Articoli comunicazione
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Esercizi in preparazione alla prima prova intermedia di Economia Politica
Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Esercizi in preparazione alla prima prova intermedia di Economia Politica Esercizio 1: Data la seguente funzione dei[ Leggere ]..Dati |  |  |
SAUSSURE “Corso di Linguistica generale”
SAUSSURE “Corso di Linguistica generale” · Storia della Linguistica : è passata per 3 fasi successive: 1. Grammatica – fondata sulla logica, bada unicamente a fornire de[ Leggere ]..Dati |  |  |
ILLUSIONE
Illusione L’illusione è il principio più egualitario, più democratico che ci sia: ognuno è uguale davanti al mondo come illusione, mentre non lo siamo affatto come realtà e verità, in cui si generano tutte le disuguaglianze. A quest[ Leggere ]..Dati |  |  |
Cultura egemone e culture subalterne
Cultura egemone e culture subalterne Cirese NOTIZIA PRELIMINARE Gli studi demologici si occupano delle diversità e dei contrasti culturali che si accompagnano o corrispondono alle diversità e ai contrasti sociali tra ceti egemonici e ceti[ Leggere ]..Dati |  |  |
TIPI DI RICERCA SOCIALE
TIPI DI RICERCA SOCIALE 1) RICERCA FENOMENOLOGICA Husserl, fenomenologia (“scienza dedita all’analisi e alla descrizione delle essenze”) Le essenze diventano oggetto di studio se il ricercatore, ponendosi nell’atteggi[ Leggere ]..Dati |  |  |
INFORMATICA - RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI
INFORMATICA RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI Organizzazione e manipolazione delle informazioni, che possono essere - Numeri - [ Leggere ]..Dati |  |  |
Le passioni del lettore - VERSO UNA RETORICA DELLE PASSIONI
Le passioni del lettore I. Pezzini 1.VERSO UNA RETORICA DELLE PASSIONI (PP. 3-11) -Ogni sentimento, ogni passione risulta essere semiotizzata, segmentata, analizzata, codificata, studiata da ogni cultura. Rileggendo Aris[ Leggere ]..Dati |  |  |
PIL: valore di mercato di tutti i beni e servizi finali prodotti in un paese in un determinato intervallo di tempo
PIL: valore di mercato di tutti i beni e servizi finali prodotti in un paese in un determinato intervallo di tempo Identità del PIL: C(consumi)+I(investimenti)+G(spesa pubblica)+NX(esportazioni nette cioè esportazioni – importazioni) PIL no[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA DC E I PARTITI DI DESTRA - I cattolici dopo il fascismo verso l egemonia
LA DC E I PARTITI DI DESTRA 1)I cattolici dopo il fascismo verso l egemonia Nel suo periodo clandestino, la DC era preoccupata se ricostruire o meno un partito cattolico, perchè le gravi responsabilità della Chiesa nei confronti del fasc[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANALISI FIGURATIVA - Schematizzazione posizionale degli elementi nello spazio rappresentato - Categorie topologiche
INTRODUZIONE Oggetto di studio del presente elaborato è l analisi semiotica del quadro di Vincent Van Gogh (Groot Zundert, 1853 - Auvers-sur-Oise, 1890) "Natura morta con girasoli" (1888, olio su tela, cm 95x73, Amsterdam, Rijksm[ Leggere ]..Dati |  |  |
Comunicazione: gli effetti sociali e cognitivi
Comunicazione: gli effetti sociali e cognitivi La prova elaborata per i licei scientifici, potrebbe essere adatta anche per licei classici e sperimentali o artistici che avessero scelto nella loro programmazione didattica un percorso sul ruolo[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’EPOCA DEL FUNZIONALISMO
L’epoca del funzionalismo Introduzione La prima guerra mondiale ebbe delle ripercussioni molto evidenti a livello sociale e politico, in tutta Europa, e determinò di conseguenza un lungo periodo di crisi, dovuto ad una situazione ec[ Leggere ]..Dati |  |  |
Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa
Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa: Canale: mezzo attraverso cui si può trasmettere un messaggio; OPPURE sistema fisico i cui cambiamenti danno luogo a segnali. N.B. Il canale può avere una dimensione spaziale, temporale o ent[ Leggere ]..Dati |  |  |
OLTRE IL SENSO DI LUOGO
JOSHUA MEYROWITZ “OLTRE IL SENSO DI LUOGO” [NO SENSE OF PLACE] PERCEZZIONE (MENTALE) “SENSO” LA “LOGICA” (COMPORTAMENTO) RUOLO SOC[ Leggere ]..Dati |  |  |
VIDEOGAMES
VIDEOGAMES La ‘realtà virtuale’ nacque da un ambiente di ricerca scientifica in cui ci si era già proposti il compito di sfidare la televisione: il che accadde proprio con i videogiochi; fu la Nintendo, e non la Atari come molti credon[ Leggere ]..Dati |  |  |
STORIA DELLA COMUNICAZIONE - La cultura manoscritta o chirografica
RELAZIONE DEL LIBRO "STORIA DELLA COMUNICAZIONE" di Massimo Baldini Introduzione Nella storia del mondo della comunicazione, si sono susseguite tre importanti rivoluzioni: la rivoluzione chirografica (in segu[ Leggere ]..Dati |  |  |
BELEN…un’italiana nata in Filippine o una filippina che lavora in Italia?
BELEN . un’italiana nata in Filippine o una filippina che lavora in Italia? INTRODUZIONE Studiare e vivere a Bologna, in una città così multiculturale e plurilingue, dove è all’ordine del giorno incontrare gente proveniente da tutte l[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le scienze della comunicazione - Competenza comunicativa: la capacità di produrre e comprendere messaggi nell’interazione comunicativa
Le scienze della comunicazione Morcellini Fatelli Non esiste una scienza unitaria. Difficoltà nella definizione del proprio oggetto di studio. Non esiste una sola "idea" di comunicazione, bensì tante idee quante sono le der[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sui bilingui e sulle differenze di genere
INDICE Introduzione 2 1. La raccolta dei dati 3 2. Correlazione tra frequentazione dell’ULB e senso di appartenenza alla comunità francofon[ Leggere ]..Dati |  |  |
Domande per l’esame di SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Domande per l’esame di SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE con il prof. Russi 4 fasi degli effetti della comunicazione Agenda settino Approccio media centrico Cinema Concetto di industria culturale Consumi culturali dei minori Cosa s[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025