![]() | ![]() |
|
|
NELL' UOMO I GRUPPI SANGUIGNI M, MN, N SONO DETERMINATI DA DUE ALLELI CODOMINANTI L^M E L^N.IN UNA POPOLAZIONE DI 800 INDIVIDUI VENGONO IDENTIFICATI I SEGUENTI FENOTIPI:
GRUPPO N° INDIV. GENOTIPO
M 392 L^M, L^M
MN 336 L^M, L^N
N 72 L^N, L^N
TOTALE 800
DETERMINARE LA FREQUENZA DEGLI ALLELI L^M E L^N
2) L'ALLELE DOMINANTE T CONTROLLA LA CAPACITA' DI SENTIRE IL SAPORE AMARO DELLA PTC(FENILTIOCARBAMIDE).
INDIVIDUI CHE POSSIEDONO L'ALLELE T SENTONO LA PTC AMARA (TASTERS), MENTRE GLI INDIVIDUI tt NON SENTONO NESSUN SAPORE( NON TASTERS).IN UN CAMPIONE DI 320 STUDENTI, 218 SONO TASTERS E 102 NON TASTERS.ASSUMENDO CHE QUESTO SIA UN CAMPIONE PRESO A CASO DALLA POPOLAZIONE STUDENTESCA, CALCOLARE:
a) LE FREQUENZE GENICHE
b) LE FREQUENZE GENOTIPICHE DEL CAMPIONE.
3) L'ALBINISMO E' UNA CONDIZIONE CARATTERIZZATA DALLA MANCANZA DI PIGMENTO SULLA PELLE, NEGLI OCCHI E SUI CAPELLI; IN CERTE POPOLAZIONI SI RISCONTRA IN UNA FREQUENZA DI 0.00005.
ASSUMENDO CHE L'ALBINISMO SIA DETERMINATO DA UN SINGOLO ALLELE RECESSIVO a:
QUALE E' LA PROBABILITA' DI UN FIGLIO ALBINO PER UNA COPPIA DI GENITORI DI CUI UNO E' ALBINO E L'ALTRO E' NORMALE?
QUANTI ALBINI HANNO GENITORI FENOTIPICAMENTE NORMALI?
4)LA CECITA' AI COLORI ( DALTONISMO) E' CAUSATA DA UN GENE RECESSIVO X-LINKED.IN UN CAMPIONE DI 2000 INDIVIDUI ( 1000 MASCHI E 1000 FEMMINE) SI RITROVANO 90 MASCHI DALTONICI.
QUALE E' LA PERCENTUALE DELLE DONNE FENOTIPICAMENTE NORMALI?
5) IN UN VILLAGGIO ISOLATO LE FREQUENZE GENICHE DEGLI ALLELI PER I GRUPPI SANGUIGNI A,B, 0 SONO RISPETTIVAMENTE 0.95 ( I^A), 0.04 ( I^B), 0.01 ( i).
SE LA POPOLAZIONE TOTALE E' DI 424 INDIVIDUI, CALCOLATE IL NUMERO DI INDIVIDUI DI GRUPPO SANGUIGNO 0, A, B, AB.
6) UNA POPOLAZIONE DI 1200 INDIVIDUI POSSIEDE LE SEGUENTI FREQUENZE DEI GRUPPI SANGUGNI DEL GRUPPO ABO:
FENOTIPO NUMERO FREQUENZA
A 249 0.2075
B 376 0.3133
AB 77 0.0642
498 0.4150
TOTALE 1200 1.0000
ASSUMENDO CHE QUESTA POPOLAZIONE SIA IN EQUILIBRIO, QUALE E' LA FREQUENZA DEI 3 ALLELI I^A, I^B, i ?
7) IN UNA POPOLAZIONE IL NANISMO ACONDROPLASTICO ( CARATTERE AUTOSOMICO DOMINANTE) HA UN'INCIDENZA DI 8/100000 NATI. QUAL'E' LA FREQUENZA DELL' ALLELE MUTATO?
Risoluzione:
L^M = [ ( 392 X 2)+ 336 ]/ 800 X 2 = 0.7
L^N = [ ( 72 X 2) + 336]/ 800 X 2 = 0.3
218 T
102 tt
320 TOTALI
q^2= tt= radice quadrata di 102/ 320 = 0.56------ q = 0.56
p= 1 - q = 0.44
p^2 = 0.44^2
2pq= 2 x o.44 x 0.56
q^2 = 0.56^2
albinismo = 5 x 10 ^ -5
la probabilita' di avere un figlio albino da un genitore albino e l'altro normale e' ½
la probabilita' di un figlio normale eterozigote e' Aa/ ( AA+ Aa) = 2pq/ ( p^2 + 2pq)
trovo q ---- q^2= 0.00005
quindi q e' 0.07 p= 1-q= 0.993
a)
quindi la probabilita' che il figlio sia normale eterozigote e' 0.014. e la probabilita' che 1 figlio sia albino e' 0.014 x ½= 0.007
b) e la probabilita' di un figlio aa da genitori Aa e' ¼ quindi ¼ x ( 0.014)^2= 0.000049/ 0.00005
ove 0.00005= totale albini.
4)so che 90 maschi su 1000 sono daltonici quindi 90/1000=0.09 q= 0.09
so che p= 1 - q -----
p= 0.91= D
q= 0.09 = d
femmine normali DD= 0.91^2
Dd = 0.09 x 0.91 x 2
La frequenza e' la somma delle due
5) I^A= 0.95 I^B= 0.05 i= 0.01
GRUPPO SANGUIGNO A) P^2= I^A,I^A
2PR= I^A, i
GRUPPO SANGUIGNO B) P^2= I^B,I^B
2PR= I^B, i
GRUPPO SANGUIGNO AB) 2PQ= I^A, I^B
GRUPPO SANGUIGNO 0) R^2= ii
QUINDI A= (0.95)^2 + 2 (0.95 X 0.01) X 424 = 391
B= 1
AB= 32
0 = CIRCA NULLO
6) I ^A= p I^B= q i = r
( p + q + r)^2= 1
AA + Ai = 0.2075
BB + Bi = 0.3133
AB= 0.0642
0= ii = 0.4150
r = radice quadrata di 0.4150
q = 1- radice quadrata di (0.3133+ 0.4150)
p = 1- radice quadrata di ( 0.2075 + 0.3133)
7) p^2 + 2pq= 8/ 10000
q^2= 1- (8/ 10000)= 0.99----- la radice quadrata di 0.99 e' 0.9949, quindi q = 0.99
2p= 8/ 10^5------------ p= 4/ (10)^5 che e' la frequenza dell' allele mutato
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025