Articoli lettere
L’ufficio stampa, una guida per i giornalisti
L’ufficio stampa di M. de Vincentis Editori di Comunicazione srl Milano 1999 L’ufficio stampa, una guida per i giornalisti Trucchi, segreti, strategie: tutto quello che è necessario sapere su un ufficio stampa e sul settore della[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dacia Maraini - La lunga vita di Marianna Ucrìa
Dacia Maraini La lunga vita di Marianna Ucrìa Marianna Ucrìa è una bambina sordomuta nata da una ricca e potente famiglia Siciliana. E’ molto legata alla figura del padre, forse l’unico, a suo parere, che non la considera inferiore per[ Leggere ]..Dati |  |  |
La crisi delle certezze - E. Munch, Il grido, 1893
La crisi delle certezze E. Munch, Il grido, 1893 Mappa Concettuale Introduzione Nel periodo compreso tra fine Ottocento e inizio Novecento si verifica una vera e propria[ Leggere ]..Dati |  |  |
MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA- Proletari di tutti i paesi, unitevi !
MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA Proletari di tutti i paesi, unitevi ! PREFAZIONE Al Lettore Italiano Si può dire che la pubblicazione del M[ Leggere ]..Dati |  |  |
Contesto Storico
Contesto Storico L’Illuminismo nacque in Inghilterra verso la fine del 1600. L’Inghilterra era allora il paese più industrializzato d’Europa, ma qui il movimento non ebbe modo di svilupparsi appieno. Lo stato inglese e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Relazione sul libro ”Il volo del nibbio. Leonardo e il suo mondo”
Relazione sul libro ”Il volo del nibbio. Leonardo e il suo mondo”. Il volo del nibbio è il romanzo che descrive la vita di Leonardo da Vinci, da quando era ragazzo, fino alla sua morte. La casa editrice è Le Monnier. L’autore del[ Leggere ]..Dati |  |  |
CESARE PAVESE - VITA, IL SUICIDIO
CESARE PAVESE VITA Cesare Pavese nacque a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, il 9 settembre 1908 da una famiglia borghese di origini contadine. A sei anni perse il padre e ricevette dalla madre un’educazione austera. Compì gli[ Leggere ]..Dati |  |  |
I VENTITRE GIORNI DELLA CITTÁ DI ALBA
I VENTITRE GIORNI DELLA CITTÁ DI ALBA Autore: Beppe Fenoglio Casa editrice: Einaudi. Anno di edizione: 1975 Notizie sull’autore: Giuseppe Fenoglio nacque ad Alba, in provincia di Cuneo, il 1 marzo 1922 e morì tra il 17 e il 18 f[ Leggere ]..Dati |  |  |
Trama Filippo, Mirra e Saul
Trama Filippo, Mirra e Saul. Alle origini del Filippo è la leggenda fiorita sul conto di don Carlos, figlio di Filippo II re di Spagna e di Elisabetta di Valois. La figura del giovane principe, dotato di ogni nobile qualità ma impossib[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIASSUNTO DEL LIBRO “LO SCUDO DI TALOS” di V. M. Manfredi
RIASSUNTO DEL LIBRO “LO SCUDO DI TALOS” di V. M. Manfredi Riassunto in 10 righe Le crudeli leggi di Sparta costringono il nobile Aristarchos ad abbandonare il minore dei due figli, a causa di una malformazione ad un piede. Il bimbo però[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il folle inseguimento di una “banalità”
Il folle inseguimento di una “banalità” La vicenda narrata in “Bruciante Segreto” ruota interamente intorno all’entrata nel “mondo degli adulti” del dodicenne Edgar, protagonista della storia. Nel giro di poco tempo, quello di un soggio[ Leggere ]..Dati |  |  |
Io sono leggenda - Richard Matheson
Preci Iacopo 1. Autore: Richard Matheson Titolo: Io sono leggenda Editore: Fanucci Editore Prima pubblicazione: 1954 2. Periodo storico: Dal 1976-1979 3. Ambie[ Leggere ]..Dati |  |  |
Umberto Saba (1883-1957)
Umberto Saba (1883-1957) «Eran due razze di un’antica tenzone» i genitori di Umberto Saba, nato nella Trieste di Svevo e Slataper, da un matrimonio non felice tra la madre Felicita Rachele Cohen ed il padre, Ugo Edoardo Poli. Lei, appartenen[ Leggere ]..Dati |  |  |
Rosenstrasse - La fedeltà delle donne salva dall orrore
Rosenstrasse La fedeltà delle donne salva dall orrore Il film di Margarethe von Trotta esce in Italia nel giorno della Memoria, ovvero quando fu liberato il campo di Auschwitz, ormai passato alla storia come il[ Leggere ]..Dati |  |  |
Eneide - Proemio (libro I)
Eneide Proemio (libro I) Come avviene nell’Iliade e nell’Odissea, anche l’Eneide si apre con un proemio, che è costituito dall’introduzione, o protasi, in cui Virgilio espone in estrema sintesi l’argomento dell’opera e l’invocazione alla Mus[ Leggere ]..Dati |  |  |
Riassunto storia
Riassunto storia. Nel 1943, il vicebrigadiere della stazione dei Carabinieri di Torrimpierta , Salvo D’Acquisto, combatté nella Seconda Guerra Mondiale, per un breve periodo insieme ai soldati nazisti in Africa. Un giorno mentre un tedesco st[ Leggere ]..Dati |  |  |
OSCAR WILDE: L’ ULTIMO ESTETA
OSCAR WILDE: L’ ULTIMO ESTETA Nel corso della storia spesso troviamo personaggi geniali che hanno avuto la sfortuna di nascere nell’ epoca sbagliata. Questo fu il caso di Oscar Wilde che divenne vit[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL TEATRO
IL TEATRO: Nella Grecia antica la parola”teatro” serviva ad indicare sia la gradinata dalla quale si osservava lo spettacolo sia lo spettacolo che veniva messo in scena. Si presenta come un evento comunicativo che precede da una parte il[ Leggere ]..Dati |  |  |
MADRIGALE - GIULIA ALBERICO - COMMENTO E VOTO
MADRIGALE GIULIA ALBERICO COMMENTO E VOTO: Questo libro, di Giulia Alberico, è costituito da tre racconti che hanno in comune il fatto di scaturire da dei “ricordi”: nel primo si tratta dei ricordi di una casa, nel secondo qu[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI - RIASSUNTO DELLA TRAMA
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI QUALUNQUE COSA CAMMINI SU DUE ZAMPE È UN NEMICO. QUALUNQUE COSA CAMMINI SU QUATTRO ZAMPE O ABBIA LE ALI È UN AMICO. NESSUN ANIMALE DEVE INDOSSARE VESTITI. NESSUN ANIMALE DEVE DORMIRE IN UN LETTO. (CON LE LENZUO[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025