Articoli economia aziendale
IL PROCESSO GESTIONALE NELLE IMPRESE INDUSTRIALI - I FATTI DI GESTIONE
I FATTI DI GESTIONE Lo svolgimento dell’attività industriale implica il continuo concatenarsi di quattro operazioni: 1. il reperimento delle risorse monetarie a titolo di capitale di risc[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SISTEMA FINANZIARIO - Innovazione finanziaria, Teoria di Ribsinsky, I MERCATI FINANZIARI
IL SISTEMA FINANZIARIO Il sistema finanziario è l’insieme di elementi che serve a trasferire disponibilità finanziarie da un soggetto ad un altro. I soggetti sono le unità in surplus e quelle in deficit. Ricchezza finanziaria: so[ Leggere ]..Dati |  |  |
Domande mercato del lavoro capitolo 4, libro 2
Domande mercato del lavoro capitolo 4, libro 2 1) Per quali aspetti si distingue l’immigrazione contemporanea verso l’Italia e gli altri paesi dell’Europa meridionale dalla vecchia immigrazione verso l’Europa[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le strategie aziendali - Le strategie aziendali
Le strategie aziendali La strategia è un sistema di scelte relative alle risorse da impiegare e alle azioni da intraprendere a livello produttivo, commerciale, amministrativo, finanziario e organizzativo affinché l’azienda possa raggiungere i p[ Leggere ]..Dati |  |  |
RENDICONTO FINANZIARIO DI CCN CON DATI A SCELTA - RICOSTRUZIONE DEI MASTRINI DELLE VOCI ESTRANEE AL CCN
RENDICONTO FINANZIARIO DI CCN CON DATI A SCELTA Anche questa esercitazione con dati a scelta si può suddividere in varie sequenze: I FASE – RICOSTRUZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO DELL’ANNO N CON DATI A SCEL[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI Il bilancio d’esercizio da una visione sintetica della situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell’azienda. Il bilancio d’esercizio è rivolto ai soci, per controllare l’andamento della società, a t[ Leggere ]..Dati |  |  |
TESARIO ECONOMIA AZIENDALE
TESARIO ECONOMIA AZIENDALE CAPITOLO 1 NOZIONI DI METODO L’OGGETTO DELL’ECONOMIA AZIENDALE L’economia aziendale è la scienza che OSSERVA per CAPRE, SPIEGARE, PREVEDERE il comportamento economico dell’uomo NELLE aziende,[ Leggere ]..Dati |  |  |
IMPRESE INDUSTRIALI
IMPRESE INDUSTRIALI La produzione, intesa come attività per ottenere beni o servizi per soddisfare i bisogni umani, comprende due tipi di attività: - produzione indiretta: attività di trasformazione economica e svolgono una funzione di i[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATO PATRIMONIALE
STATO PATRIMONIALE ATTIVO A AZIONISTI C/SOTTOSCRIZIONE, C/VERSAMENTI RICHIAMATI, C/REINTEGRO B I,II) IMMOBILIZZAZIONI AL NETTO DI: FONDO AMM.TO E DEL FOND[ Leggere ]..Dati |  |  |
Economia aziendale – Le Banche e il conto corrente di corrispondenza
Tesina D’esame Materie: Economia aziendale – Le Banche e il conto corrente di corrispondenza Pagina 3 Informatica – Le reti Pagina 8 Ingles[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE IMPRESE ASSICURATIVE
LE IMPRESE ASSICURATIVE __________ ______ ____ __________ ______ ____ __________________ Le imprese assicurative operano nel settore della sicurezza sociale e devono avere forma giuridica di: Ø &nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
I BENI STRUMENTALI
I BENI STRUMENTALI Ogni attività richiede l’utilizzo di risorse umane e fattori produttivi che costituiscono: - fattori produttivi a fecondità semplice cioè fattori destinati al consumo imm[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FUNZIONE DEL PERSONALE - IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FUNZIONE DEL PERSONALE
IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FUNZIONE DEL PERSONALE La retribuzione e . La retribuzione è il compenso percepito con continuità dal lavoratore per l’attività intellettuale o manuale da lui svolta alle dipendenze e sotto la direzion[ Leggere ]..Dati |  |  |
I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE In passato, in regime di specializzazione del credito le banche operavano soprattutto a breve termine, per cui erano in grado di soddisfare le imprese solo per le esigenze finanziarie connesse all’acquisizione dell’[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE SCRITTURE D’ASSESTAMENTO - Le scritture d’assestamento
LE SCRITTURE D’ASSESTAMENTO Il risultato economico d’esercizio (reddito di esercizio) è un valore di flusso. Esso viene calcolato facendo la differenza tra tutti i ricavi e tutti i costi di competenza del periodo amministrativo considerato.[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL PROCESSO GESTIONALE NELLE IMPRESE INDUSTRIALI - I FATTI DI GESTIONE
DOPO AVER DEFINITO IL BILANCIO CONSOLIDATO, ILLUSTRANE I PRINCIPI DI REDAZIONE IL BILANCIO CONSOLIDATO HA LO SCOPO DI RAPPRESENTARE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE, FINANZIARIA ED ECONOMICA DELL’INTERO GRUPPO, ATTRAVERSO L’INTEGRAZIONE DEI BILAN[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTRIBUTI PUBBLICI A FAVORE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI
CONTRIBUTI PUBBLICI A FAVORE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Trattasi di contributi a fondo perduto (l’impresa, che li riceve, non è tenuta a restituirli all’ente erogatore) versati da un ente pubblico ad una impresa industriale, allo scop[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lavoratori con occupazioni instabili (cap. 1)
Lavoratori con occupazioni instabili (cap. 1) Flessibilità → per il miglioramento delle condizioni del MDL e dei livelli di occupazione. Può essere: - esterna numerica; - &n[ Leggere ]..Dati |  |  |
I caratteri generali delle operazioni bancarie
I caratteri generali delle operazioni bancarie La raccolta del risparmio e lo svolgimento dell’attività bancaria sono disciplinate oltre che dall’art. 47 della Costituzione, anche da norme tecniche specifiche. I contratti tra banca e cli[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL mercato turistico, domanda e offerta - Il marketing turistico
IL mercato turistico, domanda e offerta Il turismo fa parte del settore terziario: è un servizio immateriale composito ed è definito da alcuni studiosi come un bene relazionale. Il turismo è ormai uno dei bisogni preminenti della collettiv[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025