Articoli marketing
IL MARKETING - COS’E’ IL MARKETING
IL MARKETING COS’E’ IL MARKETING Il marketing è l’attività diretta a soddisfare i bisogni e le necessità della clientela attraverso processi di scambio e la coordinazione di risorse della produzione e della distribuzione di beni e serviz[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Ruolo del Marketing nell’impresa e nella società
Il Ruolo del Marketing nell’impresa e nella società Il marketing è il processo che consiste nel creare, distribuire, promuovere e prezzare beni, servizi e idee per facilitare relazioni di scambio soddisfacenti con i clienti in un ambiente dinami[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA COMUNICAZIONE - Gli strumenti di comunicazione
LA COMUNICAZIONE La comunicazione umana consiste in uno scambio di immagini simboliche che i membri di una società creano o hanno creato. E’ definibile simbolo qualsiasi oggetto, colore, forma, costrutto linguistico frutto di un processo cog[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA CREATIVITÀ - COS’E’ LA CREATIVITA’ - INTELLIGENZA SPICCATA
LA CREATIVITÀ INTRODUZIONE Da oltre cinquant’anni la parola creatività è considerata una parola-mito: viene usata per battere la concorrenza, vincere le sfide, convivere con l’incertezza, per garantirsi una risorsa inesauribile.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tendenze attuali del marketing
Tendenze attuali del marketing L’attività di marketing si è evoluta verso un concetto di Marketing globale, dopo che le economie nazionali presentano sempre maggiori interdipendenze grazie alle crescenti omogeneizzazioni - &n[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CUSTOMER SERVICE
IL CUSTOMER SERVICE 8.1 Un nuovo rapporto con il cliente [1]Per le imprese che si affacciano sul mercato mondiale esistono diversi modi di competere: prezzo, assortimento, innovazione, servizio alla clientela ed informazione. Per le[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA POLITICA DI VENDITA ONLINE
LA POLITICA DI VENDITA ONLINE 6.1 Il cliente al centro delle strategie di vendita Internet e il Web hanno rivoluzionato la politica di vendita che era alla base del mercato fisico. Il nuovo cybermercato richiede di ripensare e r[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL PROCESSO DI VENDITA ONLINE
IL PROCESSO DI VENDITA ONLINE [1] Certamente grazie alla mediazione tecnologica computerizzata si possono attivare interessanti negoziazioni di e-commerce e anche portarle alla loro felice conclusione, ma bisogna con realismo e convinzione[ Leggere ]..Dati |  |  |
IMPORTANZA E OBIETTIVI DELLA RICERCA DI CYBERMERCATO
IMPORTANZA E OBIETTIVI DELLA RICERCA DI CYBERMERCATO Vendere prodotti e servizi online richiede anzitutto una buona conoscenza del cybermercato: si tratta di conoscerne le caratteristiche, i cybersegmenti e i cyberclienti che lo formano, i[ Leggere ]..Dati |  |  |
WEB MARKETING
WEB MARKETING [1]Il marketing attraverso le possibilità che Internet offre, riesce ad entrare con grande riscontro ed efficacia in rete; tuttavia il marketing richiesto dal web non può assolutamente essere la pedissequa traslazione di quel[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’EPISTEMOLOGIA GENETICA (Jean Piaget)
L’EPISTEMOLOGIA GENETICA (Jean Piaget) I livelli senso – motori (0-2 anni) Il lattante non manifesta nessun indizio di una coscienza del suo io, né una delimitazione stabile tra i dati del mondo interiore e quelli dell’universo este[ Leggere ]..Dati |  |  |
GIOCO E LAVORO - La funzione del gioco nella vita psico-fisica
G I O C O E L A V O R O La funzione del gioco nella vita psico-fisica Il gioco rappresenta un esercizio fondamentale nella strutturazione della personalità, specialmente di quella in età evolutiva. Teorie psicologiche o biologi[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCESSO DECISIONALE, POTERE E POLITICA NELLE ORGANIZZAZIONI
PROCESSO DECISIONALE, POTERE E POLITICA NELLE ORGANIZZAZIONI Atteggiamento diffuso in favore delle spiegazioni basate sulle strutture formali dell’autorità e della legittimità “La politica è estranea al mondo delle[ Leggere ]..Dati |  |  |
L ATTENZIONE - Interesse e tensione mentale
L A T T E N Z I O N E Interesse e tensione mentale · L attenzione esprime il grado di tensione mentale di un individuo. Siccome questa tensione è limitata, l individuo non può orie[ Leggere ]..Dati |  |  |
ORIENTAMENTO E SELEZIONE PROFESSIONALE
ORIENTAMENTO E SELEZIONE PROFESSIONALE I) L orientamento e la selezione professionale costituiscono l argomento centrale della psicologia applicata al lavoro: l uno studia le inclinazioni e le attitudini relativamente alla vocazione pro[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMENIO
COMENIO · L idea di Comenio (già di Ficino e di Pico della Mirandola) secondo cui l uomo è un microcosmo che riassume in sé le principali caratteristiche dell universo, è suggestiva. In e[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MARKETING - COS’E’ IL MARKETING - FASI DI SVILUPPO DELLA FUNZIONE DEL MARKETING
IL MARKETING COS’E’ IL MARKETING Il marketing è l’attività diretta a soddisfare i bisogni e le necessità della clientela attraverso processi di scambio e la coordinazione di risorse della produzione e della distribuzione di beni e serviz[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MOTIVAZIONE
L A M O T I V A Z I O N E I) Il concetto di Motivazione o Comportamento motivato (pulsione) è stato introdotto in Psicologia dopo gli studi di W. James, C.L. Hull e S. Freud. Con esso si deve intendere tutto ciò che spinge l essere um[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA LOGICA DEL PENSIERO GNOSTICO - PARTE PRIMA - “La lontananza di Dio”
LA LOGICA DEL PENSIERO GNOSTICO PARTE PRIMA “La lontananza di Dio” CAP 1 IL DIO PRIMA DI DIO 1.Il male del mondo e l’interrogazione su Dio Nei testi gnostici gli esempi ricorrenti del male sono il conflitto reci[ Leggere ]..Dati |  |  |
Due film a confronto di Stanley Kubrick: 2001 Odissea nello spazio e Orizzonti di gloria .
Due film a confronto di Stanley Kubrick: "2001 Odissea nello spazio" e "Orizzonti di gloria ". Impressioni e valutazioni sui due film e sul loro autore, in confronto anche con le più importanti critiche. L all[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025