Articoli medicina
DEFINITIONS THAT WILL MAKE YOUR LIFE EASIER
DEFINITIONS THAT WILL MAKE YOUR LIFE EASIER!!! CELL THEORY: a) The cell is the fundamental unit of life. b) All living things are made of cells. c) All cells come from cells. SOMATIC CELLS: Vegetative cells which don t produce game[ Leggere ]..Dati |  |  |
GENETICA DI POPOLAZIONE
GENETICA DI POPOLAZIONE 1)NELL’ UOMO I GRUPPI SANGUIGNI M, MN, N SONO DETERMINATI DA DUE ALLELI CODOMINANTI L^M E L^N.IN UNA POPOLAZIONE DI 800 INDIVIDUI VENGONO IDENTIFICATI I SEGUENTI FENOTIPI: GRUPPO N° INDIV. [ Leggere ]..Dati |  |  |
LA TEORIA CELLULARE - LA CELLULA PROCARIOTICA
LA TEORIA CELLULARE La cellula è l‘unità fondamentale della materia vivente, che ne possiede tutte le proprietà fondamentali. Schematicamente, essa è costituita da una porzione di materia (citoplasma) delimitata da una sottile membrana (mem[ Leggere ]..Dati |  |  |
APPARATO CIRCOLATORIO - IL CUORE, CUORE DESTRO - STRUTTURA DEL CUORE
APPARATO CIRCOLATORIO L’apparato circolatorio è costituito da un insieme di canali di vario calibro, i vasi, nei quali circolano il sangue e la linfa. Si distinguono quindi un apparato circolatorio sanguifero e un[ Leggere ]..Dati |  |  |
REGOLAZIONE DELLA VOLEMIA
REGOLAZIONE DELLA VOLEMIA: la diminuzione della pressione a livello Juxtaglomerulare porta a stimolazione del SRA con aumento dell’Angiotensina2 che dà vasocostrizione dell’ arteriola afferente e contrazione delle cellule del Mesangio con diminuz[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le GHIANDOLE ENDOCRINE - IPOTALAMO, IPOFISI
Le GHIANDOLE ENDOCRINE Le ghiandole esocrine riversano il secreto all’ esterno, come nel caso delle ghiandole sudoripare e sebacee, oppure in cavità comunicanti con l’ esterno, come le ghiand. Salivari, il pancreas, dello stomaco,[ Leggere ]..Dati |  |  |
ASSOCIAZIONI e INTERAZIONI PARASSITARIE
ASSOCIAZIONI e INTERAZIONI PARASSITARIE Fra i vari gruppi si creano delle associazioni e/o interazioni che possono essere primariamente di due tipi: Due soggetti di specie diverse possono vivere insieme senza apportarsi danni o[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONCETTO DI SALUTE - FONTI DEI DATI STATISTICO – SANITARI
CONCETTO DI SALUTE L’epidemiologia è la disciplina che si occupa dello studio delle malattie e dei fenomeni ad esse correlati attraverso l’osservazione della distribuzione e del’andamento delle patologie nella popolazione. Nell’ambito della[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE DROGHE - Le diverse droghe - COCA E COCAINA
LE DROGHE Si è ancora lontani dal poter fissare con esattezza una terminologia in materia di droga, sia a livello nazionale che internazionale. Essa è infatti tuttora oggetto di controversie tuttavia sono state generalmente adottate le segu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Apparato tegumentario - STRUTTURA DELLA PELLE
- Apparato tegumentario - La pelle presenta caratteristiche organolettiche diverse a seconda della localizzazione nel corpo, delle condizioni ambientali, individuali e professionali. Ha un’estensione totale di circa 1,5/1,8 metri quadrat[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEFINIZIONE DEL CONCETTO BISOGNO/PROBLEMA
DEFINIZIONE DEL CONCETTO BISOGNO/PROBLEMA Il bisogno è la manifestazione di uno squilibrio, uno stato di necessità in cui l’equilibrio ha subìto una rottura, è inteso anche come una lacuna (mancanza di qualcosa) che se non colmata fa[ Leggere ]..Dati |  |  |
Anemia - Anamnesi infermieristica
Anemia: diagnosi di laboratorio comprendente una costellazione di sintomi che sono causati da un numero inadeguato di globuli rossi in circolo o da una diminuzione di quantità di emoglobina. L’anemia riduce la capacità di trasporto di ossigeno de[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le Lesioni Tendinee - Lesioni tendinee atraumatiche - Tendinopatie da sport
Le Lesioni Tendinee I tendini sono formazioni anatomiche di colorito madreperlaceo, consistenza fibro-elastica interposte tra ossa e muscoli attraverso la giunzione osteotendinea (entesi) e la giunzione muscolo-tendinea. Possono presentare in[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le Fratture Vertebrali
Le Fratture Vertebrali Le fratture vertebrali costituiscono il 4% delle lesioni fratturative dell apparato scheletrico e hanno maaggiore incidenza nel sesso maschile nel III°-IV decennio di vita. Il segmento più interessato è il tratto dorso-l[ Leggere ]..Dati |  |  |
ZOÒN PHYSEI POLITIKÒN O HOMO HOMINI LUPUS?
ZOÒN PHYSEI POLITIKÒN O HOMO HOMINI LUPUS? A cura di Francesca P.C Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra, ma dalla linea dell’a[ Leggere ]..Dati |  |  |
TERMOREGOLAZIONE
TERMOREGOLAZIONE Si basa su un bilancio fra calore perduto e calore prodotto (termolisi e termogenesi). La temperatura è un valore che può avere valori diversi durante l’arco della giornata(andamento circadiano) e il controllo avviene median[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL DIABETE - CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE, L EDUCAZIONE SANITARIA
IL DIABETE Il diabete è una malattia caratterizzata da intolleranza agli zuccheri, ovvero dalla incapacità a metabolizzare in modo corretto gli zuccheri. Per la sua frequenza e per la gravità delle conseguenze che può comportare,[ Leggere ]..Dati |  |  |
FRATTURE DEL PIATTO TIBIALE - FRATTURE DI GAMBA
FRATTURE DEL PIATTO TIBIALE Le fratture del piatto tibiale sono fratture articolari e, coinvolgendo un articolazione che sopporta importanti carichi di lavoro, hanno prognosi incerta.Il meccanismo traumatico a volte di difficile comprensione[ Leggere ]..Dati |  |  |
LIVELLO MOLECOLARE DI ORGANIZZAZIONE
Le specie a volte si estinguono perché la loro variabilità genetica non è sufficiente perché i meccanismi autoconservativi consentano loro di sopravvivere in un determinato ambiente. TESSUTO: insieme di cellule specializzate con caratteri[ Leggere ]..Dati |  |  |
Compito di biologia e genetica
Compito di biologia e genetica: il test è a quiz con alcune risposte aperte. Dove vedi la domanda la risposta è aperta dove leggi solo l’argomento vi sono 5 riposte e bisogna individuare l’unica esatta e fornire la spiegazione. 1) [ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025