Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli matematica


Promemoria per risolvere equazioni e disequazioni esponenziali


Promemoria per risolvere equazioni e disequazioni esponenziali(1) 1.     Equazioni Nel caso delle equazioni si possono presentare fondamentalmente 2 casi: i membri sono riducibili a potenze aventi la stessa base op
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


FUNZIONI ALTERNATE


FUNZIONI ALTERNATE In matematica, viene riferito ad una funzione periodica f(t) – cioè a funzione che ritorna ad assumere dopo un tempo definito T, periodo, gli stessi valori del ciclo precedente: f(t)=f(t+T) – il cui valore medio, calcola
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


APPUNTI DI STATISTICA SPERIMENTALE


APPUNTI DI STATISTICA SPERIMENTALE UNITA STATISTICA – sono i soggetti descritti tramite uno insieme di dati.- possono essere persone, cose ed animali- LA VARIABILE – è una qualsiasi caratteristica associata ad una unità e può assumer
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


Alcuni giochi proposti nelle precedenti olimpiadi della matematica


Alcuni giochi proposti nelle precedenti olimpiadi della matematica 1)  Cento quadrati? Includendo i due quadrati già disegnati, quanti quadrati, che abbiano le loro estremità comprese fra i dodici punti del disegno qui accanto, possi
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


EQUILIBRI IN SOLUZIONE: ACIDI E BASI - Equilibri in soluzioni acquose


EQUILIBRI IN SOLUZIONE: ACIDI E BASI Equilibri in soluzioni acquose: Se i reagenti e i prodotti di una reazione sono in soluzione l’espressione della costante d’equilibrio è simile a quella per i gas. aA + bB ⇆ cC + dD Ke
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




I RADICALI - La radice aritmetica


I RADICALI   §1. La radice aritmetica In questo paragrafo lavoreremo esclusivamente con i numeri reali non negativi R+. Dato un numero aÎR+ ed un numero naturale nÎN, noi sappiamo che esiste sempre la potenz
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


STUDIO COMPLETO DI UNA FUNZIONE.


1.    Campo di esistenza per il campo di esistenza dobbiamo considerare tre casi: funzione fratta: devo porre il denominatore diverso da zero funzione con radicale: il termine sotto radice deve e
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


DERIVATE - Infinitesimi


DERIVATE   Rapporto incrementale della funzione f(x) relativo al punto Xo e all’incremento h. Derivata di una funzione f(x) in un punto Xo è il limite, se esiste, del rapporto incrementale, al tendere a zero dell’incremento dat
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Cosa sono i numeri primi


Cosa sono i numeri primi Cominciamo la nostra discussione sui numeri primi, che sono i “mattoni” dell aritmetica dal punto di vista della moltiplicazione. La nostra definizione è la seguente. Definizione 2.1 (Numero primo) Un intero posit
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Determinazione del dominio di una funzione


Determinazione del dominio di una funzione 1)   Le funzioni razionali intere hanno come dominio tutto Ñ. 2)    Le funzioni razionali fratte hanno come dominio Ñ tranne quei punti che annullano il denominatore. 3)
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




I NUMERI DI FIBONACCI


I NUMERI DI FIBONACCI Nato a Pisa (1170), Fibonacci viaggiò per tutto l’impero bizantino: Nel corso dei suoi viaggi apprese che nel mondo arabo si faceva uso del sistema decimale. Al suo ritorno a Pisa nel 1202 pubblicò il Liber Abaci, per illu
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Distanza tra due punti su piano cartesiano - RIPASSO GENERALE SUI NUMERI REALI


Distanza  tra due punti su piano cartesiano Calcolare la distanza di due punti su di un piano cartesiano è semplice poiché è sufficiente applicare il Teorema di Pitagora, infatti, unendo le ascisse tra loro e facendo altrettanto
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Circonferenza


Circonferenza Eq. generale: C (–; –)   r = Particolarità: Parabola Eq. generale: V  o    c = ordinata all’origine   a =    f = Particolar
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


VERIFICA DELL 8-9/02/2000. 5°RAG.


VERIFICA DELL 8-9/02/2000. 5°RAG.   Cognome . . . . . . ..Nome . . . . . . .. Quesiti: 1)Dare la definizione formale di logaritmo: __________ ______ ____ __________ ______ ____ __________ ______ ____ __________
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Risoluzione delle disequazioni irrazionali – La forma di una disequazione irrazionale


Risoluzione delle disequazioni irrazionali 1 – La forma di una disequazione irrazionale Seguendo la classificazione degli enti matematici che ormai conoscete bene, diremo che una disequazione irrazionale è una disequazione nella
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Elementi di geometria analitica e cenni su funzioni reali di variabile reale


Elementi di geometria analitica e cenni su funzioni reali di variabile reale ·      Definizione di piano cartesiano; ·      Definizione di punto nel piano cartesiano; ·  &nb
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


DERIVATE FONDAMENTALI


DERIVATE FONDAMENTALI TIPO di FUNZIONE FUNZIONE DERIVABILE FUNZIONE DERIVATA Costante y = k y’ = 0 Identità y = x     D
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


GEOMETRIA - QUESTO NUOVO LAVORO SI SUDDIVIDE IN 13 ESERCIZI


QUESTO NUOVO LAVORO SI SUDDIVIDE IN 13 ESERCIZI: 1.       Un triangolo isoscele ha la base che misura 10 metri e l’ area 60 m2 . Qual’ è l’ area del quadrato inscritto nel triangolo? Per risolvere ques
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Numeri complessi


Numeri complessi Un numero complesso è un numero composto da una parte reale e da una parte immaginaria e si indica con una lettera maiuscola “A”. La parte reale, che si indica con “a”, è costituita da un numero normalissimo. La part
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


DERIVATE (derivata: limite del rapporto incrementale)


DERIVATE     (derivata: limite del rapporto incrementale)
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini




Pagine

precedente ... 1 ... 13 14 15 1617 ... 27 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025