Articoli lettere
CONDIZIONAMENTO E APPRENDIMENTO
Condizionamento e Apprendimento Cap. 6 L’apprendimento è un processo psichico mediante cui l’esperienza modifica il comportamento animale o umano. In altre parole, l’uomo e l’animale acquisiscono la capacità di reagire in un m[ Leggere ]..Dati | | |
LA PAZZIA DI ORLANDO (CANTO XXIII STANZA 132 – CANTO XXIV STANZA 13)
LA PAZZIA DI ORLANDO (CANTO XXIII STANZA 132 – CANTO XXIV STANZA 13) PARAFRASI: Orlando afflitto e stanco cadde nell’erba, con gli occhi rivolti al cielo e non parlando senza mangiare e stette così per tre giorni, il che lo[ Leggere ]..Dati | | |
Appunti di Filologia Occitana -Guglielmo IX d Aquitania
Appunti di Filologia Occitana 1. Introduzione Le uniche attestazioni delle liriche dei trovatori, che si espressero dalla fine dell XI fino all inizio del XIII secolo, ci sono pervenute grazie ai canzonieri redatti nel[ Leggere ]..Dati | | |
THE PLOT
THE PLOT The plot of the novel is not very simple because it involves two generations. The central hero is Heathcliff. He is a parentless waif and one day he is picked up in the streets of Liverpool by Mr Earnshaw, the master of Wuthering[ Leggere ]..Dati | | |
‘ LA TORCIA’ - Marion Zimmer Bradley- I PERSONAGGI
Titolo del libro ‘ LA TORCIA’ Autore Marion Zimmer Bradley Casa editrice TEA DUE Anno di pubblicazione luglio 1994 Genere letterario romanzo storico - NOTIZIE DELL’AUTORE Marion Zimmer Bradley[ Leggere ]..Dati | | |
Un’odissea nel nord, di Jack London - Analisi del testo
Un’odissea nel nord, di Jack London Analisi del testo “Un’odissea nel Nord” è il racconto della vita di un uomo, Naass, il quale non sa rinunciare ai propri sogni e ideali adolescenziali, che insegue per tutta la vita nonostante gli os[ Leggere ]..Dati | | |
VINCENZO CUOCO
VINCENZO CUOCO Vincenzo Cuoco nacque a Civitacampomarano (Campobasso) nel 1770; la sua famiglia, di estrazione borghese, lo avviò agli studi di giurisprudenza che non completò mai, sentendosi invece più incline alla filosofia e alla lettera[ Leggere ]..Dati | | |
“Le rouge et le noir” Stendhal (Henri Beyle) “La verità, l aspra verità”
“Le rouge et le noir” Stendhal (Henri Beyle) “La verità, l aspra verità” Credo sia giusto iniziare con una citazione, visto che Stendhal ne antepone una ad ogni capitolo del suo romanzo. E questa in particolare è quella[ Leggere ]..Dati | | |
Definizione ed elementi di un terremoto - I sismografi e la misurazione dei terremoti
Definizione ed elementi di un terremoto Il terremoto o sisma, dal greco seismós = “scuotimento”, è un brusco movimento della crosta terrestre dovuto ad un’improvvisa liberazione di energia e caratterizzato da una serie di vibrazioni, dette sco[ Leggere ]..Dati | | |
RELAZIONE ” ”Il vecchio e il mare”
RELAZIONE ” ”Il vecchio e il mare” ” TITOLO: ”Il vecchio e il mare” (titolo originale “The Old Man and the Sea”) AUTORE: Ernest Hemingway ANNO DI PUBBLICAZIONE: settembre 1952 AMBIENTAZIONE STORICA: l’ambientazione stor[ Leggere ]..Dati | | |
Totemismo, Tabù, Pulsione sessuale
· Totemismo: Freud vedeva nel sacrificio totemico una delle forme collettive di liberazione dal complesso di Edipo, dal senso di colpa derivato dall’uccisione del padre e dalla sua consumazione cannibalic[ Leggere ]..Dati | | |
Bag of Bones by Stephen King
Bag of Bones by Stephen King Set in the Maine territory King has made mythic, "Bag of Bones" recounts the plight of 40-year-old bestselling novelist Mike Noonan, who is unable to stop grieving even four years after the sudden[ Leggere ]..Dati | | |
Il GORGIA di PLATONE - Gli interlocutori di Socrate - Gorgia
Il GORGIA di PLATONE Gli interlocutori di Socrate Gorgia Gorgia, figlio di Caramantida, nacque a Leontini, fra il 485 e il 480 a. C. molto probabilmente a di famiglia colta fu discepolo di Empedocle e subì l influsso della scuola pitagor[ Leggere ]..Dati | | |
Arnold Schönberg - L’uomo, l’opera, i testi musicati
Arnold Schönberg. L’uomo, l’opera, i testi musicati. L’uomo e l’opera. Capitolo I. Gli anni della formazione - Lo studio con Zemlinsky - Dai primi Lieder a Verklärte Nacht. Parlare di Arnold Schönberg[ Leggere ]..Dati | | |
LA GENERAZIONE DEL 1914
LA GENERAZIONE DEL 1914 il suo inizio è segnato dalla fine del primo conflitto mondiale. Fu una sorta di ponte fra modernismo (che si identifica con simbolismo francese e decadentismo italiano) ed avanguardismo (comune a tutt[ Leggere ]..Dati | | |
Il profeta di Gibran Kahlil Gibran - Individuazioni delle tematiche.
Il profeta di Gibran Kahlil Gibran Individuazioni delle tematiche. Oltre alle molteplici verità che il Profeta “svela” alla cittadina di Orfalese, esistono altre tematiche nel libro, sono nascoste tra le righe: prima di tutte il rapporto t[ Leggere ]..Dati | | |
Maurizio De Virgilis - IL TEATRO COMICO NEL MEDIOEVO
Maurizio De Virgilis IL TEATRO COMICO NEL MEDIOEVO Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2000/2001 Corso: Storia del Teatro 1, facoltà di lettere e filoso[ Leggere ]..Dati | | |
Tristano e Isotta
Tristano e Isotta La storia comincia col racconto della triste nascita di Tristano (nome voluto dalla madre per ricordargli in eterno le vicende legate alla sua nascita) e con la morte della madre causata dalle fatiche del parto e dal dolore pe[ Leggere ]..Dati | | |
Assia Djebar - L’amore, la guerra
Assia Djebar L’amore, la guerra “velate il corpo della ragazza da sposare. Rendetela invisibile. Trasformatela in un essere piu cieco di un cieco, uccidete in lei ogni ricordo dell’esterno. Tutto inutile, se sa scrivere.” Oggi mo[ Leggere ]..Dati | | |
PAZ DE LODI 1454
PAZ DE LODI 1454 El promotor de la Paz de Lodi es Venecia, para hacer frente al turco. Tb Génova. Ambas veían peligrar sus intereses comerciales en el Mediterráneo Milán: Fco. Sforza 1450 para consolidar su poder en Lombardía y reorgani[ Leggere ]..Dati | | |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025