Articoli economia aziendale
ECONOMIA AZIENDALE - Sistema è diverso da Aggregato
ECONOMIA AZIENDALE Impresa = Sistema È formata da un insieme di elementi: · Elemento umano (l’attività dell’uomo); ·&[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AZIENDA: ORIGINE E CLASSIFICAZIONE - L’AZIENDA E I SUOI RAPPORTI CON L’AMBIENTE
L’AZIENDA: ORIGINE E CLASSIFICAZIONE L’AZIENDA E I SUOI RAPPORTI CON L’AMBIENTE L’azienda è un’organizzazione di persone e di beni economici, la quale, attraverso una serie coordinata di operazioni, mira al soddisfaciment[ Leggere ]..Dati |  |  |
GLI INDICI DI BILANCIO - ROE (Return on Equity) = Utile Netto d’Esercizio / Capitale Proprio
GLI INDICI DI BILANCIO ROE (Return on Equity) = Utile Netto d’Esercizio / Capitale Proprio Valore percentuale che indica la redditività effettivamente ottenuta dall’impresa e quindi il grado di remunerazione del rischio affrontato d[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Azienda - Alcuni esempi di classificazione
L’Azienda Prima di poter parlare d’azienda occorre chiarire che diversamente dall’uso che se ne fa nel linguaggio economico la parola azienda non è sinonimo di impresa . In seguito a determinati bisogni e per perseguire quindi un ce[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le fonti di finanziamento - Finanziamenti di capitale proprio (fonte di finanziamento interna)
Le fonti di finanziamento · Le fonti di finanziamento sono le risorse finanziarie, a disposizione delle imprese, per l’acquisizione di fattori produttivi. Possono provenire dall’interno dell’azienda[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMPITO DI ECONOMIA AZIENDALE - TEORIA
COMPITO DI ECONOMIA AZIENDALE TEORIA: La raccolta del risparmi e la concessione del credito, rappresentano la condizione fondamentale affinché un’impresa possa qualificars[ Leggere ]..Dati |  |  |
Break Even Analysis -Contabilità a Direct Costing, Contabilità a Full Costing
La concessione di fido Per un’impresa le fonti di finanziamento derivano da: 1-Capitale proprio o 2-Capitale di debito. Questi finanziamenti sono considerati tra loro complementari: le aziende per far fronte alle loro esigenza ricorrono a entra[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA - FASI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA La pianificazione strategica è una funzione unificante. Consiste nel: q formulare in maniera esplicita precisa gli obiettivi di lungo termine della gestione aziend[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEMA: BILANCIO DELL’INTANGIBILE
TEMA: BILANCIO DELL’INTANGIBILE L’informativa che deriva dal bilancio ha l’obbligo di fornire una rappresentazione della realtà sotto i diversi profili economico, patrimoniale e finanziario. Ha lo scopo di “fotografare” in un dato momen[ Leggere ]..Dati |  |  |
definire in particolare l’operazione di anticipi effetti s.b.f. con disponibilità immediata
Tema di Economia Aziendale. Dopo aver definito le operazioni di smobilizzo crediti, definire in particolare l’operazione di anticipi effetti s.b.f. con disponibilità immediata, indicando i vantaggi per l’azienda cliente in relazione a ques[ Leggere ]..Dati |  |  |
DAL CONTROLLO PER CENTRI DI COSTO A QUELLO DI ATTIVITA’ - IL CONTROLLO PER ATTIVITA’
DAL CONTROLLO PER CENTRI DI COSTO A QUELLO DI ATTIVITA’ Per centro di costo s’intende un’unità operativa aziendale che ha il ruolo di rilevare e controllare i costi. I centri di costo vengono costituiti sia per la determinazione dei costi d[ Leggere ]..Dati |  |  |
REDDITO FISCALE - Principi generali fiscali
REDDITO FISCALE Il reddito fiscale è una particolare figura di reddito che viene determinato in occasione della compilazione della dichiarazione dei redditi, allo scopo di calcolare le imposte da pagare all’erario. Non coincide con il red[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE CARATTERISTICHE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI
LE CARATTERISTICHE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI La PRODUZIONE è l’attività umana che rende disponibili nuovi beni, accresce l’utilità di quelli già presenti oppure fornisce servizi. Le attività produttive consistono: Nella produz[ Leggere ]..Dati |  |  |
I bilanci straordinari
I bilanci straordinari Si compilano in momenti straordinari della vita aziendale, quali cessione, fusione, trasformazione e liquidazione. Questi momenti non capitano mai insieme. Cessione: l’azienda viene venduta in bloccoà cambia propriet[ Leggere ]..Dati |  |  |
EFFICIENZA - MINIMIZZAZIONE DEI COSTI
EFFICIENZA L’efficienza consiste nella MASSIMIZZAZIONE DEI RISULTATI, MINIMIZZANDO GLI SFORZI SOSTENUTI PER OTTENERLI. E’ un obiettivo indispensabile per l’impresa che lavora nell’attuale sistema economico, caratterizzato da elevatissima[ Leggere ]..Dati |  |  |
TITOLI DI CREDITO - LA CAMBIALE, SCADENZA DELLE CAMBIALI
TITOLI DI CREDITO: sono documenti che oltre a provare l’esistenza di un diritto lo possono far valere e ne consentono il trasferimento ad altre persone, rappresentano somme di denaro. Possono essere: Propriamente detti: danno al legittimo po[ Leggere ]..Dati |  |  |
DITTA INDIVIDUALE
DITTA INDIVIDUALE Nel linguaggio Giuridico impresa e azienda assumono due significati distinti: - l impresa è l attività svolta dall imprenditore - l azienda è il complesso dei beni organizzati dall imprendito[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE RISORSE UMANE COME LEVA STRATEGICA PER L’INNOVAZIONE - Esempi di Best Practices nella Pubblica Amministrazione
LE RISORSE UMANE COME LEVA STRATEGICA PER L’INNOVAZIONE Esempi di Best Practices nella Pubblica Amministrazione Le politiche di modernizzazione delle Pubbliche Amministrazioni dei Paesi OCSE L’OCSE (Organizzazione per la C[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONFRONTO FRA SP OBBLIGATORIO E QUELLO RICLASSIFICATO SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO di liquidità-esigibilità
CONFRONTO FRA SP OBBLIGATORIO E QUELLO RICLASSIFICATO SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO di liquidità-esigibilità Nello Stato patrimoniale obbligatorio per legge: a) le attività vengono classificate secondo un criterio di destinazione econ[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le Fonti del Finanziamento - Il Mercato dei Capitali
Le Fonti del Finanziamento Le fonti dell’azienda sono date o dalle fonti del capitale proprio o dalle fonti di capitali di terzi. Le fonti del capitale proprio sono: I conferimenti dell’imprenditore che sono i mezzi finanziari messi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025