Articoli matematica
LO SVILUPPO ECONOMICO IN ITALIA NEL CINQUANTENNIO REPUBBLICANO. PROBLEMI APERTI*
LO SVILUPPO ECONOMICO IN ITALIA NEL CINQUANTENNIO REPUBBLICANO. PROBLEMI APERTI* Nel corso di questi cinquant anni successivi alla seconda guerra mondiale l Italia ha conosciuto rilevanti trasformazioni economiche e sociali. Ma numerosi e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Corso di Statistica - AUTOVALUTAZIONE III
Corso di Statistica AUTOVALUTAZIONE III [1] Siano A e B due eventi a probabilità non nulla definiti su un medesimo spazio di probabilità. Sapendo che: P [A ] = 0,6 P [AÈ B ] = 0,5 P [AÇ B ] = 0,1 calcolare:[ Leggere ]..Dati |  |  |
Corso di Statistica - AUTOVALUTAZIONE IV
Corso di Statistica AUTOVALUTAZIONE IV [1] Un certo processo produttivo è caratterizzato da un tasso, costante, di difettosità del 2%. Supposto di estrarre casualmente 10 unità di prodotto in uscita da tale processo, calcolare la pr[ Leggere ]..Dati |  |  |
GEOMETRIA ANALITICA PIANA - IL RIFERIMENTO CARTESIANO
GEOMETRIA ANALITICA PIANA IL RIFERIMENTO CARTESIANO Un sistema di riferimento cartesiano del piano è costituito da una coppia di rette orientate, dette asse x o asse delle ascisse e asse y o asse delle ordinate, perpendicolari tra lor[ Leggere ]..Dati |  |  |
DUPLICAZIONE DEL GENOMA - REPLICAZIONE del DNA
DUPLICAZIONE DEL GENOMA Il genoma è costituito da una molecola di DNA circolare. Il processo di duplicazione comincia nel punto ORICI,e procede in due direzioni[ Leggere ]..Dati |  |  |
Geometria solida - Piramidi rette
- Geometria solida - Dicesi piramide la parte di angoloide compresa fra il vertice ed una sua sezione piana. · Il poligono sezione ne è la base · La[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CALCOLO DIFFERENZIALE
IL CALCOLO DIFFERENZIALE. Teorema di Rolle: Se una funzione è continua in un intervallo chiuso e limitato (a,b) e derivabile in )a,b( e assume valori uguali agli estremi f(a) =f(b), esiste almeno un punto x interno all’intervallo in cui la s[ Leggere ]..Dati |  |  |
La geometria Euclidea
La geometria Euclidea è basata sul metodo deduttivo, e i teoremi vanno costruiti sulla base di altri teoremi precedenti. Ø PUNTI DI PARTENZA La geometria Euclidea si basa sulla filosofia Aristotelica, elabor[ Leggere ]..Dati |  |  |
Fitopatie da stress ambientali - Definizioni
Fitopatie da stress ambientali Definizioni: - stress: causa capace di esercitare su organismi, con la sua azione prolungata, uno stimolo dannoso, provocando di conseguenza una reazione[ Leggere ]..Dati |  |  |
PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE
PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE. Una funzione F(x) si dice primitiva di una funzione f(x), continua e definita nell’intervallo [a;b], se F(x) risulta derivabile in tutto l’intervallo e la sua derivata coincide con f(x). La funzione f(x) viene detta fun[ Leggere ]..Dati |  |  |
FUNZIONI DI DUE VARIABILI
FUNZIONI DI DUE VARIABILI Una funzione si dice di due variabili quando si associa alla coppia di ordinate x,y un elemento z=alla funzione. Il dominio di una funzione a due variabili è l’insieme delle coppie ordinate per le quali è possibile[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE EQUAZIONI
QUESTO LAVORO SI DIVEDE IN 9 ESERCIZI, IL NOSTRO GRUPPO SVOLGE I PRIMI CINQUE: 1. Risolvere l’ equazione 2x2 + 7x – 15=0 utilizzando almeno due metodi algebrici Metodo del completa[ Leggere ]..Dati |  |  |
La definizione
La definizione è una frase nella quale si spiega qual è la natura di un certo ente e si attribuisce ad esso un nome che lo contraddistingue. I concetti primitivi sono concetti ai quali non si dà definizione (punto retta e piano) Le implic[ Leggere ]..Dati |  |  |
I FUNGHI
I FUNGHI I Funghi (Fungi Mycophyta o Eumycetophyta) sono oggi considerati, dagli studiosi di sistematica, un regno a sé stante. Possono comunque ancora costituire, come nel senso classico, una divisione del regno vegetale che comprende tutte[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI - FINALE NAZIONALE 2004
Campionati Internazionali di Giochi Matematici FINALE NAZIONALE 2004 1. 1. LA PARTITA DI BOCCE Anna e Chiara si sfidano in un’accanita partita di bocc[ Leggere ]..Dati |  |  |
VAR. CASUALI, GIOCHI EQUI, MEDIE
VARIABILE CASUALE: variabile che può assumere valori diversi, al verificarsi di eventi casuali, incompatibili e complementari, di cui siano note le rispettive probabilità. õ VARIABILI CASUALI DISCRETE: variabili casuali[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANGOLI NOTEVOLI
GRAD RAD SIN COS TAN CTG 0 0 0 1 0 nn definita 30 π/6 1/2 √3/2[ Leggere ]..Dati |  |  |
I LIMITI - Intervallo limitato
I LIMITI. Intervallo limitato: Dati 2 numeri reali a e b € R definiamo intervallo limitato ]a;b[ l’insieme di tutti i numeri reali compresi fra a e b definendolo aperto se a e b sono esclusi (come nella notazione); o chiuso se a e[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROBLEMI DI DECISIONE - TASSO EFFETTIVO DI IMPIEGO
PROBLEMI DI DECISIONE I problemi di decisione sono una parte della ricerca operativa e sono basati sull’utilizzo della matematica per scegliere tra alternative diverse oppure per calcolare le condizioni che rendono massima o minima una funzion[ Leggere ]..Dati |  |  |
Potenze con esponente razionale
Potenze con esponente razionale 1) se l’esponente è intero si definisce potenza: a°=1 a≠0 | a1=a . se l’esponente è positivo: an = a.a.a.a . a . se l’esponente è negativo: a-n = (1/a)n[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025