZZE FONDAMENTALI DELLA MATEMATICA FINANZIARIA Operazioni finanziarie in condizione di certezza Sono quelle operazioni che non hanno niente di aleatorio , come per esempio la riscossione di un importo. Definizione[ Leggere ]..Dati |  |  |
Appunti di Statistica sulle disposizioni, permutazioni e combinazioni. (matematica applicata)
Appunti di Statistica sulle disposizioni, permutazioni e combinazioni. (matematica applicata) Disposizioni Dato un insieme A di n elementi, si definiscono disposizioni di classe k i raggruppamenti di k elementi scelti fra gli[ Leggere ]..Dati |  |  |
ATOMI, MOLECOLE E IONI - La Struttura degli atomi
ATOMI, MOLECOLE E IONI La Struttura degli atomi: Un atomo è formato da un nucleo centrale carico positivamente e circondato da elettroni carichi negativamente, la maggior parte della massa di un atomo è localizzata nel nucleo. Il n[ Leggere ]..Dati |  |  |
Geometria • PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO
Geometria · PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO 1. Teorema: gli assi dei lati di un triangolo passano per uno stesso punto equidistante dai vertici (detto circocentro). 2. Teorema: le tre altezze di un triangolo passano per uno stesso punto (det[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISEQUAZIONI LOGARITMICHE
DISEQUAZIONI LOGARITMICHE Teorema : l’ uguaglianza tra due logaritmi aventi la stessa base implica necessariamente l’uguaglianza tra i due argomenti , non è invertibile ma con opportune osservazioni preliminari (C.E) ci premette[ Leggere ]..Dati |  |  |
Schema riassuntivo: I PASSI PER LO STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE
Schema riassuntivo: I PASSI PER LO STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE 0) Può darsi che il grafico della funzione f da studiare si possa ricavare con "manipolazioni"  [ Leggere ]..Dati |  |  |
Derivate di alcune funzioni elementari - Integrali immediati di alcune funzioni elementari
Derivate di alcune funzioni elementari · da cui · da cui · da cui · [ Leggere ]..Dati |  |  |
TEORIA FUNZIONI A DUE VARIABILI
TEORIA FUNZIONI A DUE VARIABILI FUNZIONE REALE DI 2 VARIABILI REALI: funzione che ha come D un sottoinsieme del prodotto cartesiano RxR e come K un sottoinsieme di R. GRAFICO DI UNA FUNZIONE[ Leggere ]..Dati |  |  |
valore assoluto di un numero
valore assoluto di un numero a i þ sas = Proprietà 1) sas = 0 Û a = 0 2) a,b i þ [ Leggere ]..Dati |  |  |
La MATEMATICA FINANZIARIA
La MATEMATICA FINANZIARIA si pone l’obiettivo di studiare le operazioni finanziarie, cioè i caratteri che riguardano scambi di somme di denaro nel tempo. Le OPERAZIONI FINANZIARIE sono operazioni che riguardano l’impiego di capitali che si presume[ Leggere ]..Dati |  |  |
FUNZIONE CRESCENTE
FUNZIONE CRESCENTE: la funzione f si dice crescente se per ogni coppia di punti x1,x2 E Df con x1 minore di x2 si ha Fx1minore di Fx2 FUNZIONE DECRESCENTE: la funzione f si dice decrescente se per ogni coppia di punti x1,x2 E Df con x1 minore di[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il concetto di Infinito - La storia
La storia Il concetto di infinito è un problema matematico di cui non è mai stato facile parlare, poiché in matematica non serve semplicemente tirare fuori definizioni accettabili, come in filosofia ma bisogna anche tirare fuori u[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALGEBRE DI BOOLE
ALGEBRE DI BOOLE Un insieme parzialmente ordinato è una coppia ordinata (X,£) dove X è un insieme non vuoto e "£" è una relazione binaria definita su X tale che (a) "xÎX x£x [ Leggere ]..Dati |  |  |
LIMITI DI FUNZIONE
LIMITI DI FUNZIONE Data una funzione Y=F(X) si dice che essa tende al limite finito L per X ® X0 LIM F(X) = L X® X0 quando scelto un numero positivo E piccolo a piacere , è possibile determinare un intorno H completo del punto X0 ta[ Leggere ]..Dati |  |  |
I frattali nella natura
I frattali nella natura Le spirali sono alla base del mondo vivente. Il nucleo cellulare è costituito da una lunga catena a spirale, il DNA, riportante l intero codice genetico. Anche la forma di certi organismi può essere a spirale come quell[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESERCIZIO - METODO PARAMETRICO
ESERCIZIO 1 Si supponga di utilizzare due diversi test psicologici per la valutazione di un gruppo di 9 pazienti con problemi depressivi. I risultati sono riportati nella seguente tabella: X test 1[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’importanza della statistica
Lezione I L’importanza della statistica. La statistica è la scienza che analizza i fenomeni quantitativi, cercando di evidenziarne le caratteristiche salienti , le regolarità, le eccezioni. Esempi: -&nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025