LUIGI PIRANDELLO (1867 - 1936) Scrittore, drammaturgo e narratore, rappresentò sulle scene l'incapacità dell'uomo di identificarsi con la propria personalità, il dramma dell [ Leggere ]..
Dati
L.S.S "G.Galilei" 2°D - Ricerca su Renzo Tramaglino
L.S.S "G.Galilei" 2°D Ricerca su Renzo Tramaglino Tra i personaggi più interessanti di un romanzo che spicca nel grande panorama della Letteratura italiana emerge Renzo Tramaglino, uno dei protagonisti dei Promessi Sposi. Ci prepa [ Leggere ]..
Dati
Il percorso letterario
Nato a Pescara (che influenzò molto la sua opera) Gabriele d'Annunzio studiò a Prato studio nel prestigioso e religioso al Liceo Cicognini. Visse una vita che si direbbe"inimitabile", era amante del lusso e della raffinatezza contraendo regolar [ Leggere ]..
Dati
LETTERATURA ITALIANA - ORIGINE = TESTI VOLGARI
LETTERATURA ITALIANA ORIGINE = TESTI VOLGARI I primi testi in volgare appaiono all'inizio del'200 = data di inizio della letteratura italiana. Prima de [ Leggere ]..
Dati
Frate Cipolla ( dal Decameron, VI, 10)
Frate Cipolla ( dal Decameron, VI, 10) Frate Cipolla abitava in un convento di frati dell ordine di San Antonio di Certaldo, un borgo intorno al castello di Valdelsa, tra Firenze e Siena. Questo piccolo borgo, era abitato da nobili e uomin [ Leggere ]..
Dati
Andrea Camilleri - La voce del violino
Andrea Camilleri La voce del violino Uno Che la giornata non sarebbe stata assolutamente cosa il commissario Salvo Montalbano se ne fece subito persuaso non appena raprì le persiane della càmmara da letto. Faceva ancora n [ Leggere ]..
Dati
IL VERISMO - GIOVANNI VERGA (1840-1922), IL CICLO DEI VINTI
IL VERISMO Il Verismo è una corrente letteraria e artistica, affermatasi in Italia negli ultimi decenni del XIX secolo. Il Verismo si affermò quando il Positivismo venne a dare credito ai nudi documenti della realtà del paese e delle condiz [ Leggere ]..
Dati
Gian Battista VICO - Vita e opere
Gian Battista VICO Vita e opere Gian Battista Vico nacque a Napoli nel 1668. I suoi primi studi furono alquanto disordinati, anche se si basarono sulle scienze giuridiche e sulla letteratura. Dal 1689 al 1695 fu il pr [ Leggere ]..