Articoli medicina
CELLULE DEL TESSUTO CONNETTIVALE - CELLULE MESENCHIMALI, CELLULE RETICOLARI
CELLULE DEL TESSUTO CONNETTIVALE La popolazione cellulare del tessuto connettivo propriamente detto è diversificato, e può variare con lo stato fisiologico del tessuto stesso nel momento in cui viene osservato. La popolazione di cellule sta[ Leggere ]..Dati |  |  |
MECCANISMI DI SVILUPPO - OSSIFICAZIONE INTRAMEMBRANOSA
MECCANISMI DI SVILUPPO OSSIFICAZIONE INTRAMEMBRANOSA Le ossa destinate a formarsi con questa modalità, sono la mandibola, la clavicola e le ossa del cranio che non rappresentano strutture di sostegno. Il primo stadio riconoscibile dello[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Malaria - Tipi di malaria, Terapia
La Malaria La Malaria è una malattia causata dall infezione di protozoi del genere Plasmodium che si manifesta con febbre intermittente e brividi di freddo. I microrganismi responsabili della[ Leggere ]..Dati |  |  |
LEUCEMIA
LEUCEMIA Malattia caratterizzata da un abnorme proliferazione dei leucociti e dei loro precursori (leucoblasti) nei tessuti emo- e linfopoietici, generalmente associata ad alterazioni quantitative e qualitative dei globuli bianchi del sangue p[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il divieto di fumo
Il divieto di fumo La legge restrittiva sul fumo, introdotta di recente in Italia, non è un provvedimento arbitrario, ma fondato su evidenze scientifiche. Il fumo ha un ruolo riconosciuto nella genesi del tumore del polmone[ Leggere ]..Dati |  |  |
PARASSITOLOGIA - CARATTERISTICHE DEI PROTOZOI
PARASSITOLOGIA Parassitismo: Simbiosi antagonista. MONOXENO: In una sola specie ETEROXENO: In più ospiti OSPITE DEFINITIVO: Riproduzione sessuata del parassita OSPITE INTERMEDIO: Sviluppo larvale VETTORE: Opportunista:[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMPONENTI DELLA MATRICE OSSEA
COMPONENTI DELLA MATRICE OSSEA La matrice extracellulare è composta da vari costituenti organici ed inorganici: collagene, zuccheri, glicoproteine, proteoglicani, glicosaminoglicani (GAGs), peptici, lipidi, ioni inorganici, ioni organici e[ Leggere ]..Dati |  |  |
PRODUZIONE DI IMMAGINI - Produzione di immagini con radionuclidi
1. PRODUZIONE DI IMMAGINI 1.1 Alcuni concetti e definizioni In termini generali, la produzione di immagini può essere definita come una tecnica di rappresentazione di variazioni spaziali e/o temporali di una proprietà fisi[ Leggere ]..Dati |  |  |
PIODERMITE RICORRENTE ASSOCIATA AD ERLICHIOSI NEL PASTORE TEDESCO
PIODERMITE RICORRENTE ASSOCIATA AD ERLICHIOSI NEL PASTORE TEDESCO Introduzione Primo caso Secondo caso Discussione Bibliografia INTRODUZIONE La piodermite è un’infezione batterica recidivante della cute,generalmente associata[ Leggere ]..Dati |  |  |
TOSSICOLOGIA GENERALE - FATTORI DELLA TOSSICITÀ
TOSSICOLOGIA GENERALE Un farmaco è una sostanza che non solo ha un effetto principale di riequilibrare un danno causato da un’azione patogena, ma purtroppo si può comportare come sostanza tossica, ovvero una sostanza che perturba un equilib[ Leggere ]..Dati |  |  |
TESSUTO MUSCOLARE
TESSUTO MUSCOLARE CARATTERI GENERALI L’elemento strutturale del tessuto muscolare è la cellula muscolare o fibra muscolare. La contrattilità è una caratteristica ben sviluppata. Le fibre muscolari sono elementi allungati, esse sono delimitat[ Leggere ]..Dati |  |  |
MODIFICAZIONI DEGLI ORGANI EXTRAGENITALI IN GRAVIDANZA
MODIFICAZIONI DEGLI ORGANI EXTRAGENITALI IN GRAVIDANZA · PESO Þ In media c’è un aumento di circa 12 kg, dovuto in parte a ritenzione idrica e aumento dei tessu[ Leggere ]..Dati |  |  |
EDEMA - Edema Locale, Edema Generale
EDEMA “Dottore, ho le gambe gonfie . ” Ci dobbiamo innanzitutto chiedere: sarà un problema GENERALE o LOCALE ? Locale: riguarda solo gli arti inferiori Generale: espressione di una patologia sistemica Di norma, è un pr[ Leggere ]..Dati |  |  |
TESSUTO CARTILAGINEO
TESSUTO CARTILAGINEO Nei mammiferi costituisce il primitivo abbozzo fetale della maggior parte dello scheletro e, nel corso dello sviluppo, viene sostituita in larga misura da tessuto osseo. Nell’adulto ha quindi una distribuzione relativam[ Leggere ]..Dati |  |  |
ONCOGENI E CANCRO
ONCOGENI E CANCRO Una delle maggiori caratteristiche di tutti gli eucarioti più complessi è la durata definita della vita dell’organismo, una caratteristica che si estende ad ogni singola cellula somatica, la cui crescita è finemente regolat[ Leggere ]..Dati |  |  |
REGOLAZIONE TRASCRIZIONALE NELLE CELLULE EUCARIOTICHE
REGOLAZIONE TRASCRIZIONALE NELLE CELLULE EUCARIOTICHE La regolazione della trascrizione negli eucarioti differisce in due modi importanti da quelli che si trovano nei batteri: le RNA polimerasi eucaristiche non possono iniziare la[ Leggere ]..Dati |  |  |
La malaria è causata da quattro specie del genere Plasmodium,
MALARIA La malaria è causata da quattro specie del genere Plasmodium, P.vivax, P.Ovale, P.malariae e P.falciparum, che vengono trasmessi attraverso la puntura di zanzare infette appartenenti al genere Anopheles, pur non escludendosi la pos[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ortopedia Pediatrica - AFFEZIONI OSSEE ADDENSANTI - AFFEZIONI OSSEE DEMINERALIZZANTI
Ortopedia Pediatrica I DISORDINI DELLA DENSITA OSSEA Possono essere divisi in due gradi gruppi: - le affezioni a carattere addensante, - la affezioni a carattere demineralizz[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE ARTICOLAZIONI
LE ARTICOLAZIONI Le articolazioni sono dispositivi giunzionali che riuniscono le ossa. Le superfici articolari sono rivestite da cartilagine ialina. La capsula articolare è un manicotto fibroso che avvolge i due cap[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATISTICA
STATISTICA Variabili: qualitative - nominali (es. gruppi sanguigni, luogo di nascita, colore dei capelli, il sesso) ordinali (es. la gradazione del dolore, che può essere lieve, medio e intenso) [ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025