Articoli dante
Canto XXVI dall’Inferno - Dante
Canto XXVI dall’Inferno - Dante Il corno più grande della fiamma cominciò a muoversi mentre mormorava come le voci disturbate dal vento; la cima della fiammella muovendosi a destra e a sinistra come se fosse una lingua che parlasse, parl[ Leggere ]..Dati | | |
SCHEDATURA DELLE SIMILITUDINI (INFERNO)
SCHEDATURA DELLE SIMILITUDINI (INFERNO) I canto Verso 22-24 : “E come quei che con lena affannata, uscito fuor del pelago a la riva, si volse a l’acqua perigliosa e gua[ Leggere ]..Dati | | |
INFERNO - CANTO XXXIII - RIASSUNTO, CRITICA
INFERNO CANTO XXXIII RIASSUNTO Confitti nel ghiaccio dell Antenora Dante incontra due dannati e interpella colui che rode rabbiosamente la nuca del suo compagno di pena (fine del canto X[ Leggere ]..Dati | | |
Il Canto XXXIII e le supposizioni sulla “ferocia” di Dante
Il Canto XXXIII e le supposizioni sulla “ferocia” di Dante. Nel Canto XXXIII Dante e Virgilio incontrano le anime dei traditori della patria e dei traditori degli ospiti: fra i primi vi è Ugolino, il quale racc[ Leggere ]..Dati | | |
INFERNO - CANTO XXV RIASSUNTO, CRITICA
INFERNO CANTO XXV RIASSUNTO Dopo aver predetto a Dante la sconfitta dei Bianchi ad opera di Moroello Malaspina, Vanni Fucci alza le mani in un gesto osceno contro Dio, ma due serpenti[ Leggere ]..Dati | | |
LA VITA NOVA (DI DANTE ALIGHIERI) - PAGINA CRITICA SULLA VITA NOVA (DI NATALINO SAPEGNO) DA STORIA LETTERARIA
La Vita nova (di Dante Alighieri) La Vita nova è un opera giovanile di Dante, composta di prosa e poesia (25 sonetti, 4 canzoni, 1 ballata e 1 stanza isolata). Il primo sonetto è del 1283 e l ultimo è di nove anni dopo. La prosa nacque tutt[ Leggere ]..Dati | | |
Convivio
Convivio Il Convivio fu scritto tra il 1304 e il 1307 e doveva comprendere 14 canzoni con 14 trattati- commento più un libro introduttivo. La struttura è quella della Vita Nuova, ma qui si espongono l’amore per la sapienza e vi è un impegno[ Leggere ]..Dati | | |
II CANTO
II CANTO Questo canto che noi consideriamo II in realtà è il primo dell’inferno (cantica) poiché il I canto è il prologo generale di tutto il poema. Qui, infatti, troviamo l’invocazione alle Muse che di solito si trova all’inizio di tutte le op[ Leggere ]..Dati | | |
CONFRONTO TRA “L’INFERNO“ DI DANTE CON L’INFERNO DEI LAGER DI PRIMO LEVI IN “SE QUESTO È UN UOMO”
confronto tra “l’inferno“ di Dante con l’inferno dei lager di Primo Levi in “se questo è un uomo” Credo che le differenze sostanziali siano due, chiare e precise. La prima è che l’Inferno descritto da primo Levi è realmente successo[ Leggere ]..Dati | | |
“COSÌ NEL MIO PARLAR VOGLIO ESSER ASPRO” di Dante Alighieri da le Rime petrose
“COSÌ NEL MIO PARLAR VOGLIO ESSER ASPRO” di Dante Alighieri da le "Rime petrose" Parafrasi Nel mio poetare voglio essere duro così come è nei suoi comportamenti questa bella donna dur[ Leggere ]..Dati | | |
Saggio breve con analisi testuale del VI canto del Purgatorio di Dante Alighieri
Saggio breve con analisi testuale del VI canto del Purgatorio di Dante Alighieri Nel VI canto del Purgatorio, come nel VI dell’Inferno e nel VI del Paradiso, l’elemento dominante è decisamente quello politico[1] affiancato dal tema della p[ Leggere ]..Dati | | |
Dante Alighieri - primo intellettuale laico europeo, padre della lingua italiana
Dante Alighieri Dante, © Nell opera di Dante, e in particolare nella Commedia, si ritrovano i fermenti culturali, religiosi e politici che caratterizzano la civiltà comunale. Infatti l Alighieri appare disponibile a recepire le esperie[ Leggere ]..Dati | | |
La concezione della storia - Politica e religione, La similitudine
Alla base del pensiero di Dante sta la visione religiosa della realtà: è essa a dare unità a tutti i fenomeni. Da tale visione dipende una concezione della storia come rivelazione delle verità cristiane. Il momento discriminante e centrale dell’i[ Leggere ]..Dati | | |
Canto XIII, Pier delle Vigne
Canto XIII, Pier delle Vigne Tutto il XIII canto è caratterizzato da uno stile aspro, ricco di numerose figure stilistiche e complicati artifici retorici tipici dell’ars dictandi di quel periodo, e ancora più numerosi in questo capitolo, co[ Leggere ]..Dati | | |
Inferno: canto II - Introduzione critica
Inferno: canto II Dante, uscito dalla selva del peccato, aveva iniziato l’ascesa del colle all’alba. Al tramonto dello stesso giorno egli si sente assalito da dubbi: per quale suo merito particolare è stato prescelto a visitare da vivo il regno[ Leggere ]..Dati | | |
Commento del canto XXVII
Commento del canto XXVII Il canto XVII del Purgatorio è il canto di Lia. Esso è uno dei canti più notevoli del poema per la varietà delle situazioni e per l’umanità dei sentimenti in esso rappresentati. Il canto si apre con una complessa e[ Leggere ]..Dati | | |
De Monarchia
De Monarchia E’ un lavoro di riflessione politica che ha radici nella realtà contemporanea. Scritto in latino, è un’opera dottrinale e compiuta, suddivisa in 3 libri. Nel I libro si dimostra la necessità di una monarchia universale, il II d[ Leggere ]..Dati | | |
Canto XXVI - Cerchio VIII, VIII bolgia
Canto XXVI Cerchio VIII, VIII bolgia Dall arco[ Leggere ]..Dati | | |
Dante Alighieri - Poeta (Firenze 1265-Ravenna 1321)
Dante Alighieri Poeta (Firenze 1265-Ravenna 1321). Nato da famiglia guelfa di piccola nobiltà (il padre si chiamava Alighiero di Bellincione, la madre donna Bella), allievo di Brunetto Latini, si dedicò presto alla poesia, stringendo amicizi[ Leggere ]..Dati | | |
DANTE - CONVIVIO, DE VULGARI ELOQUENTIA, COMMEDIA
DANTE CONVIVIO - banchetto di cultura - opera dottrinale in cui Dante disquisisce - &nbs[ Leggere ]..Dati | | |
Pagine
Copyright InfTub.com 2024