Articoli economia aziendale
INTERROGAZIONE ECONOMIA AZIENDALE - Gli indici di bilancio
INTERROGAZIONE eCONOMIA AZIENDALE Gli indici di bilancio L’analisi per indici del bilancio d’esercizio consiste nel calcolare partendo dai dati dello Stato Patrimoniale del Conto Economico opportunamente revisionati riclassificati, indici ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
Collocare le poste nel Conto Economico e nello Stato Patrimoniale e calcolare l’utile di periodo
Esercizio e_mail2 Collocare le poste nel Conto Economico e nello Stato Patrimoniale e calcolare l’utile di periodo Al tempo tn-1, l’azienda X presenta la seguente situazione contabile: Cassa 2000[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tema di economia aziendale
Tema di economia aziendale L’acquisizione dei fattori produttivi è strettamente connessa alle possibilità di reperire i mezzi monetari necessari; l’azienda deve quindi definire il proprio fabbisogno finanziario, il quale sostanzialmente è c[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL RAPPORTO DI LAVORO - ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE DEL LAVORO
IL RAPPORTO DI LAVORO RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE: stato di subordinazione del lavoratore nei confronti del datore di lavoro. Il lavoratore subordinato collabora nell’impresa, mediante retribuzione, prestando il proprio lavoro alle dipen[ Leggere ]..Dati |  |  |
Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali
Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali Caratteristiche delle imprese industriali: 1 Si occupa della produzione diretta, trasformazione in senso “fisico-tecnico” di materie prime o semi[ Leggere ]..Dati |  |  |
APERTURE DI CREDITO E SERVIZI BANCARI - APERTURE DI CREDITO: CONCETTO E CLASSIFICAZIONE
APERTURE DI CREDITO E SERVIZI BANCARI APERTURE DI CREDITO: CONCETTO E CLASSIFICAZIONE L’apertura di credito è un contratto consensuale mediante il quale la banca si obbliga a tenere a disposizione del cliente una somma di denaro per un[ Leggere ]..Dati |  |  |
INTOXY - Piccola Cooperativa a r.l.
INTOXY Piccola Cooperativa a r.l. Indice generale 1. L idea imprenditoriale.......... ..... ...... .......... ..... ...... ......................... pag. 3 2. La compagine sociale.........[ Leggere ]..Dati |  |  |
Capitalismo - I significati di capitalismo
Capitalismo Vai a: Navigazione, cerca Il termine capitalismo o economia di mercato si riferisce in genere a: una combinazione di pratiche economiche, che venne istituzionalizzata in Europa, tra il XVI e il XIX seco[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIELABORAZIONE DEL CONTO ECONOMICO - Modalità di calcolo dei valori di ogni singola voce dei due CE riclassificati
RIELABORAZIONE DEL CONTO ECONOMICO La trasformazione del CE obbligatorio per legge in CE riclassificato rappresenta, come per lo stato patrimoniale, un’operazione preliminare all’analisi di bilancio. A tale scopo è necessario suddividere[ Leggere ]..Dati |  |  |
Domande mercato del lavoro capitolo 5 primo libro
Domande mercato del lavoro capitolo 5 primo libro 1) quali sono le dimensioni della ricerca di lavoro e quali fattori li determinano? Le dimensione della ricerca del lavoro sono 5 : - &nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
ECONOMIA AZIENDALE - IL BILANCIO D’ ESERCIZIO
ECONOMIA AZIENDALE IL BILANCIO D’ ESERCIZIO La contabilità generale (la CO.GE. costituisce un sistema coordinato di scritture complesse aventi come scopo il controllo continuo delle variazioni finanziarie ed economiche e la determinazi[ Leggere ]..Dati |  |  |
1 IL PERSONALE COME RISORSA NELL’AZIENDA
U.D.1 1 IL PERSONALE COME RISORSA NELL’AZIENDA Nella vita delle imprese, il fattore lavoro riveste un ruolo speciale, Se si considera l aspetto economico, l impiego di questo fattore dà origine al sostenimento di un costo fisso della produ[ Leggere ]..Dati |  |  |
IVA= IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
IVA= IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Imposta indiretta vigente in tutti i Paesi dell’Unione Europea che si applica sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi e grava sui consumatori finali. PRESUPPOSTI IVA P. OGGETTIVO [ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AZIENDA - TEORIE SULL’AZIENDA - GLI ELEMENTI DELL’AZIENDA
L’AZIENDA L’azienda, quale strumento, è una visione riduttiva del fenomeno perché è composta da risorse che porta a definirla come un qualcosa di più (organismo, istituzione della società civile che va tutelata). L’azienda è un fenomeno soc[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
PROGRAMMAZIONE AZIENDALE Per sistema si intende un insieme di elementi correlati per il raggiungimento di un determinato scopo. La definizione si adatta all’azienda, che grazie al coordinamento dei suoi elementi riesce a raggiungere lo[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’IMPOSIZIONE FISCALE - Materie coinvolte nel percorso interdisciplinare
l’imposizione fiscale Materie coinvolte nel percorso interdisciplinare Definizione d’imposizione fiscale Principi dell imposizione fiscale -principi giuridici e amministrativi- (Adam Smith) Adam Smith (biografia) Car[ Leggere ]..Dati |  |  |
Compiti dell’attività direzionale nell’ambito di una gestione programmata
Compiti dell’attività direzionale nell’ambito di una gestione programmata: · stabilire obiettivi di fondo · individuare le strategie · predisporre il piano strategico · stabilire i programmi annuali · pre[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL REDDITO FISCALE
IL REDDITO FISCALE Tributi: sono flussi di denaro che lo Stato preleva coattivamente (imposti per legge). I tributi sono disciplinati dall’art. 53 della costituzione. 1. Classificazione dei tributi in base a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Bilancio d esercizio: contenuti, finalita e postulati
Il bilancio d’esercizio è il documento, redatto alla fine dell’anno di ciascun periodo amministrativo, con cui devono essere rappresentati in modo chiaro, veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda e il risultato ec[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL BILANCIO DI ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE
IL BILANCIO DI ESERCIZIO Il bilancio è il prospetto che si ottiene con una contabilità sistematica e che mette in evidenza, oltre al risultato di esercizio, la situazione patrimoniale ed economica dell’impresa. I principi da segu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025