Articoli dante
Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321), poeta e prosatore
Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321), poeta e prosatore, teorico letterario e pensatore politico, considerato il padre della letteratura italiana. La sua opera maggiore, la Divina Commedia, è unanimemente ritenuta uno dei capolavori dell[ Leggere ]..Dati |  |  |
DANTE ALGHIERI
DANTE ALGHIERI Dante Alighieri nacque a Firenze nel maggio del 1265 da Alghiero di Bellicone e da Donna Bella. Il padre, prima di morire, aveva destinato il figlio al matrimonio con una ragazza. Ma Dante incontrò un’altra ragazza, Beatrice[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dànte Alighiéri - LE OPERE GIOVANILI E LE RIME, IL PROBLEMA DELLA LINGUA E DELLO STILE
Dànte Alighiéri Poeta italiano (Firenze 1265-Ravenna 1321). Nacque da Alighiero di Bellincione e da Bella in una famiglia di piccola nobiltà cittadina (il trisavolo Cacciaguida, cavaliere di Corrado II, era morto nella crociata del 1147) no[ Leggere ]..Dati |  |  |
TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE Dante Alighieri
"TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE" Dante Alighieri Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand ella altrui saluta, ch ogne lingua davén tremando muta, e li occhi no l ardiscon di guardare. Ella si va, sente[ Leggere ]..Dati |  |  |
DANTE e le sue OPERE (CONVIVIO, VITA NUOVA, Rime, Fiore, MONARCHIA)
DANTE e le sue OPERE · Titolo: CONVIVIO Lingua: Il volgare Argomento: L’opera è un bacchetto un convivio di sapienza dove Dante vuole difendere la sua fama danneggiata dall’esilio; nel sec[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA VITA NOVA (DI DANTE ALIGHIERI)
La Vita nova (di Dante Alighieri) La Vita nova è un opera giovanile di Dante, composta di prosa e poesia (25 sonetti, 4 canzoni, 1 ballata e 1 stanza isolata). Il primo sonetto è del 1283 e l ultimo è di nove anni dopo. La prosa nacque tutt[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321)
Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321), poeta e prosatore, teorico letterario e pensatore politico, considerato il padre della letteratura italiana. La sua opera maggiore, la Divina Commedia, è unanimemente ritenuta uno dei capolavori della[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA VITA DI DANTE
ITALIANO: LA VITA DI DANTE Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà. A 12 anni il padre, come si usava all’epoca, lo vincola per contratto a sposare Gemma Donati che Dante sposerà una decina[ Leggere ]..Dati |  |  |
Intervista impossibile a Dante Alighieri
Intervista impossibile a Dante Alighieri Paradiso- Dante ci ha concesso una sua intervista in esclusiva. È un grande onore, solo a tre uomini prima di noi è stato concesso di compiere un viaggio nell oltretomba: Enea, San Paolo e Dante.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dante Alighieri - “Tanto gentile e tanto onesta pare”
Dante Alighieri “Tanto gentile e tanto onesta pare” La Vita nuova fu scritta da Dante verso i trent’anni e comprende 31 liriche e 42 capitoli in prosa. L’opera reca questo titolo perché narra del rinnovament[ Leggere ]..Dati |  |  |
EVENTI STORICI - VITA E OPERE DI DANTE
EVENTI STORICI VITA E OPERE DI DANTE 1250 muore Federico II di Svevia e ha inizio la crisi della sua dinastia, gli Hohenstaufen 1260 i Ghibellini di Firenze, alleati con Manfredi, figlio illegittimo di Federico II[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025