Articoli lettere
LA MAFIA!!!! - La mafia oggettivamente
LA MAFIA!!!! La mafia è stata descritta come cospirazione, crimine organizzato, industria della violenza, modello comportamentale, anti-Stato e altro ancora. Qualche studioso, ancora di recente, ha ipotizzato che la mafia non esiste, in quanto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scheda generale di lettura del romanzo “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello
Scheda generale di lettura del romanzo “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello. Autore: Luigi Pirandello. Titolo: Il fu Mattia Pascal. Editore: -Edizione originale: La Nuova Antologia,Roma, aprile-giugno 1904. -Edizione letta[ Leggere ]..Dati |  |  |
Recensione di “Delitto e castigo” - Di Fёdor Dostoevskij
Recensione di “Delitto e castigo” Di Fёdor Dostoevskij Nella Pietroburgo di fine ‘800, povera, sporca e depravata, un giovane povero e bello decide di uccidere una vecchia usuraia a cui aveva dato in pegno degli oggetti. Le motivazioni[ Leggere ]..Dati |  |  |
‘500, quale fede cristiana?
‘500, quale fede cristiana? Con la chiusura del Concilio di Trento si ha la definitiva frattura nel mondo cristiano. Il periodo di crisi e corruzione ha portato alla creazione di nuove linee di pensiero teologico. Così sulla scia di Martin[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CERVELLO - Il quadro di riferimento biologico
Il cervello Cap. 2 1. Il quadro di riferimento biologico Il comportamento umano e i processi mentali sono il prodotto dell’interazione tra la macchina biologica, cioè i comportamenti biochimici del nost[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA BIOGRAFIA DI LODIVICO è ANCHE LA STORIA DI UNA VOCAZIONE RELIGIOSA.
TEMA LA BIOGRAFIA DI LODIVICO è ANCHE LA STORIA DI UNA VOCAZIONE RELIGIOSA. RILEGGILA IN QUESTA OTTICA, ESPONENDO LE TAPPE ATTRAVERSO CUI MATURA NEL PERSONAGGIO LA VOLONTà DI FARSI FRATE. Padre Cristoforo è uno dei personaggio del ro[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CANDIDATO ESPRIMA LA PROPRIA OPINIONE RIGUARDO LA PENA DI MORTE
IL CANDIDATO ESPRIMA LA PROPRIA OPINIONE RIGUARDO LA PENA DI MORTE La pena di morte non è solo una realtà di uomini e donne uccisi, ma è anche la concreta attuazione di un principio etico giuridico, in base al quale lo Stato può decid[ Leggere ]..Dati |  |  |
Défense et illustration de la langue française de Joachim Du Bellay
Lingua e Letteratura Francese IV « Défense et illustration de la langue française » de Joachim Du Bellay Observons tout d’abord que Joachim Du Bellay a vécu dan[ Leggere ]..Dati |  |  |
Concorso “diventiamo cittadini europei” - Svolgimento traccia 2
Concorso “diventiamo cittadini europei” Svolgimento traccia 2 Cosa vuol dire essere europei?Ce lo chiediamo in molti e la risposta spesso non è chiara perché i mass media fanno uso della parola “europeo” con molta leggerezza, spesso[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Piccolo Principe (le petit prince) Analisi
1)Leggere il libro 2)Riassunto orale 3)Analisi dei personaggi 4)Divisione in sequenze 5)Tempo e spazio 6)Messaggio 7)Individuare le frasi più significative 8)Interventi dell’autore,narratore e punto di vista Presentazione[ Leggere ]..Dati |  |  |
STRAVINSKIJ E IL TEATRO RUSSO PRE-LETTERARIO di Simon Karlinsky
STRAVINSKIJ E IL TEATRO RUSSO PRE-LETTERARIO di Simon Karlinsky All’inizio di Petruska viene eseguita una semplice melodia con la seguente indicazione scenica: “Qui passa danzando una piccola folla di festanti ubriachi”. Fonti occidentali i[ Leggere ]..Dati |  |  |
I vari tipi di carte geografiche
Le carte geografiche La rappresentazione della superficie terrestre può essere eseguita mediante i globi, i plastici e le carte geografiche. I globi costituiscono la rappresentazione più fedele, perché sono di forma sferica come la Terra.[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALEXANDROS - I,II STROFA
ALEXANDROS Perché i poemi di cui parliamo si chiamano “conviviali”? Il motto (sottotitolo) era “prendi questa (sottinteso coppa) e stai lieto”molto tipico dell’antico convivio. Richia[ Leggere ]..Dati |  |  |
Critica letteraria dopo l’avvento della psicoanalisi - Critica all’Hamlet di Janet Adelman
Critica letteraria dopo l’avvento della psicoanalisi Critica all’Hamlet di Janet Adelman La critica letteraria, dopo l’avvento della psicoanalisi, ha introdotto varie teorie di applicazione della psicoanalisi alla letteratura. Sembra na[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA DEL LIBRO DI HERMAN HESSE: “NARCISO E BOCCADORO”
FABRIZIO NICOLINI SCHEDA DEL LIBRO DI HERMAN HESSE: “NARCISO E BOCCADORO” AUTORE: Herman Hesse TITOLO DELL OPERA: Narciso e Boccadoro EDIZIONE: Mondatori, 1995 LUOGO E ANNO DI EDIZIONE: Germania, 1930 [ Leggere ]..Dati |  |  |
Riassunto A.C. Graham: LA RICERCA DEL TAO
Riassunto A.C. Graham: LA RICERCA DEL TAO Marco Bresciani A.A. 99-2000 Parte Prima: Il crollo dell ordine del mondo decretato dal Cielo. Cap.1. Una reazione conservatrice: Confucio[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tema di attualità- argomento: Caso Calipari
Tema di attualità- argomento: Caso Calipari. Introduzione e breve riassunto dei fatti che saranno rielaborati approfonditamente in seguito: Era il 04/03/2005 quando dalla televisione, dalla radio, e dai telegiornali si apprendeva la notizia[ Leggere ]..Dati |  |  |
FABRIZIO NICOLINI - SCHEDA DEL LIBRO DI GIORGIO BASSANI: “IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI”
FABRIZIO NICOLINI SCHEDA DEL LIBRO DI GIORGIO BASSANI: “IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI” AUTORE: Giorgio Bassani TITOLO DELL OPERA: Il giardino dei Finzi-Contini EDIZIONE: Einaudi Tascabili, 1999 LUOGO E ANNO DI EDIZI[ Leggere ]..Dati |  |  |
BREVE SINTESI DELLA VICENDA NARRATA
BREVE SINTESI DELLA VICENDA NARRATA Il romanzo racconta la vicenda umana di un giovane intellettuale, Andrea Sperelli. Ricco, aristocratico, intenditore di cose d arte ed egli stesso poeta ed incisore, Andrea giunge a Roma nell ottobre 1884. A[ Leggere ]..Dati |  |  |
La diplomatica
La diplomatica è la scienza che ha per oggetto lo studio critico del documento al fine di determinarne il valore come testimonianza storica. Il documento è una testimonianza scritta di un fatto di natura giuridica, compilata con l oss[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025