Articoli matematica
Geometria Spaziale -definizioni e teoremi-
Geometria Spaziale -definizioni e teoremi- Postulati di appartenenza: Per due punti distinti dello spazio passa una ed una sola retta; Su una retta ci sono almeno due punti; Per ogni retta di un piano esi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Geometria Analitica
Geometria Analitica · Per individuare un punto P(x;y) nel piano si tracciano due rette: una parallela all’asse delle Y passante per x e l’altra parallela al[ Leggere ]..Dati |  |  |
Corso di Statistica - Autovalutazione 1
Corso di Statistica Autovalutazione 1 [1] Con riferimento ai valori che seguono: xi = 12.50 8.75 10.32 7.95 10.65 7.85 calcolare: Media geometrica . . . . . . . ... Media quadratica . . . . . . . .[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli indici di variabilità e di forma
Gli indici di variabilità e di forma Un indicatore di posizione non è in grado di fornire informazioni esaurienti su una distribuzione. Occorre anche capire quanto le modalità assunte dalle varie unità statistiche siano disperse[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE OMOTETIE
LE OMOTETIE Oltre alle trasformazioni isometriche, esistono anche delle trasformazioni che non conservano le lunghezze dei segmenti. Una di queste trasformazioni è l’omotetia, dove, pur variando la lunghezza dei segmenti che si corrispon[ Leggere ]..Dati |  |  |
TRACCIA DI LAVORO SUGLI INTEGRALI - INTEGRALI DEFINITI
TRACCIA DI LAVORO SUGLI INTEGRALI INTEGRALI DEFINITI 1) Definizione di integrale da a a b di una funzione f: [a, b] → R - Proprietà - In particolare se f: [a, b] →[ Leggere ]..Dati |  |  |
LIMITI DI FUNZIONI - IL CONCETTO DI LIMITE
LIMITI DI FUNZIONI IL CONCETTO DI LIMITE Il limite è uno strumento per studiare il comportamento di una funzione in punti in cui non è definita oppure non è continua. LIMITE FINITO DI UNA FUNZ. IN 1 PUNTO: Si dice che l[ Leggere ]..Dati |  |  |
Formule goniometriche - Angoli associati
Formule goniometriche Angoli associati Angoli Radianti Coseno Seno Tangente Cotangente[ Leggere ]..Dati |  |  |
5 EQUATION
5 equation stima di modelli univariati ISTRUZIONI VIEW raccoglie serie di comandi per descrive[ Leggere ]..Dati |  |  |
DERIVATE
DERIVATE La derivata generalmente viene definita come il limite del rapporto incrementale, con l incremento h che tende a zero. In formula scriveremo lim [f(x0+h)-f(x0)]/h &nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
formuli trigonometrice
cos(A+B)=cosAcosB-senAsenB cos(A-B)=cosAcosB+senAsenB cos(2A)=cos2A-sen2A sen(A+B)=senAcosB+cosAsenB sen(A-B)=senAcosB-cosAsenB sen2A=2senAcosA tg(A+B)=(tgA+tgB)/(1-tgAtgB) tg(A-B)=(tgA-tgB)/(1+tgAtgB) tg(2A)=(2tgA)/(1-tg2A)[ Leggere ]..Dati |  |  |
Corso di laurea in Biotecnologie - Esercitazione di Laboratorio - IDROLISI E PURIFICAZIONE DI UN DISACCARIDE
Corso di laurea in Biotecnologie Esame di Laboratorio di Chimica Biorganica Esercitazione di Laboratorio Idrolisi e purificazione di un disaccaride[ Leggere ]..Dati |  |  |
ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO
ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO: Avendo a disposizione un determinato numero di oggetti distinti, che possono eventualmente essere ripetuti, sorge la necessità di formare determinati gruppi. Stabilita una legge di formazione di questi gruppi[ Leggere ]..Dati |  |  |
MATEMATICA - GRAFICI DELLE FUNZIONI NOTEVOLI
MATEMATICA . GRAFICI DELLE FUNZIONI NOTEVOLI . y=mx+q “y/x”= incognite. “m”= coefficiente angolare cioè il numero che cambiato alla “m” cambia l’inclinazione alla retta rispetto all’asse delle x. Se una retta passa per l[ Leggere ]..Dati |  |  |
Derivate fondamentali - Proprietà derivate
Derivate fondamentali Proprietà derivate[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE FRAZIONI - LE FRAZIONI EQUIVALENTI
LE FRAZIONI La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. Esempio: (Il segmento AB è stato diviso i tre parti e sono state prese due)[ Leggere ]..Dati |  |  |
INTRODUZIONE ALLA STATISTICA
INTRODUZIONE ALLA STATISTICA La statistica trae i suoi risultati dalla elaborazione dei dati forniti dall’osservazione di un insieme di casi. Tali osservazioni possono riguardare la vita sociale o il mondo naturale. UNITà STATIST[ Leggere ]..Dati |  |  |
I plasmodesmi - Il Citosol
I plasmodesmi - sono particolari canali citoplasmatici che interconnetono cellule cellule contigue attraversando la parete - essi sono attra[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE FELCI
LE FELCI Le Felci (Filicopsida o, secondo gli autori, Pteropsida, Filices, Filicales, ecc.) sono piante vascolari prive di fiori, e quindi di semi, che si riproducono per mezzo di spore. Sono perenni, provviste di radici, fusto e foglie[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO Equazione: sono la formalizzazione di un problema Relazione di uguaglianza: due espressioni si dicono uguali quando assumono lo stesso valore, dando alle lettere un certo valore -Prop. Riflessiva: A=A[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025