Articoli letteratura italiana
Le relazioni interpersonali nel “L’Orlando furioso”
Le relazioni interpersonali nel “L’Orlando furioso” Ciò che rende avvincente e coinvolgente “L’Orlando furioso” sono le relazioni interpersonali,le quali portano il lettore a una contemplazione degli estremi positivi e ne[ Leggere ]..Dati |  |  |
I PRIMI PASSI DELLA LETTERATURA VOLGARE - I PRIMI DOCUMENTI NON LETTERARI IN LINGUA VOLGARE
I PRIMI PASSI DELLA LETTERATURA VOLGARE § Cultura ecclesiastica e cultura popolare L’Europa dei primi secoli del Medioevo è caratterizzata da una cultura ecclesiastica latina. Ma la classe[ Leggere ]..Dati |  |  |
Canto 1 - DANTE SI SMARRISCE IN UNA SELVA OSCURA
1-12 DANTE SI SMARRISCE IN UNA SELVA OSCURA Dante si ritrova, metà del cammino della vita, in una selva oscura. L’orrore di essa, selvaggia, ira, intricata di pruni, rinnova il timore al solo pensarvi. Né il poeta si è accorto di esservi entra[ Leggere ]..Dati |  |  |
Landolfo Rufolo ( dal Decameron, II, 4)
Landolfo Rufolo ( dal Decameron, II, 4) Landolfo Rufolo era un mercante di Ravello, una piccola cittadina sulla costa amalfitana. Benché ricchissimo, egli desiderava raddoppiare i suoi averi, per questo motivo acquistò una grande nave merc[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’esperienza di Renzo attraverso l’inferno cittadino si configura come un percorso di formazione.
L’esperienza di Renzo attraverso l’inferno cittadino si configura come un percorso di formazione. Mostra i cambiamenti che subisce il personaggio nel corso del romanzo. Renzo "era, fin dall adolescenza, rimasto privo de parenti, ed e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Rerum Volgarium Fragmenta
Rerum Volgarium Fragmenta La raccolta comprende 366 componimenti: 317 sonetti, 29 canzoni, 9 sestine, 7 ballate e 4 madrigali. La maggior parte delle rime del Canzoniere è d argomento amoroso, una trentina sono di argomento morale, religioso[ Leggere ]..Dati |  |  |
I CARMINA - LIBRO I - ODE 1
I "CARMINA" LIBRO I - ODE 1 O mecenate, disceso da avi regali, tu che sei la mia protezione e la mia dolce gloria, vi sono di quelli a cui piace aver sollevato con il cocchio la polvere di Olimpia e che la meta evitata dall[ Leggere ]..Dati |  |  |
GIANNI CELATI (1937) - BIOGRAFIA
GIANNI CELATI (1937) BIOGRAFIA Nato a Sondrio nel 1937. Docente di letteratura anglo-americana all Università di Bologna. Ha scritto racconti e romanzi in cui si alternano toni ironici, fiabeschi e drammatici. La sua scrittura[ Leggere ]..Dati |  |  |
UGO FOSCOLO (1778-1827) - Vita e opere
UGO FOSCOLO (1778-1827) Vita e opere Niccolò Ugo Foscolo nasce nel 1778 a Zante (o Zacinto), un’isola del mar Ionio allora appartenente alla Repubblica di Venezia. La madre è greca, il padre un medico veneziano, ha un fratello e una sore[ Leggere ]..Dati |  |  |
Parafrasi - La sera del dì di festa = Giacomo Leopardi
Parafrasi La sera del dì di festa Giacomo Leopardi La notte è dolce e chiara e senza vento, e la luna sta quieta sopra i tetti e in mezzo agli orti e da lontano rivela ogni montagna. O donna mia nelle strade non c’è più nessuno, e[ Leggere ]..Dati |  |  |
I Malavoglia
I Malavoglia Questo romanzo è la storia triste di una povera famiglia di Acitrezza (Catania) e il cui capo padron Ntoni, capo di una famiglia di pescatori che con ogni mezzo cerca di tenere in piedi la casa del Nespolo e la tranquillità che q[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il teatro del Goldoni nei presupposti estetici e nelle manifestazioni artistiche
TEMA Il teatro del Goldoni nei presupposti estetici e nelle manifestazioni artistiche Goldoni nasce a Venezia nel 1707 da una famiglia modenese un tempo agiata, vive solo con la madre perché il padre era a Parigi, fin da piccolo ha una passi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Varie riviste del 900 - Benedetto Croce
Varie riviste del 900 La voce Firenze 1908-1916 tendenze d’avanguardia ma non futurismo, esperienze che nascono dalla visione di Croce letto però in modo distorto, approdando a tendenze irrazionalistiche anche in ambito cattolico, ci furono[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MEMORIA:PER ESSERE NANI CHE CAMMINANO SULLE SPALLE DI GIGANTI
AMBITO: storico-politico TIPOLOGIA: saggio breve DESTINAZIONE: rassegna culturale TITOLO: LA MEMORIA:PER ESSERE NANI CHE CAMMINANO SULLE SPALLE DI GIGANTI Senza dubbio la fine del vecchio millennio e l’iniz[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA DI LETTERATURA SU GUICCIARDINI
SCHEDA DI LETTERATURA SU GUICCIARDINI NOME Francesco Guicciardini VITA Firenze 1483 – Acretri 1540 Giurisprudenza 1500 Ferrara studi a Padova 1505 Firenza, incarico di ist[ Leggere ]..Dati |  |  |
GIACOMO LEOPARDI: VITA, PENSIERO
GIACOMO LEOPARDI: VITA Sulla vita di leopardi si è detto un pò di tutto. Quello che c’e da sottolineare della vita di leopardi è che la vita di leopardi è la storia del suo animo: non è una vita densa di avvenimenti particolari o avventurosi[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIASSUNTO
RIASSUNTO In Argo, antichissima città della Grecia, viveva in un palazzo un nobile uomo di nome Nicostrato insieme alla moglie Lidia, molto più giovane e ardita di lui. Di un servitore in particolare Lidia se ne innamorò; si trattava di un bel[ Leggere ]..Dati |  |  |
I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift
I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift “Così, gentile lettore, ti ho narrato una fedele storia ei miei viaggi durati sedici anni e poco più di sette mese; in questo non ho badato[ Leggere ]..Dati |  |  |
Niccolo Machiavelli - Vita, Le lettere, Gli scritti ufficiali
Niccolo Machiavelli Vita La vita Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469 da una famiglia borghese di modesta agiatezza e di buone tradizioni culturali: il padre, Bernardo, era uomo di legge, amante degli studi e possessore di una[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMMENTO A DOLCENERA, IN ANIME SALVE
COMMENTO A DOLCENERA, IN ANIME SALVE Penso che questa sia una delle più complesse e ricche di significato,tra le canzoni del Nostro, così ho pensato opportuno sviluppare un analisi quanto possibile approfondita, considerata l esigenza di sint[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025