![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||
LA GENERAZIONE DEL 1914
LA CULTURA SPAGNOLA FRA PUREZZA E RIVOLUZIONE. 1920- 36
Quadro storico per ripercorrere le tappe che portano al modernismo
1834 / 50 LETTERATURA ROMANTICA IN PREVALENZA
1850 / 68 LETTERATURA COSTUMBRISTA (evoluzione del romanticismo in verismo)
1881 PARDO BAZAN (un viaje de novios) MANIFESTO DEL REALISMO
XII - XIII sec. LATIFUNDUM E RIPARTIMIENTO
XV - XVI SCOMPAIONO I PICCOLI PROPRIETARI
1834 MUORE FERDINANDO VII
RIMANE LA MOGLIE MARIA CRISTINA , MONARCHIA COSTITUZIONALE ( ESTATUTO REAL '34 - 37)
1937 PRIMA VERA COSTITUZIONE E DESAMORTIZACION DE MENDIZABAL
1943 MUORE MARIA CRISTINA LA SEGUE ISABELLA BORBONE PARMA
1943 / 60 PERIODO ISABELLINO
1944 / 54 DECADA MODERADA
1954 / 56 BIENNIO PROGRESSISTA
1956 / 57 BIENNIO MODERATO
1957 / 62 GOVERNO DI CENTRO INSTABILE, SI APPOGGIA A DESTRA O A SINISTRA
1962 / 68 SI SUSSEGUONO NUMEROSI GOVERNI.
1861 SI COMINCIA A PARLARE DI RIVOLUZIONE
PARTITI CONTRO REGINA, GLORIOSA DI CADICE, ISABELLA IN ESILIO IL 29 SETTEMBRE 68
1968 / 74 SEXENO RIVOLUCIONARIO FATTO DI GOVERNI MILITARI
1870 / 72 AMADEO DE SAVOIA, FALLISCE
1873 / 74 REPUBBLICA FEDERALE , POI CASTELAR ARRIVA A FORMARE UNA REPUBBLICA UNITARIA
1874 ALFONSO XII : RESTAURAZIONE
1895 / 98 GUERRA DI CUBA
1907 PIO X ENCICLICA CONTRO I MODERNISTI
RUBEN DARIO
Fa numerosi viaggi in Spagna; Dario aveva grande influenza : Jimenez abitava in un paesino (Mojer) ed un giorno il postino arrivò con una lettera sulla quale era scritto " venga con nosotros por luchar por el modernismo", era un invito di Dario ed Jimenez si recò a Madrid non appena lo ricevette.
Dario porta due elementi fondamentali nella lirica di Becquer, : ritmo, colore.
La poesia di Dario parla di cose morte, descrive ma non esprime sensazioni. Il colore non è quello reale, si cerca di ricreare colori fantastici, irreali, che colpiscono l'anima; in genere tutto questo è creato con ritmo ascendente o discendente.
Aggiunge a Becquer il fatto che oltre all'interiorità ci sono anche i cinque sensi, ma sviluppati al massimo.
Questa nuova poesia rompe con la realtà : punto in comune fra Becquer e Dario => immaginazione (per Becquer nel mondo interiore , per Dario in quello esterno e sensibile).
Grazie alla poesia il poeta crede di modificare la realtà (esaltazione dell'io) con la sua poesia.
Il poeta si considera un Dio perché sostiene di poter cambiare il mondo con la sua arte.
Questa esalazione dell'io è una ripresa del romanticismo, ma non solo di esso, conosce anche il realismo e lo rifiuta (se non lo conoscesse non potrebbe) ma più di tutto il poeta si rifà al mondo classico => mito => allegoria => metafora.
Ma il mondo classico è troppo razionale mentre il modernismo è irrazionalità, misticismo, fanatismo. Vengono anche recuperati i poeti mistici spagnoli come San Juan de la Cruz, il contatto dell'uomo con Dio non è razionale (es. intuizione) ma molto più profondo perché Dio partecipa di noi. Il desiderio dei poeti mistici è la morte (il massimo contatto con Dio) ma ci sono diversi stadi per arrivare ad una soluzione tanto drastica :
Via purgativa : penitenza esterna ed interiore, più l'uomo si fa piccolo, più Dio diventa grande in lui. Siccome tale via dipende solo ed esclusivamente dalla volontà individuale possiamo percorrerla tutti.
Via assoluta : arrivare a fare solo la volontà di Dio
Ma la via mistica è piena di alti e bassi, i bassi sono i momenti in cui il poeta aspira al suicidio.
Non esiste, in realtà, un modernista che sia misticista a tale livello, ma sente il bisogno di una realtà superiore comunemente accettata.
Simbolismo francese => la parola spiega il poema o addirittura tutta la serie di poesie.
Decadentismo francese => stati di malinconia , essere ma non essere, il dire le cose a metà, immaginazione.
La visione di un Dio creatore viene messa in discussione e l'uomo si sente perso perchè tutto è in forse (che sarà di me domani? Rima II Becquer). Si creano anni di tensione.
Azul : 1887 , azzurro => prima raccolta poetica di Ruben Dario, l'azzurro è un colore ricorrente nella poesia modernista ed indica la chiarezza che non riescono a raggiungere, pur sforzandosi, i poeti.
ANTONIO MACHADO
Nasce con la Restauraciòn (1875), mentre al governo troviamo Alfonso XII e Canovas del Castillo.
Nasce a Siviglia da una famiglia Andalusa benestante ma dopo pochi anni si trasferisce a Madrid col padre ed a otto anni va a studiare presso la ILE (Instituciòn Libre de Enseñanza fondata nel 1876 da Francisco Giner de Lo Rio) una delle poche scuole laiche della Spagna.
Ricee quindi un'educazione laica (avrebbe altrimenti potuto scegliere fra una formazione krausista o indirizzarsi verso la filosofia cattolica). Dopo alcuni anni Del Rio importa con successo la filosofia di Kraus che divenne col tempo l'alternativa al cattolicesimo in ogni campo e successivamente si trasformerà in un vero e proprio stile di vita, perchè, di fronte al moralismo cattolico ne creano uno nuovo (come fosse una chiesa laica).
(i krausisti sono i primi che creano un cimitero laico) la consistenza del krausismo è debole ma influenza la Spagna. Machado cresce con una educazione di questo tipo.
A 19 anni comincia a pubblicare e partecipa ad un gran numero di Tertullie.
A 23 anni pubblica "Soledades" (solitudini), la sua prima raccolta poetica.
Una nuova edizione esce nel 1907 con più poesie ed un nuovo titolo "Soledades, galerias y otros poemas" .
La prima raccolta, appartenente al periodo modernista, è quella che ci interessa. ("Campos de Castilla", 1912, è meno modernista e va più verso l'oggettivismo => basta leggere il titolo, preciso e meno astratto).
Soledades : solitudine dell'uomo con sé stesso di fronte alla sua immensità ed alla sua limitatezza. Sdoppiamento dell'io => io che si proietta all'infinito o al finito.
Galerias : sono le gallerie dell'anima che dobbiamo esplorare perché presentano diverse opportunità (indecisione).
Otros poemas : tutto il resto che mi può interessare ma che non riesco ad esprimere con una sola parola.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025