Articoli matematica
Le Leggi del moto - Concetto di Forza
Finora abbiamo esaminato solamente il moto di un punto materiale, e non le cause di questo moto. In generale definiamo meccanica classica quella branca della fisica che fornisce una connessione fra il moto di un corpo e le forze agenti su di esso.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Estremo superiore - inferiore
Estremo superiore: un numero s di un insieme E, che gode delle seguenti proprietà: a)s è un maggiorante di E; b)qualunque sia il numero e>0, il numero s-e non è maggiorante di E. Estremo inferiore: un numero i di un insieme E, che gode delle[ Leggere ]..Dati |  |  |
ISOMETRIE
ISOMETRIE Sostituendo k =1 all’equazione x¢= k (x cosa ± y sina) + c [ Leggere ]..Dati |  |  |
Integrazione - Curve regolari
Integrazione Curve regolari Si consideri nel piano complesso C un arco di curva regolare g tale che g = , cioè z(t) è di classe c1 e z’(t) ¹ 0 in [a; b]. Si dica z(a) = z0 e z(b) = z1, rispettivamente punto iniziale e finale dell’arc[ Leggere ]..Dati |  |  |
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE, DEMOGRAFICHE E SOCIALI
FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE, DEMOGRAFICHE E SOCIALI TESI DI LAUREA il Relatore[ Leggere ]..Dati |  |  |
I NUMERI COMPLESSI
I numeri complessi J = unità immaginaria J =√ -1 J2 = -1 1) Piano di gauss (complesso;argand-gauss) [ Leggere ]..Dati |  |  |
FORMULE PRINCIPALI DI MATEMATICA DELLA CLASSE 3°
FORMULE PRINCIPALI DI MATEMATICA DELLA CLASSE 3° DISEQUAZIONI: Fratte N>=0; D>0 Prodotto dei segni (osservare dove è positiva). Sistema si risolvono separatamente le diseq. Si osserva dove sono comuni i valori positivi e si[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONI TRA VARIABILI
RELAZIONI TRA VARIABILI Nello studio dei legami fra due variabili si può procedere in due modi: Determinare una funzione che assuma esattamente i valori (x,y) rilevati, questo procedimento viene detto interpolazione per pun[ Leggere ]..Dati |  |  |
LINGUAGGI E METODI DELLA MATEMATICA
LINGUAGGI E METODI DELLA MATEMATICA TAVOLE DI VERITA’ · PRINCIPIO DEL TERZO ESCLUSO: una proposizione o è vera o è falsa. · PRINCIPIO DI NON CONT[ Leggere ]..Dati |  |  |
Introduzione alla RICERCA OPERATIVA
Introduzione alla RICERCA OPERATIVA È una metologia dedicata alla soluzione di problemi di scelta mediante tecniche basate su procedimenti matematici e statistici. I problemi di scelta nascono dall’esigenza di raggiungere un certo risultato[ Leggere ]..Dati |  |  |
TRASFORMAZIONI NEL PIANO CARTESIANO
Distanza fra due punti Punto medio di un segmento Baricentro di un triangolo LA RETTA Equazione esplicita m = coefficiente angolare q = ordinata all’origine re[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le alghe - Morfologia
Le alghe Nel grande taxon delle Alghe sono incluse tutti gli organismi Eucarioti,che hanno le seguenti caratteristiche: a) vivono in ambienti acquati[ Leggere ]..Dati |  |  |
La trigonometria
La trigonometria Osservazioni sui triangoli rettangoli Le origini di questo ramo della matematica, che letteralmente significa "misura dei triangoli", sono difficili da collocare nella storia della scienza anche se è dei greci[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISSERTAZIONE SULLA MATEMATICA
DISSERTAZIONE SULLA MATEMATICA Purtroppo, o per fortuna, anche la matematica, così come la grammatica, è, è stata e sarà sempre, suscettibile di una particolarissima forma di interpretazione (processo rappresentativo-espressivo di raffinata[ Leggere ]..Dati |  |  |
L IPERBOLE
L IPERBOLE L iperbole viene definita come "il luogo dei punti la cui differenza fra le distanze da due punti dati detti fuochi è costante". i punti che appartengono all iperbole sono tutti quei punti per i quali:[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA NUOVA INDAGINE SUI CONSUMI DELLE FAMIGLIE
LA NUOVA INDAGINE SUI CONSUMI DELLE FAMIGLIE 18/6/99 Da gennaio 1997 l Istituto nazionale di statistica ha completamente rinnovato l indagine sui consumi delle famiglie attraverso la quale è possibile valutare i comportamenti di spesa de[ Leggere ]..Dati |  |  |
LIMITI
LIMITI Il concetto di limite è sicuramente uno dei più importanti nel campo dell analisi matematica, come in altre discipline quali la fisica e l elettronica. L apprendimento delle modalità di svolgimento di un limite non sono eccessivamente co[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Logica - Il linguaggio degli enunciati
La Logica La logica studia i ragionamenti corretti per partire da alcune ipotesi ed arrivare a determinate conclusioni. La matematica si interezza della parte formal[ Leggere ]..Dati |  |  |
LES: Lupus eritematoso Sistemico
LES: Lupus eritematoso Sistemico Presentazione Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) Caratteristiche cliniche e decorso del LES LES e gravidanza La diagnosi e il monitoraggio del paziente[ Leggere ]..Dati |  |  |
INTERPOLAZIONE DI AITKEN
INTERPOLAZIONE DI AITKEN Un altro metodo di interpolazione è il metodo di Aitken questo metodo ci permette, combinando due rette, di ottenere una parabola, combinando due parabole, di ottenere una cubica, combinando due cubiche, di ottenere[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025