![]() | ![]() |
|
|
L'AZIENDA
L'azienda, quale strumento, è una visione riduttiva del fenomeno perché è composta da risorse che porta a definirla come un qualcosa di più (organismo, istituzione della società civile che va tutelat 545g69f a). L'azienda è un fenomeno sociale dato che ci lavorano delle persone e così le viene chiesto di non fallire e di perdurare nel tempo in tal modo da lavoro alle persone, crea ricchezza, accresce il benessere e migliora il tenore di vita.
TEORIE SULL'AZIENDA
Vi sono due filoni interpretativi:
teorie organicistiche (Vianello, Ceccherelli) : per cui l'azienda è un insieme di persone e di beni economici organizzati per il raggiungimento di un fine
teorie dinamiche (Besta, Zappa, Amaduzzi): per cui l'essenza dell'azienda è un complesso sistema di operazione svolte per il raggiungimento di un fine.
GLI ELEMENTI DELL'AZIENDA
oggetto economico
composizione sistemica, dinamica e aperta
fine dell'azienda
CLASSIFICAZIONE DELL'AZIENDA
aziende di produzione : svolgono processi di scambio con il mercato, conducono indirettamente alla soddisfazione dei bisogni umani, raggiungere un equilibrio e creare nuova ricchezza economica, remunerare il capitale investito.
aziende di erogazione: svolgono processi di erogazione di ricchezza, inducono alla soddisfazione dei bisogni umani in modo diretto, raggiungere un equilibrio fra costi dell'erogazione e ricchezza acquisita, non vi è la necessità di remunerare il capitale investito.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025