Articoli comunicazione
MEDIA
media Così Renato Barilli in ‘Estetica e società tecnologica’, (pgg. 27-29): “1) il medium è il messaggio [ . ] 2) le culture divengono secondo i principi di un materialismo storico tecnologico [ . ] 3) i media si distinguono in primari e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Rete e labirinto
Rete e labirinto Nella nostra cultura il concetto di "reticolarità" è una categoria interpretativa del reale di massima importanza. E difficile fornire un interpretazione univoca del concetto di "Rete" per sua natura interd[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE ORIGINI DELLA SEMIOTICA - CINE-SEMIOLOGIA
LE ORIGINI DELLA SEMIOTICA Semiotica: studio dei segni, della significazione e dei sistemi significanti Realismo platonico (filo class.): affermazione dell assoluto e oggettiva esistenza degli universali, cioè convinzione che forme, essenze e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo - SINTONIZZANDO LA RETE
SINTONIZZANDO LA RETE Università IULM Scienze della Comunicazione Teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo Anno 1999/2000 Indice Introduzione [ Leggere ]..Dati |  |  |
Appunti di psicologia sociale - Il potere
Appunti di psicologia sociale 1. Il gruppo La psicologia sociale è la disciplina che studia le relazioni esistenti fra singoli individui all interno di un contesto sociale: quello privilegiato è il gruppo. Per CONTESTO SOCIALE si inte[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MONDO DE I SIMPSON - I PERSONAGGI DEI SIMPSON
IL MONDO DE "I SIMPSON" 1. INTRODUZIONE I bizzarri personaggi della famiglia Simpson sono nati dalla matita del cartoonist Matt Groeni[ Leggere ]..Dati |  |  |
Corso di Semiotica: approfondimenti di logica
Corso di Semiotica: approfondimenti di logica ********* Charles Sanders Pierce (1839 / 1914) VERSIONE DEL TRIANGOLO SEMIOTICO 1. SEGNO = “è qualcosa che sta a qualcuno per qualcos’altro in[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL QUICKTIME VIRTUAL REALITY (QTVR)
IL QUICKTIME VIRTUAL REALITY (QTVR) Il QTVR è in realtà un filmato bidimensionale realizzato attraverso delle fotografie scattate con degli spostamenti di 30°. Le foto così ottenute si devono immaginare disposte all’interno di un cilindro cavo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sociometria - LA SOCIOMETRIA DI MORENO
Sociometria Mattioli Parte I - LA SOCIOMETRIA DI MORENO 1. La teoria di Moreno Progetto di realizzare una società sociometrica: la sociometria è ad un tempo teoria e metodo, movimento e strategia. Convinzione che l essenza ult[ Leggere ]..Dati |  |  |
Concetti e metodo per la ricerca sociale - Metodologia e tecnica della ricerca sociale
Concetti e metodo per la ricerca sociale (Metodologia e tecnica della ricerca sociale) 1. I concetti (p. 9) Riteniamo che la capacità di f[ Leggere ]..Dati |  |  |
Traccia
Traccia: I mass-media hanno il compito di diffondere le notizie in tutto il mondo eliminando le distanze e rendendo la cultura e l’informazione non più patrimonio di pochi privilegiati, ma a disposizione di chiunque. Se la funzione primaria di[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEMATICHE GENERALE DEL CORSO: “COMUNICAZIONI DI MASSA”
TEMATICHE GENERALE DEL CORSO: “COMUNICAZIONI DI MASSA” TRE COSE CENTRALI DA CAPIRE: 1. CHE VUOL DIRE “COMUNICARE”? 2. CHE VUOL DIRE “LA MASSA”? E POI, 3. CHE VUOL DIRE “COMUNICAZIONI DI MASSA”? TEOR[ Leggere ]..Dati |  |  |
I frutti puri impazziscono - Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX
James Clifford I frutti puri impazziscono Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX PARTE PRIMA - Discorsi 1- Sull’autorità etnografica Di fronte ai condizionamenti politici e ai legami con la tradizione testuale, l[ Leggere ]..Dati |  |  |
DENARO
DENARO Jean Baudrillard in ‘L’altro visto da sé’ afferma che l’oscenità della merce dipende dal fatto che è astratta, formale e leggera, rispetto alla pesantezza, all’opacità, alla sostanza dell’oggetto. La merce è leggibile: in oppos[ Leggere ]..Dati |  |  |
REVERSIBILITÀ
reversibilità “Se la complessità dell’universo fosse solo nascosta al nostro sapere, finirebbe per essere risolta. Ma se l’universo è una sfida alle soluzioni successive che vengono proposte, allora non c’è nessuna possibilità nemmeno[ Leggere ]..Dati |  |  |
La politica e l’immagine
LA CASA BIANCHISSIMA Francesca Rizzuto I. La politica e l’immagine L’affermazione dei mass media nell’attuale configurazio[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEORIA IPODERMICA QUALE EFFETTO HANNO I MEDIA IN UNA SOCIETÀ DI MASSA
TEORIA IPODERMICA quale effetto hanno i media in una società di massa g OGNI MEMBRO DEL PUBBLICO DI MASSA E "ATTACCATO" PERSONALMENTE E DIRETTAMENTE DAL MESSAGGIO. § MASSA: " . è una[ Leggere ]..Dati |  |  |
FOTOREALISMO
Fotorealismo L’apparente universalità del calcolatore ci ha fatto perdere di vista il fatto importante che l’unica funzione che esso esegue è, per l’appunto, quella di calcolare. Tutto ciò che sa fare e una serie di operazioni meccanic[ Leggere ]..Dati |  |  |
Descrizione di una battaglia - i rituali del calcio - SPORT ED ECCITAZIONE COLLETTIVA
Descrizione di una battaglia - i rituali del calcio Alessandro Dal Lago Sono cambiate probabilmente le forme della violenza legata al calcio; è certo però che la violenza non è una perversa invenzione di questi ultimi anni. Esiste certam[ Leggere ]..Dati |  |  |
Corso di Semiotica: approfondimenti di logica - PRIMO WITTGESTEIN, SECONDO WITTGESTEIN
Corso di Semiotica: approfondimenti di logica ********* Ludwig Wittgestein (Vienna 1889- Cambridge 1951) Opere principali: 1. Tractatus Logico- Philosophicus (1922) 2. R[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025